Torna come ogni anno, da vent’ anni il concorso di bellezza che fa conoscere le più belle italiane sparse nei cinque continenti, Miss Italia nel Mondo, per due anni è stata Caterina Balivo a condurre l’ importante evento televisivo, quest’ anno si cambia totalmente, si pensava tutti a Cristina Chiabotto, ed invece si cambia completamente registro, si sceglie la conduzione in coppia di Eleonora Daniele a Massimo Giletti.
massimo giletti
Domenica In: in autunno potrebbe tornare Mara Venier con l’ incursione di Maurizio Costanzo
Si fanno sempre più insistenti le voci di un probabile ritorno di Mara Venier a Domenica In, la signora della domenica potrebbe dunque tornare ad essere tale dal prossimo autunno, dopo qualche anno di assenza da Rai Uno, colpevole di non aver saputo sedare una litigata clamorosa fra Antonio Zequila e Andrea Pappalardo in tempi in cui in televisione non si usava ancora la rissa come intrattenimento.
Domenica In: arriva il salotto rosa di Valeria Marini
Un talk show femminile con ospiti che la vedrà impegnata per la prima volta in uno spazio tutto suo
Sembrava che l’ idea del contenitore domenicale non piacesse più a nessuno, né a Rai né a Mediaset, invece, Barbara D’ Urso è già tornata su Canale 5 con Domenica Cinque, una versione riveduta e corretta, ma neanche tanto, trattandosi di un mix di Mattino e Pomeriggio Cinque, spesso, se non sempre, con gli stessi ospiti, l’ unica sostanziale differenza è la presenza di due valletti, uno pescato fra la gente comune ed uno ufficiale, eletto in diretta nel corso della prima puntata.
Le voci che RaiUno intendesse modificare la storica Domenica In, circolavano già dall’ estate, eliminando le fasce centrali e confermando i pezzi forti, Massimo Giletti con L’ Arena e Pippo Baudo con lo spazio finale, fra loro avrebbero dovuto esserci, secondo qualche ipotesi, le repliche di qualche fiction.
Il direttore di RaiUno, Mauro Mazza, decide di tornare al contenitore pomeridiano, con qualche modifica, eliminati gli spazi, per altro pochi seguiti, di Monica Setta, Lorena Bianchetti e Luisa Corsa, allunga di mezz’ ora L’ Arena di Massimo Giletti che passa la linea a Pippo Baudo, all’ interno del suo spazio, ci sarà posto per Valeria Marini.
L’ iniziale idea di Fabrizio Del Noce, ex direttore di rete, è stata quindi definitivamente abbandonata, sarà Massimo Giletti a scendere per primo in campo, alle 14,00, arriverà poi Domenica in 7 Giorni con Pippo Baudo che andrà in onda fino alle 18,50, terminerà prima rispetto alle passate edizioni, per lasciare il posto a L’ Eredità di Carlo Conti, che debutta, dunque, nel preserale della domenica, giorno tradizionalmente di riposo, per contrastare Chi vuol essere milionario di Gerry Scotti e per tirare gli ascolti fino al TG1, sempre sofferente nell’ edizione della domenica sera.
Rai – Mediaset: la sfida della domenica pomeriggio fra Giletti, Baudo, D’ Urso, Ventura
Completamente fuori dai palinsesti Lorena Bianchetti, Monica Setta, Luisa Corna e Rosanna Lambertucci Rai – Mediaset: la sfida della domenica pomeriggio fra Giletti, Baudo, D’ Urso e Ventura, la prognosi
Domenica In: riprende in autunno ma in edizione riveduta e corretta
Dopo Canale 5 anche RaiUno chiude l’ epoca dei contenitori televisivi domenicali Domenica In riprende in autunno ma in edizione riveduta e corretta, non più un unico contenitore pomeridiano che,
L’ Arena: Vittorio Sgarbi protagonista del trash
E’ stato chiamato a giudicare quel trash che gli riesce tanto bene
L’ Arena: Vittorio Sgarbi protagonista del trash in televisione, l’ argomento della puntata condotta da Massimo Giletti era: La tv ha bisogno di mostri ?, prendendo in prestito da Striscia la notizia il titolo della rubrica “I nuovi mostri”, che sta ad indicare la televisione trash, appunto.
Vittorio Sgarbi è chiamato a giudicare quindi quella televisione tanto critica e, per cominciare, ha lasciato pochissimo spazio agli altri ospiti, esponendo “garbatamente” lo Sgarbi pensiero che punta direttamente Fiorello, Vanna Marchi e Fabrizio Corona. Partendo da Fiorello che ritiene “gonfiato dai media” ritenendo migliore di lui Walter Chiari, con una puntatina anche a Lamberto Sposini, arrriva a Fabrizio Corona che in coppia con Fiorello definisce Topolino e Paperino. Interviene anche Lamberto Sposini, che da giornalista suo pari, è ovunque, in qualsiasi trasmissione Rai, in veste di opinionista, giudice di ballo, qualsiasi cosa lui è presente, ma, accomuna Fiorello e Gianfranco Funari per la volgarità e l’ atteggiamento provocatorio.
Ma il massimo della signorilità Vittorio Sgarbi lo manifesta quando si arriva al personaggio Vanna Marchi, che definisce un comico, interviene Alba Parietti che si pente di averla invitata alla trasmissione targata Mediaset, Grimilde, e dichiara molto seraficamente che invitando l’ imbonitrice televisiva sapeva di racimolare ascolti, e, qui comincia il dramma, ammette che anche lei in un momento di fragilità si è rivolta ad una maga.
L’ Arena: Don Backy bestemmia in diretta
Domenica trash fra parolacce e imprecazioni L’ Arena si accende, Don Backy bestemmia in diretta. Tutto comincia con i dibattiti piuttosto accesi per il Festival di Sanremo, soprattutto se di