X Factor 3: ultimo atto, grandi ospiti per la serata finale. Attesa per il vincitore

 Si conclude la prima edizione di X Factor 3 senza Simona Ventura, un calo di ascolti che si gode soddisfatta, ed un pizzico di cattiveria, quel che tutti sussurrano, la sua mancanza, si è sentita. Le polemiche non servono più a nulla, in gara stasera ci sono i tre finalisti, equamente divisi, uno per categoria. Marco, protetto da Morgan, le Yavanna, gruppo musicale seguito da Mara Maionchi e Giuliano Rassu, da poco entrato nel talent show per la categoria over 25.

Per i tre finalisti di X Factor 3 ci sono in ballo importanti premi, un contratto discografico di 300.000 euro e la partecipazione al 60mo Festival di Sanremo entrando di diritto nella categoria big. A consegnare il trofeo finale sarà proprio Antonella Clerici che avrà, dunque, l’ occasione per presentare ufficialmente il primo big della kermesse sanremese.

X Factor 3: più che altro Morgan Show !

 Morgan, completamente fuori di testa, attacca sia Mara Maionchi che Claudia Mori ed invoca il ritorno di Simona Ventura perché stufo di avere a che fare con due “megere”

Una quinta puntata piuttosto nervosa quella di X Factor, che quest’ anno non fa certo il pieno di ascolti, ma grandi scontri verbali, parolacce, minacce di andarsene ad ogni piè sospinto, un talent show in cui la fa da padrone il cattivo gusto, oseremmo dire, per fortuna che il Moige lo salva, definendolo un programma adatto alle famiglie, di sicuro gli ascolti non si alzano, tanto che, qualcuno pensa che sia una sorta di strategia studiata a tavolino.

Ieri sera Morgan ha dato il meglio di sé, si è riattaccato il ciuffo che aveva eliminato, riuscendo ad assumere l’ aria di un “signorino per bene”, ma lo strampalato personaggio ha preso il sopravvento, il suo “ego smisurato”, come dice uno dei suoi ragazzi, è riuscito a fargli dire tutto quel che gli passava per la testa, di tutto e di più, il buon senso non gli ha impedito di definire le sue colleghe “vecchie, megere, antiche, permalose, incompetenti” e, come se non bastasse dichiara tronfio: “Io ho già vinto due edizioni, mentre voi non capite niente”.

Vittima predestinata di Morgan è Claudia Mori, o meglio, il suo lato permaloso, la pungola continuamente, l’ accusa di assegnare canzoni banali e antiche, la sovrasta con le sue parole, lui si diverte, lei non fa che ripetergli che attacca i cantanti degli altri difendendo i suoi anche quando non dovrebbe, ancora una volta, stizzita, sottolinea che, se da fastidio toglie il disturbo, Morgan, per tutta risposta invoca a gran voce il ritorno di Simona Ventura.

X Factor 3: Mara Maionchi non ci sarà nella prossima stagione

 Ammette che in trasmissione c’ è tensione, la mancanza di Simona Ventura si sente, più spontanea e più disposta a mettersi in gioco rispetto a Clauda Mori che, dice, non riesce a decifrare

Una signora non più giovanissima, anni di esperienza alle spalle nel mondo della musica, molto spesso fuori dalle righe, ma, va detto che, Mara Maionchi ha personalità da vendere, carattere deciso, idee chiare, sempre sé stessa, sfuriate incluse.

Intervistata dal settimanale Extra TV, Mara Maionchi, ha ammesso che in X Factor 3 c’ è qualche tensione, non è ancora stato raggiunto un equilibrio soprattutto fra i giudici, ci vuole tempo è vero, Mara Maionchi, Morgan e Claudia Mori hanno tre personalità completamente diverse, molto forti, che fanno fatica ad amalgamarsi, Claudia Mori un po’ più rigida, come ammette la stessa Mara Maionchi, con Morgan il rapporto è diverso, più spontaneo, forse.

Mara Maionchi racconta di quanto fosse solare Simona Ventura e di quanto fosse capace di prendersi in giro, a differenza della seriosa Claudia Mori, dunque, se fra i giudici qualcosa non funziona si deve a lei, un po’ più distaccata da lei e Morgan, non la reputa antipatica ma forse si mette poco in gioco, non avendo neanche accettato di intervenire ad un collegamento in diretta con Lamberto Sposini.

X Factor 3: è bufera, Claudia Mori, offesa minaccia di lasciare il programma

 Reazione un tantino esagerata alla messa in onda di filmati che risalgono a 30 anni fa, Mara Maionchi e Daria Bignardi sono dalla sua parte

Voleva far credere di essere diversa da tutti, Claudia Mori, carattere forte, questo sì, non votata, però, alle solite scenatacce, sostenitrice del talento, i suoi commenti mai esagerati, obiettivi, dopo due puntate si cominciava a pensare che, finalmente, X Factor, fosse un talent show diverso, attento ai talentuosi piuttosto che alle polemiche.

Claudia Mori, però, comincia a cambiare, inizia ad ambientarsi, invece di combattere il sistema, si adatta, adotta la strategia della recriminazione, si convince che Mara Maionchi e Morgan, colleghi da un paio danni, siano complici e che stiano macchinando una specie di complotto nei suoi confronti, diventa noiosa, la puntata di ieri, era già iniziata con l’ accusa rivolta agli altri due giudici di essere “faziosi”, eccessivamente interessati, a suo dire, ad una loro vittoria personale piuttosto che a quella dei talentuosi.

L’ insistenza è noiosa e, quando Claudia Mori è ripartita con l’ ennesima lamentela a proposito del perdonarsi vicendevolmente, il pubblico di X Factor ha iniziato a ribellarsi a suon di fischi, il clou della crisi è stato il suo disdicevole exploit quando è stato mandato in onda una sorta di “come eravamo”, la serata era dedicata agli anni ’80, gli autori hanno realizzato una videogallery dedicata ai tre giudici, facendo un tuffo nel passato.

Claudia Mori perde, in pochi attimi, quel che aveva conquistato in due puntate, si offende, lo considera un colpo basso nei suoi confronti: “Non ci sto a questi giochi biechi, stupidi, televisivi di bassa lega”, da’ degli imbecilli agli autori, sempre in diretta urla: “Mi piaccio così, piaccio a mio marito, ai miei figli e alle persone che mi vogliono bene” ed arriva la minaccia di lasciare la trasmissione alla fine della puntata, si allontana per qualche minuto, per poi ritornare come se niente fosse.

Amici 9: contratti di lavoro per i ballerini, debutta la lirica, ecco le novità

 Luca Zanforlin, autore del programma, racconta tutto al TGcom, in arrivo tre borse di studio per i ballerini migliori

La nona edizione di Amici partirà a fine settembre, cominciano ad arrivare i primi dettagli, a darli è Luca Zanforlin, autore e grande amico di Maria de Filippi, oltre che conduttore della striscia pomeridiana, riprenderà la collocazione tradizionale, la fascia pomeridiana dal lunedì al venerdì dalle 16,10 alle 17, torna la puntata del sabato pomeriggio, e non più la domenica come l’ anno scorso, su Mediaset Premium, invece, sarà trasmesso 24 ore su 24.

La novità del canto l’ abbiamo scoperta ad Amici Casting, ci sarà la lirica, il ballo è la sorpresa più consistente, anche se la stessa Maria De Filippi lo aveva anticipato, a disposizione dei ballerini migliori, tre contratti di lavoro di un anno che permetteranno ai talentuosi di frequentare l’ Accademia di José Limon a New York o il Teatro San Carlo di Napoli, oppure il Boston Ballet. Non ci saranno classifiche, la valutazione sarà fatta dai direttori artistici dei vari istituti, in più, la redazione li aggiornerà sulla preparazione dei ballerini.

Dopo essere riusciti ad attirare l’ attenzione della case discografiche sui giovani cantanti di Amici, Luca Zanforlin spiega che hanno ritenuto di dare una maggiore spinta alla danza, i ballerini saranno giudicati da una giuria quasi tutta confermata, ci saranno, però, nuovi arrivi, Loretta Martinez, insegnante di canto diplomata a Boston, Charlie Rapino, produttore a livello internazionale di Geri Halliwell, Corona e Haddaway e Hans Camille Vancol, maestro di ballo canadese. già primo ballerino a Les Ballets Jazz de Montréal.