Canale 5: rivoluzione dei palinsesti

 Rimane sempre un mistero la messa in onda di Cupido

Canale 5 e la rivoluzione dei palinsesti, eravamo rimasti alla sospensione, forse momentanea di Piper a causa dei bassi ascolti, ed eccolo rispuntare. Andiamo con ordine, rimane confermato per questa sera la simpatica famiglia della Garbatella, I Cesaroni, ma andrà in onda un solo episodio, che sarà seguito da Piper, dunque, non è stato cancellato ma solo cambiato di collocazione, forse, trainato da I Cesaroni, avrà la speranza di essere guardato da qualche telespettatore in più.

Ancora una volta I Cesaroni vanno in onda con un solo episodio, visti gli ascolti sempre molto alti, si preferisce allungarla all’ inverosimile, contando sulla fedeltà dei telespettatori alla famiglia allargata che tanto piace agli italiani ma, soprattutto, per la necessità di ottenere buoni risultati per l’ ormai straconosciuto periodo di garanzia.

Anche l’ Isola dei Segreti – Korè, subisce cambiamenti, ritorna anche domenica sera quello Speciale Mai dire Grande Fratello che riesce ad appassionare ancora pochissimi telespettatori ma che, comunque sia, rientra nei palinsesti, i risultati dovrebbero suggerire a Mediaset di non riprovarci visto che ormai siamo quasi prossimi alla decima edizione, ma così non è, un peccato per la Gialappa’ s che finisce ingloriosamente la stagione.

Piper: cancellato dai palinsesti di Canale 5: un flop

 Sconfitto da Affari tuoi con il doppio degli ascolti

Piper cancellato dai palinsesti di Canale 5, è stato un flop. Quando ci sono questi clamorosi insuccessi, si cerca di valutarne le motivazioni, in questo caso potrebbere essere un cast magari non molto azzeccato, o anche un Teo Mammuccari inadatto nelle vesti di attore che suona stonato o, anche, perché gli anni passano ed i mitici anni ’60 interessano ormai sempre meno, giusto ai nostalgici, a chi quell’ epoca l’ ha vissuta ed un ritorno al glorioso passato non può che far bene, ma anche Vanzina ultimamente ha floppato, vedi le ultime stagioni del suo Il Ciclone in famiglia che solo nella prima serie è stato seguitissimo. Dei motivi non ne sappiamo nulla ma, di certo, è già stato cancellato dalla programmazione, tanto che i promo parlano già di bissare l’ appuntamento con Cesaroni, lunedi e venerdi, bisognerà vedere se con uno o due episodi.

Gli ascolti di ieri sera hanno dato ragione ad Affari tuoi, 6.845.000 con uno share del 26,75%, in perfetta sintonia con quel tanto temuto periodo di garanzia che deve garantire, appunto, un numero prestabilito di telespettatori agli sponsor della trasmissione, non rispettando il quale, fanno nascere controversie con gli stessi, un’ altra trasmissione che di certo non ha problemi con la garanzia è Ti lascio una Canzone di Antonella Clerici, ascolti veramente record, sempre targato Rai. Piper ha continuato a dare risultati disastrosi, ancora meno della prima puntata, solo 3.415.000 contro i 3.883.000 della puntata di esordio, un segnale di allarme che ha fatto prendere la decisione a Mediaset di tagliare la fiction.

Mediaset: cosa vedremo questa estate in tv ? Ecco le anticipazioni

 Tutti i programmi della stagione estiva che abbonda di film e telefilm

Mediaset: cosa vedremo questa estate in tv ? La stagione televisiva sta svolgendo, ormai, al termine come sempre nei mesi caldi la televisione va in letargo, i personaggi che ci fanno compagnia nei lunghi mesi invernali partono per tre mesi di vacanza, e, come da tradizione, saremo inondati di film e telefilm e repliche.

Cominciamo da Canale 5, l’ ammiraglia di casa Mediaset, propone come tutti gli anni le serate a tema, tre quest’ anno, la serata del lunedì è dedicata al ciclo Filmissimi, ci saranno alcune prime tv, ne citiamo alcune, Mio fratello è figlio unico, Saturno contro, World Trade Center, La casa sul lago del tempo, passiamo al martedi, la serata del relax con il ciclo Alta Tensione, con qui film inquietanti e apocalittici che conciliano il sonno, per intendersi, quelle catastrofi naturali agghiaccianti.

Nella serata del venerdì di Canale 5 venerdì è di scena il sentimento con Estate d’ amore, per i romanticoni, si ride al giovedì con le replice di Zelig, sabato sera si replica con Scherzi a Parte ed altrettante repliche la domenica sera con i Cesaroni, la novità è nella fascia pre telegiornale con Teo Mammuccari, la solita Paperissima Sprint con Juliana Moreira. La seconda serata del mercoledì è dedicata alla seconda serie dei Tudors.

I Cesaroni: girati due finali, cosa succederà ? Tutto da scoprire !

 Impossibile sapere come finirà la terza serie, lo sapremo solo fra un mese

I Cesaroni, sono stati girati due finali diversi, parola di Alessandra Mastronardi, che lo annuncia in una intervista esclusiva rilasciata al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, impossibile avere delle anticipazioni, la produzione non ha ancora comunicato, né mai lo farà, quale verrà trasmesso da Canale 5.

Le domande che si pongono tutti i fan di questa celeberrima fiction sono tante, Eva va all’ altare con il pancione, ma, chi è il padre ? Marco o Alex ? E chi sposa Eva, l’ ombroso Alex o il solare e dolcissimo Marco ?

Per la puntata finale de I Cesaroni, dovremo aspettare circa un mese, bocche cucite. Alessandra Mastronardi, svela solo piccole cose, come ad esempio, la sua intenzione di sposare Alex, perché lo ritiene il papà del bambino, la cerimonia sarà molto movimentata, le doglie cominceranno in chiesa, potrebbe anche non riuscire a pronunciare il sì che suggellerà il matrimonio, si sa per certo che partorità prima della fine della serie. Italiani, bisogna ancora aspettare con il fiato sospeso.

Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile

 Una carrellata di programmi da guardare

Cosa guardiamo in tv dal 5 all’ 11 aprile, una carrellata sull’ offerta delle varie reti nella settimana pre pasquale, intanto bisogna segnalare il doppio appuntamento con il Commissario Rex su RaiUno, martedì e mercoledi, CSI e CS:NY, mercoledi è giovedi, Le Iene vanno in vacanza per il venerdì Santo, sospeso il Concerto di Amici previsto per il giovedi Santo a Lecce ma contestato dal Vescovo di Lecce e dal Sindaco che ha fatto presente l’ impossibilità di organizzare in una cittadina così piccola e con poche strutture, un concerto di grande richiamo, proprio in quella data particolare nel centro città in cui sono presenti la maggior parte delle Chiese, in cui si celebra la Via Crucis, troppi eventi contemporanei avrebbero potuto provocare disordini.

Appuntamenti sportivi per domenica 5 aprile, Formula Uno alle 11.00 su RaiDue il Gran Premio della Malesia e ciclismo su RaiTre alle 15.05 il Giro delle Fiandre. Debutta in prima serata su RaiUno la miniserie Bakhita, dedicata alla vita della suora canonizzata da Giovanni Paolo II, che prosegue il lunedi 6 aprile. RaiDue invece trasmettere un episodio di Numb3rs, su RaiTre si vedrà Report. Canale 5 come di consueto trasmetterà la quinta puntata de La Fattoria 4 su Canale 5, Colorado su Italia 1 seguito da Le Iene. La 7 invece trasmetterà Grazie al Cielo sei Qui.

Mediaset: comincia la serie dei film tv

 Alessandra Mastronardi protagonista del primo film

Mediaset comincia la serie dei film tv, Alessandra Mastronardi sarà la protagonista del primo film Non smettere di sognare, il primo girato negli studi televisivi di Cinelandia in alta definizione. Alessandra Mastronardi, più conosciuta forse per essere Eva della famiglia allargata dei Cesaroni, trasmessa da Canale 5, sarà Stella, una ragazza che vive a Genova con la sorella ed un patrigno piuttosto scontroso ed alcolista. Come in tutti i film, oltre al personaggio buono ce n’ è sempre uno cattivo, ad interpretarlo, in questo caso sarà Benedetta Valanzano. La storia è semplice, una ragazza con il sogno di diventare ballerina, di giorno lavora al porto, la sera fa la cubista, ma il sogno si spezza quando muore sua madre e quindi, addio sogni di gloria, smette di frequentare la Scuola di ballo di Milano.

Giancarlo Scheri, direttore Fiction Mediaset, spiega che gli investimenti nel settore della fiction sono passati da 153 milioni di euro nel 2002 ai 237 del 2008, tutto è pronto per passare alla produzione in proprio anche di film, adottando nuove tecnologie che consentono grandi risparmi sui costi di produzione. Non solo tecnologie, l’ intento è, anche, quello di valorizzare tutti i bravi attori che interpretando fiction si sono fatti conoscere al grande pubblico.