Cambia tutto a Colorado, programma di punta di Italia 1, come sappiamo, Belen Rodriguez ha salutato tutti per la gravidanza e per il suo prossimo impegno con Italia’s got talent, arrivano quattro nuovi conduttori.
fiammetta cicogna
Tamarreide, ultima puntata, gran finale a Milano, con scenata di gelosia
Ultima puntata della docu fiction di Italia 1, Tamarreide, andrà in onda questa sera, come sempre sarà Fiammetta Cicogna a raccontare quanto è successo agli otto tamarri più famosi in Italia. Il compito era di fare un viaggio di conoscenza e apprendimento della nostra penisola, conoscere le città simbolo italiane, da quelle culturali, come Firenze, la sofisticata Capri, la stupenda capitale e l’industriosa Milano, passando da Torino e Napoli, in ogni tappa, comunque, i quattro tamarri certificati hanno lasciato il segno, soprattutto alle varie associazioni a difesa del telespettatore che, fin dalla prima puntata, avevano chiesto l’immediata chiusura di Tamarreide, senza assolutamente riuscire a venire a capo di nulla.
Tamarreide, seconda puntata, i tamarri si trasferiscono a Napoli
Nonostante sia stata richiesta l’immediata sospensione del docu-reality condotto da Fiammetta Cicogna, da alcuni definita la più tamarra, al contrario di altri che la ritengono comunque e sempre elegante anche fra cotanta trasgressione, la seconda puntata di Tamarreide andrà regolarmente in onda, sempre su Italia 1, sempre in prima serata. Gli 8 tamarri doc, che corrispondono ai nomi di Claudio Pallitto, Angelica Alba, Manuel Ribeca, Cristiana Mirò, Antonio Dugo, Melissa Ceroni, Marco Mascis e Marika Baldini, domani sera saranno in quel di Napoli.
Tamarreide parte lunedì su Italia 1, 4 donne e 4 uomini tamarrando per l’Italia
Da lunedì 13 gennaio avremo finalmente il piacere di vedere gli 8 tamarri che gireranno l’Italia a bordo di un pulmann, già perché comincia Tamarreide, il docufiction di Italia 1 che ci spiegherà Fiametta Cicogna, in modo elegante, forse per contrastare quello che si presuppone non sarà esattamente lo specchio della raffinatezza italiana. I protagonisti di Tamarreide saranno 4 donne a livello delle ragazze romane diventate famose per “calippo e bira” che la scorsa estate hanno spopolare in tv (Angelica, Cristiana, Marika e Melissa) e 4 supercafonal (Antonio, Claudio, Marco e Manuel).
Melissa Satta alla conduzione di Insideout Pazzi per la scienza su Rai Due
Per Melissa Satta perdere Bobo Vieri è stata una fortuna, più che una disgrazia, a parte qualche lacrimuccia sparsa qua e là sulle varie reti per chiedersi i motivi di tale decisione e capire il perchè a mezzo comunicato stampa, non ci è parso di averla vista disperata ma, a volte si sa, le pparenze potrebbero ingannare. Di fatto, però, da quando è tornata single, Melissa Satta è al centro dell’attenzione mediatica e televisiva. Insomma, tutti la vogliono, tutti la cercano e lei in questo mare di popolarità improvvisa nuota molto agevolmente.
Tamarreide, ovvero i tamarri in giro per l’Italia da giugno su Italia 1
Arriveranno a giugno su Italia 1 i tamarri a rappresentanza di un mondo “truzzo”, che di più non si può. Vario il campionario umanitario, sette puntata di una sorta di soap con tendenze da documentario di personaggi che, a bordo di un autobus gireranno gran parte dell’Italia per conoscere tutto del nostro paese, dalla cultura alla gastronomia, visiteranno le città d’arte partendo da Roma, per poi andare a Napoli, Capri, Firenze e Milano. Insomma proprio tutto del Vecchio Stivale. A condurre la bizzarra carovana di Tamarreide sarà Fiammetta Cicogna, che certo non fa un salto di qualità, dalla natura ai tamarri, ma chissà!
Fiammetta Cicogna conduce Tamarreide su Italia 1 il reality sui tamarri
Se a Piero Chiambretti non piaceva, Fiammetta Cicogna, l’ex pianista del Chiambretti Night è riuscita ugualmente a lavorare in tv cavandosela anche molto bene, dopo il ruolo di introduttrice ai documentari di Wild Oltrenatura, ottenendo un buon successo personale, che si appresta a ripetere con la conduzione di un reality bizzarro, sempre su Italia 1. Si tratta di Tamarreide, programma on the road, che vedrà protagonisti un gruppetto formato da quattro uomini e quattro donne, rigorosamente “tamarri”.