Star Academy, non ci sarà neanche la finale, la rivolta dei talentuosi

Non chiude certo gloriosamente Star Academy, che avrebbe dovuto essere il “padre di tutti i talent”, diceva Francesco Facchinetti. Per la dolorosa decisione di non andare in onda con la successiva puntata nella prima serata di Rai Due, a causa degli ascolti eccessivamente bassi, giusto per evitare ancora un penoso auditel, si era detto che la finale sarebbe andata in onda nel corso di Sabato Academy condotto da Daniele Battaglia e Alessandra Barzaghi, Francesco Facchinetti non ci sarebbe stato, per correttezza nei confronti dei colleghi che hanno un contratto regolare per la conduzione del programma.

Star Academy, la finale sabato pomeriggio senza Francesco Facchinetti

Francesco Facchinetti aveva chiesto ancora un paio di settimane per fidelizzare il pubblico, orfano di X Factor, avrebbe dovuto affezionarsi a Star Academy, ai suoi giudici, ai vocal coach ed ai talentuosi. Purtroppo non è andata così, gli ascolti si sono sempre più abbassati, fino alla terza puntata che è andata quasi sotto al milione di telespettatori, troppo bassa per la rete, praticamente il nulla, ma si era parlato solo di chiusura anticipata.

Io canto 3, ospiti Alessandro Preziosi, Elena Guarnieri e i Pooh

Domani sera andrà in onda una nuova puntata di Io canto 3, come sempre nella prima serata di Canale 5 e condotto da Gerry Scotti, nella quinta puntata del talent show per cantanti in erba, nuovamente la giuria di qualità che determinerà il miglior interprete della serata che sarà composta da Mogol, ormai entrato nel cast, Claudio Cecchetto e Gloria Guida, ai quali si aggiungeranno questa settimana Elena Guarnieri, volto del TG5 ed Alessandro Preziosi, che stasera debutta nella nuova fiction su Canale 5 con Anna Valle e Lorenzo Flaherty. Alla direzione Roberto Cenci, i ragazzi saranno accompagnati dall’orchestra diretta da Maurizio Pica.

Baila, ascolti molto bassi, forse chiusura anticipata

Se per Francesco Facchinetti non corrono tempi buoni, con solo il 6 per cento di share nella prima serata di Rai Due con Star Academy, non va molto meglio a Barbara D’Urso con il suo Baila, il programma fotocopia di Ballando con le stelle, a niente è servito chiamare autori e Mediaset in Tribunale per bloccare la messa in onda, Roberto Cenci and Co. hanno modificato qualcosa, in base alle richieste del giudice, e sono andati regolarmente in onda proprio il giorno in cui era stato deciso di sospendere il programma.

Star Academy, ancora ascolti bassissimi, ma resta in prime time al giovedì

Non c’è proprio niente da fare, Star Academy non piace quasi a nessuno, il nuovo talent show di Rai Due, che avrebbe dovuto far dimenticare X Factor non convince affatto, né giudici, da cui salviamo decisamente Ornella Vanoni, non foss’altro che per la sua lunghissima carriera nel mondo della musica, per la quale ha scritto la storia. Non piacciono neanche i vocal coach che, diciamolo pure, hanno una carriera alle spalle ma non è tale da farli considerare dei mostri sacri della musica, per non parlare dei talentuosi che non restano in mente.

Star Academy, debutto deludente, Io canto stravince in ascolti

Ci si aspettava molto da Star Academy, lo stesso studio, anzi migliorato, lo stesso conduttore, la stessa rete, sempre un talent show, ma la musica sul Due ieri sera ha battuto veramente poco. Francesco Facchinetti ce l’ha messa tutta ma, almeno la prima puntata, ha fatto acqua da tutte le parti. Il confronto con Io canto, contro cui si è scontrato Star Academy, è impietoso, e lo dicono i dati Auditel, i ragazzini di Gerry Scotti, sono ad altissimi livelli rispetto al talentuosi del neo papà. L’impressione è che si tendeva molto ad imitare i grandi artisti, cosa sottolineata anche da Nicola Savino, Irene Ghiotto che imitava Arisa, Julia Liotti, per ora prima in classifica strizzava l’occhio a Amy Winehouse.

Star Academy, Francesco Facchinetti debutta stasera con il nuovo talent show di Rai Due

Siamo arrivati al debutto del nuovo talent show di Rai Due, Star Academy, il sostituto di X Factor volato nella felice isola di Sky, sulla seconda rete della televisione di Stato è rimasto Francesco Facchinetti che avrà l’arduo compito di far dimenticare il vecchio ed avere la voglia di guardare avanti, con un format già conosciuto nel 2002 con il titolo di Star Academy, condotto da Miguel Bosè, una sola edizione. Si è sperato molto nella presenza dell’artista spagnolo ma il budget a disposizione non ha consentito l’ingaggio.

Star Academy, Syria sarà il terzo giudice del talent show di Rai Due

 La cantante è appassionata di talent show, già l’anno scorso avrebbe dovuto essere giudice di X Factor, superata per un soffio da Anna Tatangelo, quest’anno ce l’ha fatta

La stagione televisiva autunnale sta riprendendo lentamente il suo corso, qualche nuova trasmissione è partita, ma sarà la prossima settimana la ripresa più o meno definitiva, per chi ancora non ritornerà sul piccolo schermo, sono sempre più frequenti le indiscrezioni, con la definizione dei vari cast, ospiti, strategie di gioco e quant’altro ruota intorno al programma. Non fa differenza Star Academy, il talent show sostitutivo di X Factor 5 traslocato su Sky. È quasi sempre Francesco Facchinetti, conduttore del programma ad anticipare le notizie, ormai molto pratico di Facebook e di casa.

Star Academy, ufficiale il primo giudice del talent show, sarà Lorella Cuccarini

 C’è qualche indiscrezione in più sul nuovo talent show di Rai Due, che andrà a sostituire come noto X Factor, passato a Sky, dove ha traslocato insieme a Simona Ventura, Morgan ed Elio. Francesco Facchinetti è invece rimasto fedele, forse non per scelta, alla rete giovane Rai. Mentre proseguono i provini per i talentuosi che saranno nel cast di Star Academy, non si era ancora parlato dei giudici, qualche nome era stato fatto, ma tutto aleatorio. Francesco Facchinetti, aveva effettivamente parlato di volti che erano la storia della televisione italiana, tanto che si era pensato a Pippo Baudo o Raffaella Carrà.

Star Academy, i provini all’Olimpico di Roma, prima del concerto di Zucchero

 Continuano i provini per il prossimo talent show di Rai Due, Star Academy, le prossime selezioni si terranno a Roma, venerdì 22 e sabato 23 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, dalle 10 alle 19 i talentuosi potranno andare per sottoporsi al giudizio degli esperti e vedere se riescono a superare la prima fase. Sarà una data impegnativa per gli organizzatori, infatti, sempre allo Stadio Olimpico, i provini ci saranno dalle 10 alle 19, tempo di ristrutturare la location, e ci sarà il concerto di Zucchero. I requisiti dei ragazzi per partecipare a Star Academy sono innanzitutto saper cantare e avere dai 14 ai 36 anni. Dalle selezioni iniziali usciranno i nomi dei 16 cantanti che potranno accedere alla prima puntata del nuovo talent targato Rai Due.