Maurizio Costanzo Show: stasera l’ addio a Mediaset ed al salotto più famoso della televisione

 Maurizio Costanzo se ne va da Mediaset, l’ addio al Maurizio Costanzo Show è per stasera, un altro pezzo di storia televisiva viene definitivamente archiviato. Questa sera sarà una data da ricordare con nostalgia, il Maurizio Costanzo Show chiude dopo 25 anni, il talk show più longevo, il primo che ha ospitato in un salotto televisivo personaggi famosi e non, ha affrontato argomenti scottanti, ha lottato contro la mafia che gli ha riservato un attentato, ha raccontato storie di gente comune, lanciato personaggi dello spettacolo che oggi sono conosciuti.

Maurizio Costanzo in 25 anni al Teatro Parioli ha raccontato il costume italiano ed ha scritto una pagina importante della storia televisiva italiana, sono andate in onda 4.400 puntate ed ha ospitato 32.800 ospiti, su quelle poltrone si sono seduti personaggi politici che sono riusciti anche a commuoversi, abbiamo ascoltato testimonianze importanti come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, una pagina di televisione indimenticabile ma anche di storia italiana.

Maurizio Costanzo: l’ addio a Mediaset con Alfonso Signorini

 Dopo 25 anni di Mediaset, torna da Mamma Rai, non ne ha mai fatto mistero, voleva terminare la sua carriera dove l’ aveva iniziata, in viale Mazzini

Maurizio Costanzo: l’ addio a Mediaset con Alfonso Signorini, una coppia bizzarra, la notizia sta rimbalzando da molti giorni, lo ha dichiarato lui stesso in una intervista rilasciata a Corriere.it, è tutto pronto per il grande rientro, del resto, non ha mai nascosto che la sua lunga carriera televisiva nata in Rai dove ha soggiornato per 20 anni, passato poi a Mediaset per altri 25, voleva concluderla dove era nato, in viale Mazzini.

A settembre tornerà il Maurizio Costanzo Show, per concludersi a dicembre, il re dei talk show darà l’ addio al suo programma più prestigioso per tre mesi, un lungo addio nel quale sarà accompagnato da Alfonso Signorini, una delle due puntate settimanali, quella del martedì, vedrà la presenza del direttore di Chi e di Sorrisi e Canzoni tv, dalle cui pagine racconta che con materiale di repertorio, ripercorreranno la storia del salotto televisivo più ambito.

Naturalmente orgoglioso Alfonso Signorini di partecipare all’ evento, la considera “una bella medaglia al merito” affiancare Maurizio Costanzo nella conclusione della sua cariera Mediaset, ma tiene anche a sottolineare che non è un passaggio di testimone, tornerà, poi, a fare il suo lavoro.

Il prima passo di Maurizio Costanzo in Rai lo ha fatto lo scorso aprile, quando portò in televisione il teatro, al quale è legatissimo, su RaiDue conduceva, infatti, in seconda serata Palco e Retropalco, stando alle sue dichiarazioni, per il suo ritorno alla tv di Stato non intende continuare sulla strada del talk show di costume, ma pensa ad un altro programma, Ognuno ha la sua storia, titolo non acora definitivo.

Maurizio Costanzo a RaiDue dal 2 aprile, e Mediaset ?

 Dopo Mike Bongiorno, Enrico Mentana anche il padre del talk show

Maurizio Costanzo a RaiDue dal 2 aprile, e Mediaset, cosa fa nel frattempo ? Il giornalista romano inizierà con la partecipazione a Palco e retropalco, trasmissione che si occupa di teatro. Da sempre Costanzo ama il teatro, ovviamente l’ invito non può che fargli piacere, ed, in fondo, è il primo passo verso il rientro nella tv di Stato. Tiene però anche a precisare che il compenso elargito da RaiDue per la sua partecipazione a Palco e Retropalco sarà devoluto in beneficienza, vista la cifra, dice lui.

La partecipazione di Maurizio Costanzo dovrebbe svolgersi più o meno cosi, ogni rappresentazione presentata al pubblico, sarà introdotta da uno dei protagonisti, dall’ autore, piuttosto che un interprete o da regista, a seguire Maurizio Costanzo nella rubrica Note a Margine, farà un approfondimento dello spettacolo. Certamente di esperienza ne ha, essendo direttore artistico sia del Teatro Parioli che del Brancaccio di Roma, del Teatro D’ Annunzio di Latina e del Festival di Todi.

Bisognerà vedere Mediaset come reagirà a tutto questo, e, a parte ogni polemica, i fatti parlano chiaro, nel giro di poco tempo, Mike Bongiorno ed Enrico Mentana, personaggi di punta della rete, sono andati via, adesso tocca a Maurizio Costanzo, che rientra in Rai dopo 30 anni dal suo esordio, potrebbe essere dunque anche questo un addio, visto che Mediaset ha perso l’ esclusiva del padre del talk show a maggio dello scorso anno.

Quelli che il Calcio: Maurizio Costanzo ospite di Simona Ventura

 La Fattoria è il peggior reality, ha dichiarato Costanzo

Quelli che il Calcio: Maurizio Costanzo ospite di Simona Ventura, esprime qualche parere sulla televisione italiana, non tutti favorevoli, con la giusta dose di sarcasmo che è nel suo DNA.

Intanto boccia in assoluto La Fattoria definendolo il peggior reality, promuovendo, invece, a pieni voti il reality di Simona Ventura, L’ Isola dei Famosi, spende una parola per il talent show di Maria de Filippi: “Se Maria non avesse fatto Amici, sareste tutti all’ angolo della strada”. Parla anche dell’ Accademia anche talent show che vedrà fra i protagonisti anche il coreografo Brian, compagno storico di Garrison che invece fa parte di Amici, suggerisce un incontro fra i due: “Volete fare l’ Accademia ? Nessuno ve lo vieta Sembra quando i ragazzini c’ avevano le figurine: ce l’ ho, mi manca. Tanto c’ è tempo, la gente sta davanti al televisore perché non ha soldi per uscire”, dichiara il giornalista.

Come sempre non parla mai di Maria De Filippi e dei suoi programmi, dichiarando che non è il suo portavoce, per quanto riguarda la pubblicità fatta per la nuova trasmissione di Fiorello su Sky, afferma che lui lavora ancora su Sky “ma non ho fatto tutto ‘sto casino”.