I programmi più votati di dicembre 2014

Ora che una nuova stagione televisiva si è aperta o sta per aprirsi, vogliamo mostrarvi i risultati del report del mese di dicembre di SOTEL.tv, Servizio Opinioni Teleutenti.

Sono stati analizzati voti e commenti sui programmi televisivi più noti della Tv italiana per quanto riguarda il settore informazione, serie tv, infotainment e così via.

Roberto Benigni torna in TV con I Dieci Comandamenti

Roberto Benigni sta per tornare in TV con I Dieci Comandamenti, un one man show su Rai1 che dovrebbe essere non molto dissimile al suo spettacolo sulla Costituzione del dicembre 2012.

Quindi Benigni torna in TV dopo aver parlato della Costituzione e della Divina Commedia, dedicandosi adesso alla religione. Quelle dedicate ai Dieci Comandamenti saranno ben due serate, e il tutto avverrà nel periodo pre-natalizio, 15 e 16 dicembre alle 21.10 su Rai 1.

Nessuno spettacolo di Benigni in Rai, costa troppo

Nulla da fare. Il grande show di Roberto Benigni previsto in Rai per dicembre 2013 è slittato a data  da destinarsi, si spera comunque di riuscire a farlo entro il 2014. Così come era già accaduto per lo spettacolo sulla Divina Commedia, anche questo “I dieci comandamenti” sembra non essere destinato alla trasmissione televisiva.

Il problema è che al momento il premio Oscar toscano sarebbe troppo impegnato per poter realizzare uno show degno del suo nome e del suo livello. 

Festival di Sanremo: Paolo Bonolis fa il pieno di ascolti

 Entusiamo di Fabrizio del Noce, aspettiamo la seconda serata

Al Festival di Sanremo Paolo Bonolis fa il pieno di ascolti, la prima serata ottiene una media di 10.413.500 telespettatori, con uno share del 48%. Da tempo non si ottenevano risultati simili. Adesso, la prova più difficile, ripetere gli stessi ottimi risultati. Come è normale che sia Fabrizio del Noce è entusiasta.

La prima puntata del 59° Festival di Sanremo, condotta da un Paolo Bonolis impeccabile, ha visto nella prima parte in cui Roberto Benigni ha fatto un monologo di ben 35 minuti, ha ottenuto ascolti pari a 14.173.000 e il 47,10% di share, cala la seconda che è termina alla 1 passata, dove si raggiungono i 6.654.000 con il 49,51% di share.

Gli ingredienti per il successo c’ erano tutti, a cominciare dal previsto ‘Nessun Dorma’ di Mina in video, ha regalato forti emozioni e Roberto Benigni con il suo monologo, una tempesta di parole su Berlusconi e la sinistra, la presa in giro nei confronti di Iva Zanicchi, ha definito Mina come Bin Laden, e in finale, un pezzo dedicato all’ omosessualità, in nome di Oscar Wilde. Paolo Bonolis, durante la performance di Benigni si è fatto da parte, gli ha lasciato libero quel palcoscenico che l’ attore ha colmato solo con la sua presenza. Vero professionista Bonolis che capisce quando è il momento di lasciare lo show a ‘chi fa lo show’.