La crisi ha notevolmente ridotto i loro compensi, lontani i tempi in cui i concorrenti del Grande Fratello, appena usciti dalla casa, percepivano da 15 ai 20 mila euro
Ogni bel gioco dura poco, così si dice, aggiungete anche che la crisi c’ è e si sente, ecco come gli ex concorrenti del Grande Fratello sono arrivati ai tempi dei saldi di fine stagione, ed era anche ora.
Sono ormai finiti i tempi in cui gli ex gieffini erano ricercatissimi, lo sono anche adesso, a dire la verità, diciamo, più correttamente che i tempi finiti sono quelli in cui i proprietari di locali, centri commerciali, negozi ed oraganizzatori di eventi, erano disposti a pagare a peso d’ oro i concorrenti appena usciti dalla casa più spiata d’ Italia.
La notorietà che piomba sugli ex concorrenti è uguale per tutti i reality, dal Grande Fratello, all’ Isola dei famosi, La Fattoria, La Talpa, tutti indistintamente facevano guadagnare fior di soldi, solo con la loro presenza, venti minuti di sorrisi, baci, abbracci, qualche foto con i presenti e via, verso un altro locale, ed ancora soldini suonanti nelle tasche, per intenderci per avere Pietro Tarricone, Mascia Ferri, Melita Toniolo, Jonathan gli imprenditori dovevano sborsare non meno di 15/20 mila euro.
I motivi sono sicuramente tanti, una volta c’ era solo il Grande Fratello, poi è arrivata l’ Isola dei Famosi, seguiti da altri, il mercato funziona così, dunque, come in qualsiasi altro attività, quando c’ è molta offerta i prezzi calano, dunque, se prima i concorrenti potevano permettersi di richiedere cifre assurde, adesso, sono costretti ad accettare compensi più bassi, sapendo che bisogna sfruttare l’ attimo, cadere nel dimenticatoio è molto più veloce.