In nuovi “signorini buonasera” di RaiDue

 Non più mondo esclusivo delle donne, arriva Livio Beshir, origini egiziane, fascino orientale, tanta gavetta alle spalle

In nuovi “signorini buonasera” di RaiDue, si chiamavano proprio così le annunciatrici della tv, le “signorine buonasera”, una volta era mondo esclusivo femminile, belle e giovani ragazze che partivano dagli annunci dei programmi per spiccare poi il volo verso altri orizzonti, certo non per tutte.

Dalla settimana prossima ci saranno due nuovi volti, Natasha Cicognani, romagnola di Cesena, Livio Beshir di Paliano, un paesino in provincia di Frosinone. Conosciamoli un po’ meglio.

Natasha Cicognani, 27 anni appena, arriva da Cesena, diplomata, sogna di intrare nel mondo dello spettacolo e si impegna negli studi frequentando corsi di dizione, recitazione, improvvisazione teatrale, canto e danza, tutto questo l’ ha portata ad interpretare fiction importanti come Tutta la verità di Cinzia Td Torrini ed Il Commissario De Luca con Alessandro Preziosi e spot pubblicitari (HIVideo accanto a Giorgio Pasotti, Onemeet, Derby Blu), è riuscita anche ad entrare nel cast di Sexual Radar, un film con la regia di Luca Martera.

Le lingue straniere per Natasha Cicognani non rappresentano un ostacolo, intanto è bilingue, italiano-inglese ma parla correntemente francese, spagnolo e tedesco, è molto dinamica, pratica sci d’ acqua, rafting e parapendio, ma sa essere anche tranquilla quando suona il violino e quando si dedica alla sua passione, l’ origami.

Italian Academy 2: trionfa l’ hip hop con Morena Bonnici

 Stravince la ragazza siciliana subito definita la “ragazza di fuoco”, fisicamente fuori dai canoni della danza, la bravura e la preparazione prevalgono sugli schemi della fisicità

Italian Academy 2: trionfa l’ hip hop con Morena Bonnici, il talent show targato RaiDue si è concluso ieri, la ragazza siciliana ribattezzata immediatamente la “ragazza di fuoco” per le emozioni che riesce a trasmettere quando danza.

Morena Bonnici ha ricevuto come premio una targa firmata Academy, seguirà per un anno un corso di perfezionamento presso l’ Accademia di Pier Lombardo di Susanna Beltrami, che faceva parte del corpo docenti ed anche uno stage in giro per il mondo curato da Little Phil, ma, anche gli altri finalisti avranno le loro chance di esibirsi, una grande opportunità professionale per questi ragazzi che entreranno a far parte del corpo di ballo della prossima edizione di Quelli che il calcio condotto da Simona Ventura, sempre su RaiDue, un po’ come in passato è stato fatto per i ballerini di Amici di Maria de Filippi che si esibivano nella varie trasmissioni di Canale 5.

Si conclude, dunque, la prima edizione di Italian Amademy 2, prodotto in collaborazione con Endemol Italia, che ha visto debuttare nel ruolo di conduttrice Lucilla Agosti, piuttosto rigida nelle prime puntate, con l’ andar del tempo si è leggermente sciolta, ma avrà il tempo di farlo visto che è già in programma la ripresa del talent a gennaio 2010 e pare in prime time. Altri protagonisti del talent sono stati gli insegnanti, l’ etoile Luciana Savignano, Susanna Beltrami, Raffaele Paganini, Luigi Martelletta, Little Phil e la direttrice Barbara Alberti, in totale sono state 8 puntate in diretta con 45 di day time.

Cerchiamo di conoscere meglio la vincitrice, Morena Bonnici, siciliana di Siracusa, classe 1985, ha solo tre anni e mezzo quando comincia a ballare nella scuola di danza di sua sorella. Va via presto da casa, a soli 14 anni inizia a studiare hip hop e vagabonda per tutta la penisola a caccia di workshop e stage, approda in Germania a 17 anni dove riesce a vincere una borsa di studio per l’ hip hop. Il gruppo di danza con il quale si esibisce si chiama Almost famous, ma la sua voglia di imparare continua, in estate vola a Los Angeles che della “street dance” è la patria, per seguire corsi di aggiornamento.

XFactor 3: al via il 5 giugno i casting della terza stagione orfana di Simona Ventura

 Partono nonostante manchi ancora un giudice, confermata la partenza per il 14 settembre, come sempre su RaiDue

XFactor 3: al via il 5 giugno i casting della terza stagione orfana di Simona Ventura che, fino ad oggi, non ha ancora un sostituto ufficiale, le voci fino a ieri parlavano di Claudia Mori, ma ancora non è esclusa Ambra Angiolini.

Le improvvise dimissioni di Simona Ventura hanno spiazzato un po’ tutti, tanto che si era ventilata l’ ipotesi di far slittare l’ inizio della terza stagione di XFactor3, ma sembra che tutto resti nei programmi stabiliti, si parte il 14 settembre sempre su RaiDue.

Ecco le date dei vari casting di XFactor 3, si parte domani da Ostia Lido (Roma) in Piazza Ravennati (Ingresso B) fino a domenica 7, i cancelli saranno aperti alle 11.

Si proseguirà secondo il calendario:
12 – 13 – 14 giugno: Milano, Piazza Giulio Cesare;
20 – 21 giugno: Bari;
25 – 26 giugno: Napoli.

Le selezioni di XFactor 3 proseguiranno fino a settembre, dopo le date riferite, ne saranno programmate altre quattro tappe ancora da stabilire, un numero impressionante di aspiranti candidati, 10.000 fino ad oggi, ma chi volesse partire per quest’ avventura e si sente un talentuoso può ancora contattare lo 0423 733060 o collegare al situ ufficiale www.xfactor.rai.it.

Simona Ventura è ufficiale la decisione di lasciare X Factor

 Sul suo sito ufficiale scrive una lettera ai suoi tanti fan spiegandone i motivi

Simona Ventura è ufficiale la decisione di lasciare X Factor, non farà più parte del talent show musicale di RaiDue, già confermato nei palisensti della rete, resterà invece alla conduzione di Quelli che il calcio e L’ Isola dei Famosi. Addio definitivo, dunque, ai suoi compagni d’ avventura, l’ eclettico Morgan, la turbolenta Mara Maionchi e soprattutto a Francesco Facchinetti nel quale ha creduto fortemente fin dalla sua partecipazione all’ Isola dei famosi, riuscendo a fare di lui un conduttore, anche abbastanza apprezzato, ed a trasformare il talent show in un fenomeno mediatico, specialmente per il pubblico giovane.

L’ ufficio stampa della Rai in una comunica che la rete “ha condiviso pienamente le motivazioni personali che hanno portato una delle punte di diamante della sua programmazione a ridurre il suo impegno professionale per la prossima stagione televisiva”.

Le reazioni dei suoi colleghi è prevalentemente la stessa, sono tutti dispiaciuti e rammaricati. Morgan conferma che negli ultimi tempi Simona Ventura era molto stressata, troppo lavoro, una situazione che non poteva andare avanti a lungo. Si augura che a sostituire la superSimo arrivi un personaggio forte, più maturo di lui, il ruolo di primo della classe non gli si addice, sottolinea. Fa un nome Mauro Pagani: “Vorrei qualcuno che mi desse del filo da torcere, un grande intenditore di musica con il quale sfidarmi”.

Anche Mara Maionchi accoglie la notizia del forfait di Simona Ventura con rammarico soprattutto per il bel rapporto che si era creato fra loro, ma condivide il suo punto di vista di dedicarsi di più alla famiglia, ai figli ed alla sua vita privata, difficile conciliare la vita di mamma di tre figli piccoli con tanti impegni televisivi così pressanti. Lo ha dichiarato ad ADNKRONOS aggiungendo: “Non sarà affatto facile sostituirla ma i responsabili della trasmissione sono molto bravi. Avranno il loro coniglio nel cappello …”

Monsignor Milingo alla settima edizione dell’ Isola dei Famosi ?

 Se fosse confermata, sarebbe davvero una notizia clamorosa

Monsignor Milingo all’ Isola dei Famosi ? La notizia bomba viene data in rete, ma, come è giusto che sia data la rilevanza del personaggio di cui si tratta, si usano tutti i condizionali esistenti nella lingua italiana, ma questa candidatura, sempre se confermata, sarebbe effettivamente la notizia più clamorosa della prossima stagione dei reality, i commenti in rete si sprecano, ed ovviamente, si tende a pensare che sia solo un modo per non far disperdere gli interessi del pubblico sulla prossima stagione televisiva, visto che fra non molto qualsiasi rete andrà in letargo. Giusto per preparare già il terreno della prossima, si spargono voci su partecipazione a reality che forse, non hanno nessun fondamento. Giusto per non perdere il filo.

Del resto Monsignor Milingo ci ha abituati alle sue stravaganze, non ultima la partecipazione al Chiambretti Night, piuttosto movimentata con l’ irruzione in studio della sua starnacchiante gentil signora, ancor più strampalata di lui, davanti ad un Piero Chiambretti che, tanto per cominciare, ha rinfacciato il congruo compenso che l’ anomala coppia si era portata a casa che, fra l’ altro, non prevedevano il teatrino inscenato, il video del loro intervento ancora adesso impazza in rete.

Teleratti 2009: il peggio della tv, i programmi da votare

 I giurati hanno decretato le nominatio della terza edizione

Teleratti 2009, il peggio della tv, mancano pochi giorni alla terza edizione, organizzata da Davide Maggio, 13 giornalisti delle principali testate nazionali hanno decretato le nomination della peggior trasmissione della stagione televisiva che sta ormai volgendo al termine, fra queste ci sarà il vincitore della statuetta, ambita o meno, è sempre un trofeo.

Vediamo quali sono le categorie dei peggiori personaggi tv e, programmi:

Cinque minuti da dimenticare: il momento peggiore della stagione: Chiambretti Night, lo svenimento di Maurizia Paradiso, Chiambretti Night: Maria Sung VS Milingo, TG1: elogio degli ascolti degli speciali sul terremoto
Flop dell’ Anno: Bellissima (Canale5), Il Ballo delle Debuttanti (Canale5), Incredibile (Raiuno)
Il Miracolato dell’ Anno: personaggio meno meritevole del piccolo schermo: Alessio Vinci, Caterina Balivo, Elisa Isoardi
Le Ultime Parole Famose: la dichiarazione più imbarazzante di un programma o giornali o sito web da un personaggio tv
“La tua battuta era assolutamente personale” (Lorena Bianchetti a proposito di una battuta di Silvan a Domenica In – 12 aprile 2009)
“Quando Simona Ventura fa l’ Isola lei è solo un mezzo. E allora a ste conduttrici che si autocelebrano, con i seni strizzati che non sembrano più normali ma rassomigliano a due chiappe, alla fine ti viene da dire: ti sposti che voglio vedere il bidello ?” (Maria De Filippi a L’ Espresso – 12 febbraio 2009)
“Ma chi sarà mai questa De Filippi che l’ Italia deve fermarsi davanti a lei? … E se io la battessi negli ascolti, cosa facciamo, l’ ammazziamo?”: (Pippo Baudo durante la conferenza stampa di Serata d’ Onore – 13 novembre 2008)