Enzo Iacchetti arrabbiatissimo con Mediaset, continua la polemica

 Si sfoga con Vittoria Cabello a Victor Victoria

Enzo Iacchetti arrabbiatissimo con Mediaset, continua le polemiche, ospite di Victor Victoria, conferma le sue intenzioni di non voler più lavorare per Italia 1 fin quando ci sarà Luca Tiraboschi, direttore di rete, colpevole di aver cancellato la sitcom Medici Miei di cui era protagonista con Giobbe Covatta, a causa ei bassi ascolti.

Secondo Enzo Iacchetti la sitcom non ha ricevuto gli onori che meritava, non è stata collocate bene nei palinsesti, la rete ha unito tre puntate in una, facendola anche scontrare con le partite di Champion League, un massacro, non si è sentito protetto nonostante la sua fedeltà alle reti Mediaset che non ha mai tradito, nonostante le proposte ricevute da Rai e Sky.

Si sente tradito insomma, Enzo Iacchetti, comunque poco considerato, in autunno andrà in onda su Canale 5, Occhio a quei due, una commedia poliziesca che lui interpretà con Ezio Greggio, una sorta di esperimento che, dovesse andar bene, diventerà una serie. Si dice sicuro che, a differenza di quanto è successo con la sua sitcom, la rete ne proteggerà la messa in onda, scegliendo attentamente la contro programmazione, perché a Enzio Greggio non farebbero mai uno sgarbo. Così come uno sgarbo non lo farebbero neanche a Gerry Scotti, anche lui come Greggio da molti anni in Mediaset.

Emilio Fede contro Il Grande Fratello

 Parte in prima serata un programma di approfondimento

Emilio Fede contro il Grande Fratello, da stasera, parte il nuovo programma di approfondimento giornalistico Password, il mondo in casa, in prime time su Rete 4, scontro diretto con un reality che, in fatto di ascolti non perdona.

Ma, Emilio Fede, direttore del TG 4, nei secoli fedele, come fosse un Carabiniere, è pronto a tutto. Non bastasse il Grande Fratello, targato Mediaset, la lotta è anche contro un altro seguitissimo programma, targato Rai Due, X Factor.

Parlando delle dimissioni di Enrico Mentana, commenta: “Credo che Enrico abbia sbagliato a dimettersi, avrebbe potuto solo rimettere il mandato”. Aveva già espresso la sua linea di pensiero al Chiambretti Night, eccessivo tenere tre canali sullo stesso evento. L’ evento era, come si ricorderà, la morte di Eluana Englaro. La decisione di Canale 5 di non cambiare il palinsesto, nonostante la notizia, l’ ha giustificata con un “Non è facile cambiare un palisenso in dieci minuti”. L’ opinione che, dietro questo avvenimento, siano altri i motivi che hanno spinto Enrico Mentana a dimettersi è, del resto, condivisa da molti.