Conduttori Sanremo 2015: da Barbara D’Urso a Carlo Conti

Il Festival di Sanremo si è concluso da poco eppure già si parla di eventuali nuovi presentatori della prossima kermesse.

Si è pensato subito alla conduzione di una donna, e passando in rassegna le donne più in vista del piccolo schermo, si può dire che Antonella Clerici ha già dato col suo Sanremo del 2010

Fiorello, via dalla televisione per due anni

Il successo di Fiorello con il suo spettacolo è stato travolgente, quattro serate che hanno fatto il botto di ascolti, come neanche il Festival di Sanremo ha saputo fare, certo non c’è stata nessuna novità di base, nessuna idea innovativa, ma era proprio questa l’idea nuova, quella di fare qualcosa di tradizionale che piace, un sano varietà vecchia maniera, le esilaranti gag di uno showman che non ha bisogno di avere nessuno al suo fianco sul palco, fa tutto da solo, non c’è bisogno di starlette e starlettine che sgambittino per catturare. C’è lui e tanto basta.

Fiorello, il suo ritorno in Rai costa 12 milioni di euro per quattro puntate

Il ritorno in televisione di Fiorello è sicuramente molto atteso, fra le tante polemiche, anche quella dell’ingente investimento che Il più grande spettacolo dopo il week end richiede, quattro puntate costeranno alla Rai ben 12 milioni di euro. Rai conferma che si farà con inizio il 14 novembre. Tutto nasce dalla denuncia del sindacato dei lavoratori della comunicazione, pronti a scioperare per aver affidato ad una società esterna “la ripresa e la diffusione audio dello show” che costerà oltre i 200.000 euro, fanno sapere i sindacati. Dal canto suo Rai smorza le polemiche, il compenso di Fiorello è uguale a quello del 2004.

Fiorello, parte il 14 novembre il nuovo show “Il più grande spettacolo dopo il week end”

Non è un titolo del tutto nuovo, prendendo spunto dal celebre brano di Jovanotti che cita il Big Bang, Fiorello torna sul piccolo schermo con “Il più grande spettacolo dopo il week end”, è stata annunciata la data ufficiale di partenza, sarà il 14 novembre su RaiUno, non a caso si chiama così, andrà in onda, infatti, nella serata del lunedì, per 4 appuntamenti del nuovo show che condurrà in solitaria, comico, attore, canta, non ha proprio bisogno di nessuno. Fiorello lo ha ampiamente pubblicizzato su Twitter, ormai diventato un esperto, posta video, messaggi, edicolante, barista, tutti con lui, fa spettacolo anche sul web, al pari di Francesco Facchinetti e Vasco Rossi è sempre aggiornatissimo su qualsiasi avvenimento.

Chiambretti Muzik Show, il colpaccio di Piero Chiambretti, prima ospite Laura Pausini

 Il ritorno di Piero Chiambretti in televisione dopo la lunga pausa in cui Pierino è diventato papà, dovrebbe essere di quelli boom, una nuova avventura che si prepara ad affrontare per la prima serata di Italia 1, il nuovo programma si chiama Chiambretti Muzik Show, ci saranno 8 puntate, alla presentazione erano presenti tutti i più grandi nomi della discografia italiana, che chiaramente non hanno nascosto il loro entusiasmo. Il settimanale L’Espresso anticipa un nome che, se fosse confermato, sarebbe un colpaccio per Piero Chiambretti, Laura Pausini, acchiappata proprio il giorno scaramantico scelto dalla cantante italiana amata in tutto il giorno per tornare sulle scene dopo quasi due anni di assenza, 11.11.11.

È tornato il Festivalbar su Mediaset Extra, le finalissime delle ultime sette edizioni

La rete gratuita del digitale terrestre ripropone una trasmissione che è stata la colonna sonora di molte estati degli italiani, Mediaset Extra ha cominciato a riproporre le vecchie edizioni, la prima puntata è già andata in onda il 12 giugno, si tratta di sette finali, quelle che vanno dal 2000 al 2007 che si sono tenute tutte nell’affascinante cornice dell’Arena di Verona, un tempo la manifestazione musicale girava tutta Italia, a Verona si faceva solo la serata finale fra centinaia di spettatori che festeggiavano l’arrivo dei vari vincitori, oggi, invece, i Wind Music Awards, che hanno sostituito il Festivalbar, si consuma tutto in due serate evento.

Rai Fiction: le anticipazioni di Fabrizio Del Noce

 Fabrizio Del Noce, direttore di RaiFiction, intervistato da Tv Sorrisi e canzoni fa una panoramica delle fiction Rai destinate ai palinsesti 2011/2012, sono molte le miniserie in programma, prevalentemente biografiche, Luciano Pavarotti, Evita Peron, Walter Chiari, tutti personaggi molto forti, che avranno come protagonisti attori dai grandi nomi a disposizione di Fabrizio Del Noce, da Pierfrancesco Favino a Gabriella Pession passando per Riccardo Scamarcio, ma non c’ è colui a cui il direttore fa una corte spietata, Fiorello.