Teleratti 2009: Paola Perego regina assoluta con ben 4 premi

 Anche il TG1 vince il suo premio unica trasmissione Rai premiata.

Teleratti 2009, la consegna dei premi avverrà giovedì 14 maggio 2009, palcoscenico della Notte dei Teleratti sarà The Club di Milano, i peggiori programmi ed i peggiori personaggi della stagione televisiva ormai agli sgoccioli. Nelle scorse settimane la giuria di qualità composta dai prestigiosi giornalisti di altrettanto testate giornalistiche della carta stampata e gli internauti del blog Davide Maggio.

Vincitrice assoluta dei TeleRatti 2009 è stata Paola Perego che era stata nominata per quattro categorie ed è riuscita a vincerle tutte: Peggior Personaggio dell’ Anno, Personaggio Peggio Vestito della stagione 2008/2009, per La Fattoria ne ha portate a casa addirittura due per il Peggior Programma dell’ Anno e per il Peggior Reality Show. Per i 5 Minuti da dimenticare, cioè il momento televisivo peggiore della stagone 73% del votanti ha assegnato il TG1 per l’ autocelebrazione degli ascolti degli speciali sul terremoto, l’ unica trasmissione Rai insignita del premio.

Striscia la notizia è l’ unico premio in positivo assegnato dalla redazione di Davide Maggio, si aggiudica infatti il TeleRatto d’ Onore per essere il programma meno votato nei tre anni della manifestazione. Davide Maggio spiega che l’ evento non vuole essere un gioco al massacro ma solo una guida per gli addetti ai lavori: “Per questo motivo, è stata realizzata, per la prima volta in tre edizioni, una statuetta vera e propria che avrà l’ onore di essere consegnata soltanto a quei personaggi (e in quei programmi) che, al grido di “nel bene o nel male, l’ importante è che se ne parli”, avranno il “coraggio” e la giusta simpatia per commentare il premio ricevuto”.

L’ Arena: Vittorio Sgarbi protagonista del trash

 E’ stato chiamato a giudicare quel trash che gli riesce tanto bene

L’ Arena: Vittorio Sgarbi protagonista del trash in televisione, l’ argomento della puntata condotta da Massimo Giletti era: La tv ha bisogno di mostri ?, prendendo in prestito da Striscia la notizia il titolo della rubrica “I nuovi mostri”, che sta ad indicare la televisione trash, appunto.

Vittorio Sgarbi è chiamato a giudicare quindi quella televisione tanto critica e, per cominciare, ha lasciato pochissimo spazio agli altri ospiti, esponendo “garbatamente” lo Sgarbi pensiero che punta direttamente Fiorello, Vanna Marchi e Fabrizio Corona. Partendo da Fiorello che ritiene “gonfiato dai media” ritenendo migliore di lui Walter Chiari, con una puntatina anche a Lamberto Sposini, arrriva a Fabrizio Corona che in coppia con Fiorello definisce Topolino e Paperino. Interviene anche Lamberto Sposini, che da giornalista suo pari, è ovunque, in qualsiasi trasmissione Rai, in veste di opinionista, giudice di ballo, qualsiasi cosa lui è presente, ma, accomuna Fiorello e Gianfranco Funari per la volgarità e l’ atteggiamento provocatorio.

Ma il massimo della signorilità Vittorio Sgarbi lo manifesta quando si arriva al personaggio Vanna Marchi, che definisce un comico, interviene Alba Parietti che si pente di averla invitata alla trasmissione targata Mediaset, Grimilde, e dichiara molto seraficamente che invitando l’ imbonitrice televisiva sapeva di racimolare ascolti, e, qui comincia il dramma, ammette che anche lei in un momento di fragilità si è rivolta ad una maga.

Striscia la notizia: Stefania Petyx, il bassotto e le sue inchieste pericolose

 Intervista da Vero confida di aver anche rischiato la vita

Striscia la notizia: Stefania Petyx il bassotto e le sue inchieste pericolose, Stefania Petyx è la giornalista siciliana di Striscia, da molti anni inviata del tg satirico, svolge il suo lavoro seriamente, spinta da molta passione, che la porta ad affrontare le varie segnalazioni che arrivano in redazione, problemi che, come dichiara nell’ intervista, non sempre riesce a risolvere, ma tutto questo l’ ha portata ad essere la giornalista di punta di Striscia la Notizia.

Il lavoro di Stefania Petyx non è sempre facile, ma offre anche delle soddisfazioni, riuscire a portare l’ attenzione di tutti, grazie a Striscia la Notizia, su problemi che normalmente nessuno calcola, non è poco, qualche volta solo il mezzo televisivo riesce a risolverli, ma raccoglie anche la delusione di chi invece non arriva a nulla, perché non sempre si hanno i mezzi per fare qualcosa di concreto, anche Mediaset ha i suoi limiti.

Stefania Petyx è laureata in architettura, per qualche tempo ha fatto la ristroratrice, la carriera giornalistica inizia nella sua città, Palermo, dove interveniva in una trasmissione televisiva in veste di critica di anomalie e disservizi di Palermo, in un modo piuttosto personale, rallegrando le notizie, magari poco piacevoi, con buona musica fra un commento e l’ altro. Antonio Ricci la nota e le chiede di entrare a far parte del gruppo di Striscia la Notizia mantenendo lo stesso cliché.

Mike Bongiorno su Sky accanto a Fiorello

 Per adesso farà da spalla nel Fiorello Show

Mike Bongiorno su Sky accanto a Fiorello, era scontato, gli farà da spalla su Sky Uno nel Fiorello Show, in onda dal 2 aprile. Sky ha già spiegato che Mike Bongiorno sarà uno dei protagonisti, ieri e andato negli studi di Sky per girare un promo sulla nascita del canale e con l’ occasione hanno parlato dei progetti futuri da realizzare. Sembrerebbe anche aver firmato un contratto per rinverdire vecchi format di successo.

Antonio Ricci, papà di Striscia la Notizia, si è espresso favorevolmente nei confronti di Mike Bongiorno e del contratto firmato con Sky, dichiarando che secondo lui Mediaset si sarebbe limitata a metterlo in panchina, questo nuovo progetto non può che dargli nuovi stimoli, una nuova avventura da vivere. E, prosegue nell’ intervista rilasciata a Milano in occasione della presentazione della nuova conduzione di Striscia la Notizia di Ficarra e Picone, che, migrando in altra sede, ha evitato trasferendosi l’ esperienza fatta da Enzo Biagi che, isolato dalla televisione, ne aveva risentito oltre che psicologicamente anche fisicamente.

Enzo Iacchetti arrabbiatissimo con Mediaset, continua la polemica

 Si sfoga con Vittoria Cabello a Victor Victoria

Enzo Iacchetti arrabbiatissimo con Mediaset, continua le polemiche, ospite di Victor Victoria, conferma le sue intenzioni di non voler più lavorare per Italia 1 fin quando ci sarà Luca Tiraboschi, direttore di rete, colpevole di aver cancellato la sitcom Medici Miei di cui era protagonista con Giobbe Covatta, a causa ei bassi ascolti.

Secondo Enzo Iacchetti la sitcom non ha ricevuto gli onori che meritava, non è stata collocate bene nei palinsesti, la rete ha unito tre puntate in una, facendola anche scontrare con le partite di Champion League, un massacro, non si è sentito protetto nonostante la sua fedeltà alle reti Mediaset che non ha mai tradito, nonostante le proposte ricevute da Rai e Sky.

Si sente tradito insomma, Enzo Iacchetti, comunque poco considerato, in autunno andrà in onda su Canale 5, Occhio a quei due, una commedia poliziesca che lui interpretà con Ezio Greggio, una sorta di esperimento che, dovesse andar bene, diventerà una serie. Si dice sicuro che, a differenza di quanto è successo con la sua sitcom, la rete ne proteggerà la messa in onda, scegliendo attentamente la contro programmazione, perché a Enzio Greggio non farebbero mai uno sgarbo. Così come uno sgarbo non lo farebbero neanche a Gerry Scotti, anche lui come Greggio da molti anni in Mediaset.

La Fattoria: ancora polemiche per il televoto di Corona

 Codacons non si placa e annuncia un esposto in Procura

La Fattoria: ancora polemiche per il televoto di Fabrizio Corona, non si placano le polemica. ‘Cronaca di un televoto annunciato’, potrebbe essere più o meno chiamata così l’ operazione anti Corona iniziata da Codacons e dall’ Unione Nazionale Consumatori, i sospetti sono troppi, come molte sono state effettivamente le parole pronunciate da Fabrizio Corona che lasciavano intendere la brevità del suo soggiorno in Brasile, brevi accenni che vanno dalle ‘cose da fare a casa’ a ‘non starò via per molto tempo’.

Fabrizio Corona ha adottato durante la sua permanenza a La Fatttoria un atteggiamento piuttosto equivoco, in particolare nella settimana in cui, uscito dalla casta, avrebbe dovuto fare il contadino, bagni fuori programma, tranquillamente sdraiato al sole per abbronzarsi e dormire, strafottenza senza limiti con chiunque, il tutto mentre i contadini si davano da fare lavorando sodo.

Striscia la notizia ha mandato in onda, qualche giorno fa, un servizio in cui Fabrizio Corona parlava di due settimane di assenza, durante una cena con Belen Rodriguez, a conferma di quanto detto, ha fatto una carrellata degli impegni in agenda per i prossimi giorni che lo vedono impegnato già dal 28 marzo ad Arezzo, il 4 aprile in Sicilia, l’ 8 aprile in Abruzzo.

La Fattoria torna e tornano i fantasmi dal passato: cammellate e triccheballacche

 Orlando Portento si separa da Angela Cavagna colpa del reality

La Fattoria torna e tornano anche i fantasmi del passat, cammellate e triccheeballacche, che tradotto significa Orlando Portento, marito di Angela Cavagna. Dopo 22 anni di matrimonio si sono separati e, secondo Portento, che ne è anche produttore, la colpa è tutta del reality.

Per chi non se lo ricordasse, nella terza edizione de La Fattoria, Angela Cavagna era una delle contadine, non si era particolarmente distinta, andando a memoria, durante il reality, ma, e questo è sicuro, lo era all’ epoca in cui faceva la velina di Striscia la Notizia, una delle due prime, nelle vesti della sexy infermiera. E, stando a quel che racconta lo strampalato Orlando Portento, dopo la partecipazione, si sono riaccesi i gossip circa le sue avventure amorose nate all’ inizio della carriera di Angela Cavagna, proprio in occasione del suo rientro televisivo. Come sempre, in queste occasioni, i gossippari vanno a cercare le storie più compromettenti, foto e quant’ altro riguardi il personaggio del momento, in fondo, è il loro lavoro, non ne abbia a male l’ Orlando furioso.

Walter Nudo risponde a Lele Mora per il televoto dopato

 Andriano Pappalardo vuole la vittoria a tavolino dell’ Isola dei Famosi

Walter Nudo risponde a Lele Mora circa il televoto dopato, lo fa con un video dagli Stati Uniti a Striscia la Notizia, respinge al mittente le accuse, proprio non ci sta a vedere il suo nome infangato e la vittoria a L’ Isola dei famosi messa in dubbio da Lele Mora che, qualche giorno fa, aveva dichiarato di aver investito circa 50 milioni del vecchio conio, insieme ad amici, parenti e conoscenti pro televoto per Nudo.

Walter Nudo nel video dice di aver appreso la notizia, telefonicamente, dal figlioletto di nove anni, difende la sua vittoria, e non capisce il motivo per cui Lele Mora riesumi questa storia dopo dei anni. Replica duramente a Lele Mora e, ribadisce, che a farlo vincere sono stati pensionati, padri di famiglia e casalinghe, dandogli così un’ altra possibilita lavorativa.

L’ attore è furioso, intima Lele Mora di non coinvolgere la sua famiglia, e tuona: “Mio padre ha 84 anni e si alza all’ una e trenta di notte per andare ad aprire il bar e lavorare, lui si alza quando tu vai a dormire. Vergognati !”

Striscia la Notizia getta un’ ombra sul televoto

 L’ombra del televoto dopato anche su Sanremo

Striscia la Notizia getta un’ ombra sul televoto, nella puntata di ieri 18 febbraio, manda in onda un servizio inquietante circa la regolarità del televoto di molte trasmissioni televisive. Due inviati di Striscia, Karim e Alan, intervistano la responsabile di un call center di Rimini che spiega esattamente il meccanismo del televoto, che riguarda sia i concorrenti di reality che di talent show, da X Factor al Grande Fratello passando da Sanremo 59. In buona sostanza si tratta di richieste, da parte di artisti piuttosto che concorrenti, di pacchetti di voti che servono a garantire l’ esito positivo delle preferenze dei telespettatori.

La responsabile spiega la procedura, il cliente commissione un numero di voti necessario per scalare classifiche o quant’ altro serva allo scopo, quindi, partono sia telefonate a reti fisse che un sistema di sms con carte pregagate ricaritate. Il risultato di tutto ciò si quantifica in 7.500 voti, in un solo giorno, con una spesa di 7 mila euro. Questa procedura non è illegale, certo, ma invalida il voto dell’ ignaro telespettatore che, credendoci, paga dai 50 centesimi ad 1 euro per un sms.