Festival di Sanremo 2011: Raphael Guallazzi vince anche il premio della critica, eliminati Max Pezzali e Tricarico

 È stata la serata dei duetti al Festival di Sanremo 2011, e degli ospiti internazionali, Roberto De Niro, intervistato malamente da Elisabetta Canalis, i Take That al gran completo, la bellissima Monica Bellucci, che ha mandato fuori di giri Gianni Morandi, irrefrenabile, a parte domande assolutamente scontate che, niente hanno a che vedere con l’originalità, non riusciva a stare seduto per la voglia matta che aveva di abbracciarla. “Sei il sogno della mia vita”, dice Gianni Morandi ad un’imbarazzata Monica Bellucci.

Festival di Sanremo 2011: la scaletta della quarta serata dedicata ai duetti

 Il Festival di Sanremo 2011 sta andando molto bene, Gianni Morandi ha fatto centro, ieri sera, con l’arrivo di Roberto Benigni, ha ottenuto uno share di oltre il 50%, superiore anche a quello di Antonella Clerici. Nella quarta serata vedremo chi fra Roberto Amadé, Micaela Foti, Serena Abrami e Raphael Gualazzi della sezione giovani conquisterà il trofeo del Festival di Sanremo 2011, ed assisteremo anche ai duetti, per il momento, anche i big che sono stati esclusi canteranno, dunque anche Patty Pravo ed Anna Oxa. Rientrano invece, come già detto, Al Bano e Anna Tatangelo.

Festival di Sanremo 2011: ripescati Anna Tatangelo e Al Bano, Micaela Foti e Roberto Amadè in finale giovani

È stata una gradevolissima terza serata del Festival di Sanremo 2011 dedicata ai 150 dell’Unità d’Italia, si chiamava “Nata per Unire”, i brani storici cantati da moderni artisti, interpretate in chiave moderna, Anna Tatangelo è stata ripescata, non piace a tutti ma evidentemente il televoto l’ha favorita, ma ad un secondo ascolto, il suo brano non è male. Ce l’ha fatta Al Bano, ma francamente avremmo preferito la signora della canzone Patty Pravo, non fosse che per quella sua aria disincantata.

Festival di Sanremo 2011: scaletta della terza serata dedicata ai 150 dell’Unità D’Italia

Siamo già arrivati alla terza serata del Festival di Sanremo 2011, che inizierà eccezionalmente alle 20,40, forse a causa della presenza di Roberto Benigni che ha concluso le trattative ieri con Gianni Morandi, davanti ad un piatto di spaghetti a Bordighera, pare, comunque in Liguria, accontentandosi di un cachet low cost, 200 mila euro, per l’esegesi dell’Inno di Mameli. Come già sappiamo, i big del Festival di Sanremo 2011 canteranno brani che sono parte integrante della storia della musica italiana.

Festival di Sanremo 2011: arriva anche il plagio di Micaela Foti

 Sembrava strano che non ci fosse nessuna storia di plagio al Festival di Sanremo 2011, eccola servita su un piatto d’argento. Sembra che Micaela Foti, ex piccola talentuosa di Ti lascio una canzone di Antonella Clerici, abbia portato in gara Fuoco e Cenere, un brano identico nella musica e nelle parole a quello degli Oronero, trio tutto al femminile, pubblicato su MySpace fin dal 2007. A sollevare il plagio è stato Paolo Giordano, critico musicale, dalle colonne del Giornale e ribadito oggi in conferenza stampa da Laura Rio. Sembra che l’ufficio legale della Rai stia valutando la possibilità di squalificare il brano dal Festival di Sanremo 2011.