È un anno molto impegnativo per Raoul Bova, fra cinema e televisione nell’ultimo anno l’attore corre da un set all’altra senza troppo sconvolgersi. Reduce da un grandissimo successo per la miniserie su Canale 5 Come un delfino, che ha portato a casa ascolti record, basti pensare che la seconda puntata ha sbaragliato tutta la potente controprogrammazione tenendo incollati al piccolo schermo quasi 7 milioni e mezzo di telespettatori, con picchi di 8, con uno share di oltre il 27% e punte del 38%. La mini serie era molto piaciuta, fatti di vita vera, pulita pur trattando argomenti molto forti con una totale assenza di volgarità.
raoul bova come un delfino
Come un delfino: è confermato sarà un serie in 6 puntate
Di sicuro Mediaset non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione, la mini serie Come un delfino, andata in onda su Canale 5 martedì 1 e mercoledì 2 marzo, ha riscontrato un notevole successo, oltre 6 milioni di telespettatori, con punte di 7, diventerà una serie, probabilmente di 6 puntate, un seguito doveroso per la storia di questi ragazzi di una comunità per il recupero di giovani che hanno commesso dei reati, qualcuno grave, altri meno, prodotto dalla casa di produzione di Raoul Bova e di sua moglie.
Come un delfino: la miniserie di Raou Bova stasera e domani su Canale 5
Raoul Bova ha fatto promozione in qualsiasi trasmissione per la miniserie in onda da stasera su Canale 5, Come un delfino, di cui è, oltre che interprete principale, anche produttore con la casa di produzione divisa con sua moglie. Un progetto fortemente desiderato da Raoul Bova che è riuscito a realizzare grazie a Piersilvio Berlusconi, diffusamente ringraziato in più di un’occasione, per avergli permesso di tornare nel mondo in cui è nato, l’affascinante attore era infatti un nuotatore, una carriera che ha abbandonato per non essere stato ammesso alle olimpiadi per un suo errore nelle qualificazioni.
L’ombra del destino si sposta da Canale 5 a Rete 4, ascolti troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset
Non è l’anno fortunato per Canale 5 quanto a fiction, a parte Gabriel Garko che ha portato a casa ascolti altissimi portando Antonella Clerici e pregare di lasciare perdere l’affascinante attore potendo contare sull’eventuale replica. Per il resto un disastro completo, anche L’Ombra del destino, fiction in 6 puntate con Romina Mondello e Adriano Giannini, coppia che aveva già lavorato per un’altra fiction Korè – L’isola dei segreti, con successo, però, in questo caso gli ascolti sono troppo deludenti e troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset.