Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile

 Una carrellata di programmi da guardare

Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile, una carrellata sull’ offerta delle varie reti nella settimana pre pasquale, intanto bisogna segnalare il doppio appuntamento con il Commissario Rex su RaiUno, martedì e mercoledi, CSI e CS:NY, mercoledi è giovedi, Le Iene vanno in vacanza per il venerdì Santo, sospeso il Concerto di Amici previsto per il giovedi Santo a Lecce ma contestato dal Vescovo di Lecce e dal Sindaco che ha fatto presente l’ impossibilità di organizzare in una cittadina così piccola e con poche strutture, un concerto di grande richiamo, proprio in quella data particolare nel centro città in cui sono presenti la maggior parte delle Chiese, in cui si celebra la Via Crucis, troppi eventi contemporanei avrebbero potuto provocare disordini.

Appuntamenti sportivi per domenica 5 aprile, Formula Uno alle 11.00 su RaiDue il Gran Premio della Malesia e ciclismo su RaiTre alle 15.05 il Giro delle Fiandre. Debutta in prima serata su RaiUno la miniserie Bakhita, dedicata alla vita della suora canonizzata da Giovanni Paolo II, che prosegue il lunedi 6 aprile. RaiDue invece trasmettere un episodio di Numb3rs, su RaiTre si vedrà Report. Canale 5 come di consueto trasmetterà la quinta puntata de La Fattoria 4 su Canale 5, Colorado su Italia 1 seguito da Le Iene. La 7 invece trasmetterà Grazie al Cielo sei Qui.

Chiambretti Night: fra Alessandro Cecchi Paone e Vittorio Sgarbi è scoppiata la pace

 Avevano litigato nel 2007 su La 7 si sono riconciliati su Italia 1

Al Chiambretti Night fra Alessandro Cecchi Paone e Vittorio Sgarbi è scoppiata la pace, la loro litigata, entrata nella storia della televisione, è avvenuta nel 2007 a Markette. Piero Chiambretti, sempre nelle vesti di moderatore, ha assistito alla sfuriata di entrambi, il motivo del contendere era la rivendicazione di Alessandro Cecchi Paone, fresco di ‘coming out’ della sua omosessualità, della laicità di chi esige riconoscimenti giuridici ed extra ecclesiastici, mentre Vittorio Sgarbi, pacato come sempre, gli dava dell’ ignorante e lo etichettava come ‘ateo fasullo’.

Ieri sera, al Chiambretti Night, sempre alla presenza del moderatore Piero Chiambretti, che se le va a cercare, è accaduto il miracolo, hanno fatto la pace, e, per giunta, non contento della pace, lo ha anche invitato a diventare vice Sindaco di Salemi (Trapani), in veste ufficiale, essendo lui Sindaco della cittadina siciliana.