La Tribù – Missione India: gli ex concorrenti infuriati finiscono in Tribunale

 Rezione a catena degli ex concorrenti che hanno tutti consegnato i contratti ai loro legali per richiedere i danni del mancato reality, primo fra tutti Emanuele Filiberto

Tempi duri per gli ex concorrenti del mancato reality La Tribù-Missione India, sono tutti infuriati, c’ è chi, come Elenoire Casalegno, fa quasi intendere che non riuscirà a mantenere più sua figlia, Vittorio Marcelli lamenta gravi danni alla sua immagine, Siria De Fazio ha annullato serate ed ospitate per due mesi, Federica Moro si sente come se fosse stata investita da un treno, Nina Moric dà la colpa al destino, piuttosto serena Samya Abbary che non rimane senza lavoro, ha in programma una fiction ed un programma di cui, ovviamente sulle reti Mediaset.

Tutti, più o meno, hanno consegnato i contratti non rispettati ai loro legali per cercare di recuperare qualcosa in termini di mancati guadagni, ovviamente, se si portano a casa soldi, pazienza se il reality è andato a monte, il più infuriato è Emanuele Filiberto che ha rinunciato a numerosi inviti, primo fra tutti quello di Miss Italia condotto da quella Milly Carlucci che lo ha premiato a Ballando con le stelle, tramissione che lo ha fatto conoscere meglio a tutti gli italiani che hanno imparato ad apprezzarlo tanto da fargli conquistare la vittoria finale.

Altri mancati appuntamenti per Emanuele Filiberto sono lo show, per altro un mezzo flop, di Vincenzo Salenne su RaiUno, Da Nord a Sud, uno spot tv e le prime puntate di Domenica Cinque dove sarebbe un opinionista.

Quelli che il calcio: arriva Stefano Bettarini, Simona Ventura punta il dito verso Paola Perego

 Un’ edizione cambiata nella sostanza, a partire dalla new entry del suo ex marito, ed a proposito del nuovo reality di Canale 5, spara a zero su Paola Perego

Simona Ventura parla della sedicesima edizione di Quelli che il calcio, la trasmissione sportiva che conduce da ormai nove anni su RaiDue la domenica pomeriggio, qualcosa di nuovo ma anche un ritorno al passato, così racconta in conferenza stampa la conduttrice.

La novità, dichiara Simona Ventura, è che l’ azienda le ha chiesto un cambiamento radicale, il format, ormai consolidato rimane, per la prima volta si dedicherà esclusivamente a Quelli che il calcio, avendo abbandonato X Factor: “Le idee sono talmente tante che sarà difficile farle entrare tutte nel programma, ma soprattutto ci sarà tanto calcio”.

Una delle novità annunciato è il ritorno ai reportage sulle grandi squadre europee, cominciando domeni con il Barcellona ed un’ intervista esclusiva a Leo Messi, l’ altra novità, che orami conosciamo tutti, è l’ arrivo in trasmissione di Stefano Bettarini, suo ex marito, del quale aveva già parlato la stessa Simona Ventura, che archiviata l’ ascia di guerra e dimenticati i vecchi rancori, ha capito che poteva ancora fidarsi di lui, così ha dichiarato, del resto, la voglia di arruolarlo per la sua trasmissione era tanto, adesso, dice, è arrivato il momento giusto.

Parliamo delle altre novità, è cambiato anche il regista, Celeste Laudisio ha sostituito lo storico Paolo Beldì, l’ altra new entry è David Pratelli, confermate le schedine che, per rimanere in trasmissione, dovranno affrontare un test di cultura generale, ed anche Lucia Ocone, quest’ anno impegnata con l’ infermiera Mimma e Claudia Mori, al debutto anche una postazione internet con Alessandro Cattelan e la “stagista” Francesca Macrì. L’ ospite vip, per la prima puntata, dovrebbe essere Paris Hilton.

La Tribù – Missione in India: Paola Perego, basta poco, che ce vò ?

 Poche righe sono state sufficienti per placare le ire funeste della conduttrice e per farle decidere di tornare sui suoi passi, è pace fatta con Mediaset

Iniziamo subito con una domanda, ci voleva così poco per tranquillizzare la furibonda Paola Perego e farle dichiarare “motivata a riprendere con entusiasmo” ? Ebbene sì ! Il siparietto per attirare l’ attenzione su di sé si è definitivamente chiuso con buona pace di chi, in fondo, un po’ ci aveva sperato, in molti avevano gioito per la rinuncia di Paola Perego alla conduzione del reality nuovo di zecca La Tribù – Missione in India, sperando in un ritorno di Lorella Cuccarini o Paola Barale, ad esempio.

Facciamo un riassunto della situazione, qualche giorno fa’ Barbara D’ Urso aveva rilasciato un’ intervista al Corriere Della Sera nella quale aveva più volte stuzzicato Paola Perego a proposito della sua Buona Domenica giudicata dai più come trasmissione trash per via di quelle docce della procace Sara Varone, delle litigate furibonde di questo o quel reality, e quant’ altro correlato.

Barbara D’ Urso dichiarava nell’ intervista che le volgarità erano bandite dalla sua Domenica Cinque, e che aveva promesso ai suoi adorati figli che mai avrebbe accettato di condurre una Buona Domenica simile alle passate edizioni, salvaguardandosi anche, in qualche modo, circa “la volgarità è sempre in agguato” in cinque ore di diretta.

Le dichiarazioni di Barbara D’ Urso offendono profondamente l’ onorata carriera di Paola Perego che si ribella e, tramite il suo compagno- agente Lucio Presta, fa sapere ai vertici di Mediaset che non intende più condurre il nuovo reality in onda dal 16 settembre su Canale 5, per via del prolungato silenzio del Biscione che non interviene in suo favore.

La Tribù di Paola Perego: personaggi ed interpreti pronti a partire

 Non parte Howe bloccato dall’ aeronautica, non senza polemiche, qualche ripescaggio dal Grande Fratello e qualcuno che vuole rimettersi in gioco, non mancano neanche il blasonato e il miracolato

Gli ingredienti del reality ci sono tutti, personaggi più o meno noti, quelli che vogliono ritornare agli antichi allori e si buttano in una nuova avventura, i ripescati da altri reality che, per paura di cadere nuovamente nell’ anonimato ci riprovano, il blasonato che non lascia perdere niente pur di cavalcare l’ onda della notorietà, e dei soldi, naturalmente, e chi, all’ improvviso viene preso da una fede incrollabile e scrive libri, quale miglior modo per promuoverlo ? C’ è proprio tutto, bisogna solo partire per l’ India ed è quello che si apprestano a fare i concorrenti de La Tribù – Missione India.

La conduttrice Paola Perego, magari, è un po’ meno convinta di essersi messa al comando di un reality nuovo di pacca, scritta e ideata da Silvio Testi, marito della più nota Lorella Cuccarini, come lei stessa ha più volte dichiarato, non era affatto d’ accordo, rifiutandosi di essere coinvolta come autrice, limitandosi a condurre La Tribù Missione India, avrebbe di gran lunga preferito dare vita ad una nuova edizione de La Talpa che nella passata stagione aveva raccolto molti consensi.

Andrew Howe, campione di salto in lungo, non è stato autorizzato a partecipare al reality, polemizza sfogandosi con Repubblica: “Se potessi campare mangiando la sabbia lo farei, ma non posso. Per me era anche un’ opportunità economica, visto che mi hanno dimezzato la borsa di studio. Tra l’ altro io mi devo operare al tendine e sarei andato in India convalescente, non perdevo grandi giornate di allenamento. In più avrei dato visibilità all’ atletica, visto che a Roma l’ ultima volta mi hanno preso per un tennista. Si vede che devono trovare un colpevole alla figuraccia fatta dall’ Italia a Berlino, nemmeno una medaglia, al contrario del nuoto. Allora come i bambini puntano il dito sugli altri, scaricano la colpa su di me, infortunato da due anni. Non lo trovo il massimo dell’eleganza. Se sono malato, lo devo a loro, che hanno fatto finta di niente, né si sono degnati di farmi un colpo di telefono”.