Non è stato un bel momento per Alessio Vinci, giornalista conduttore di Matrix su Canale 5, quando il buon Valerio Staffelli gli ha consegnato un lussuoso tapiro d’oro per i commenti fuori onda dei suoi colleghi inviati a Londra per il matrimonio di William e Kate. Enrico Franceschini, giornalista da “La Repubblica”, e Alessandra Magliani, giornalista Mediaset, si sono lasciati andare a commenti non proprio edificanti nei confronti sia della trasmissione che di Alessio Vinci e, giusto per non farsi mancare niente, hanno sparato a zero anche su Maria Laura Rodotà, giornalista del “Corriere”.
valerio staffelli striscia la notizia
Striscia la notizia: tapiro d’oro a Bobo Vieri e Melissa Satta
In questi giorni non si fa che parlare dell’amore arrivato al capolinea fra Bobo Vieri e Melissa Satta, fin qui niente di particolarmente sconvolgente, succede, la stranezza è che l’ex calciatore avrebbe comunicato la notizia solo a mezzo comunicato stampa, di mezzo potrebbe esserci Mary Carbone (ex La pupa e il secchione). Non poteva sicuramente sfuggire all’attenzione di Valerio Staffelli, pronto a consegnare il tapiro di Striscia la Notizia.
Striscia la notizia: Valerio Staffelli buttata a terra dalla guardia del corpo di Ibrahimovic
Da sempre Valerio Staffelli non si ferma davanti a nulla per consegnare il suo tapiro, a costo di essere messo ko dalle guardie del corpo dal destinatario della statuetta. È il caso mandato in onda ieri sera da Striscia la notizia, il personaggio vip era Zlatan Ibrahimovic, attaccante del Milan che è riuscito a “meritarsi”, nel giro di pochi giorni, ben due squalifiche per tre giornate che, a quasi fine campionato, sono piuttosto pesanti, ma lui sdrammatizza: “Il Milan è una grande squadra e anche senza di me vincerà”.
Striscia la notizia: Enzino torna al teatro, rientra Michelle Hunziker
Come tutti gli anni a gennaio, Enzo Iacchetti lascia Striscia la notizia per dedicarsi ad altro, e come sempre c’è il gradito ritorno di Michelle Hunziker per sostituire il collega e amico di Ezio Greggio, reduce da un tour teatrale ed attualmente su Canale 5 al fianco di Gerry Scotti in Paperissima.
Domenica Cinque: Franco Califano non ha mai chiesto soldi
Qualche giorno fa sembrava che Franco Califano dovesse ricorrere alla Caritas per avere un piatto caldo ieri, invece, si scopre che non ha mai chiesto il contributo della legge Bacchelli, il vitalizio statale per situazioni di indigenza per i personaggi di cultura, arte, spettacolo e sport che si sono distinti nella loro arte, quasi non sapeva neanche cosa fosse, cosi dichiara Franco Calilfano a Domenica Cinque, non ha mai chiesto niente. Lo abbiamo sentito tutti e soprattutto quelli di Striscia la Notizia.
Striscia la domenica: nasce l’ edizione della domenica del TG satirico
Sostituirà l’ ormai obsoleto Paperissima Sprint, un’ edizione speciale in onda su Canale 5, tema singolo per ogni puntata condotta, di volta in volta, da una coppia diversa
Parte domani sera Striscia la domenica, versione della domenica di Striscia la notizia, il TG satirico nato ormai più di venti anni fa ed ideato da Antonio Ricci, andrà in onda tutte le domenica su Canale 5, intorno alle 20,35.
A condurre Striscia la domenica sarà una coppia inedita, ogni settimana si alterneranno gli inviati storici del programma che, a differenza di Striscia la notizia, approfondirà un singolo argomento collegato a personaggi, inchieste, truffe e malefatte che nel corso di questi anni, 22 per l’ esattezza, hanno scritto la storia del TG satirico.
Fabrizio Del Noce: colpevole ! Deve pagare una multa salata per la microfonata
Valerio Sfaffelli rischiava 4 mesi di carcere, un processo durato sei anni, perplesso Fabrizio Del Noce i cui legali parlano di ricorrere in appello
Ci sono voluti sei anni alla giustizia italiana per emettere una sentenza, tanto è durato il processo che vedeva imputati Valerio Staffelli e Fabrizio Del Noce per la microfonata che l’ allora direttore di RaiUno aveva violentemente dato al cronista di Striscia la notizia.
Il giudice monocratico Paola Della Monica, dopo due ore di camera di consiglio a conclusione del processo, ha emesso la sentenza, Fabrizio Del Noce colpevole del reato di lesioni, condannato, pertanto, a pagare una multa di ottocento euro, assolvendo con formula piena Valerio Staffelli dal reato di violenza privata, perché il fatto non sussiste. Già annunciato il ricorso in appello.
Il fattaccio è nato nel lontano 30 novembre 2003 al ristorante romano Il Bolognese, Valerio Staffelli, inviato di Striscia la notizia, chiedeva con insistenza a Fabrizio Del Noce qualche commento circa le dichiarazioni rilasciate da Paolo Bonolis in una intervista circa “lo stato di regine in Rai”. L’ ex direttore di RaiUno, visibilmente seccato, evitava di rispondere e gli strappava il microfono dalle mani scagliandolo sul naso dell’ inviato del tg satirico di Antonio Ricci.
Il secondo episodio incriminato è, invece, avvenuto il 20 gennaio, in quell’ occasione, però, Valerio Staffelli non era riuscito ad ottenere alcuna risposta da Fabrizio Del Noce a proposito della presenza in trasmissione di un disabile.
Soddisfatto ed emozionato, Valerio Staffelli che, all’ uscita dal Tribunale dichiara che la sentenza è un bene per tutti i giornalisti che potranno continuare a fare domande senza il timore di poter essere picchiati, un bene che non sia stata considerata la richiesta esagerata di quattro mesi di carcere che, se accettata, avrebbe significato la fine della libertà di stampa.
Riparte Striscia la notizia: 22 anni di successi che quest’ anno sarà La voce dell’ influenza
Una nuova stagione che trarrà spunti dalla vivace estate, intanto Valerio Staffelli rischia quattro mesi di carcere
L’ inizio non è ancora certo, dovrebbe essere per lunedì, come sempre su Canale 5, stiamo parlando di Striscia la notizia, il Tg satirico di Antonio Ricci, che giunge ormai alla 22ma edizione, alla conduzione la coppia ormai consolidata Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, insieme da sedici anni, riconfermate le due veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo, l’ incertezza della partenza è dovuta alle 6 vittime italiane in Afghanistan, come spiega lo stesso Antonio Ricci, lunedì ci saranno i funerali di Stato, stanno valutando il rinvio anche se, sebbene in maniera più sobra, Striscia la notizia è andata in onda anche il giorno dei funerali di Papa Giovanni Paolo II.
Qualche novità per Striscia la Notizia, l’ edizione domenicale monografica che partirà ad ottobre al termine di Paperissima Sprint ad ottobre che condurranno a turno dagli inviati che sono stati tutti riconfermati, una rubrica dei cittadini, che cercheranno di risolvere i problemi italiani, ed un nuovo personaggio Ugo Eco, una sorta di santone che elargirà pillole di saggezza destinate a diventare un libro i cui proventi di vendita andranno in beneficenza.
A proposito delle veline, che quest’ anno saranno “sofisticate e meno grezze”, Antonio Ricci si scatena contro certa stampa che le attacca in ogni modo: “Per tutta l’ estate abbiamo subito silenziosamente questo assurdo attacco alle Veline, che per noi è una manna. Ma siamo forti del fatto che nessuna delle nostre ragazze è stata coinvolta negli scandali. Di questi tempi c’ è una fibrillazione che diventa delirio. Arrivano perfino a dire che la volgarità in tv è nata con il Drive-In, che era frutto del lavoro dell’ intellighenzia di sinistra, era uno spazio di libertà ed era apprezzato da intellettuali come Fellini ed Eco”.