Festival di Sanremo 2010: sì a Noemi, Alessandra Amoroso in forse

 Non si sa ancora niente di preciso circa i nomi dei cantanti che saranno presenti al Festival di Sanremo 2010, la presentazione ufficiale ci sarà solo il 18 dicembre, un paio di giorni ancora, qualche nome di artista sembrerebbe già confermato, a parte Marco Mengoni, vincitore di X Factor 3, ci sarà Irene Grandi, Noemi, anche lei scoperta da X Factor 2, Arisa (prima fra le esordienti l’ anno scorso) e Malika Ayane che con il suo “Come foglie” ha davvero spopolato.

Matteo Becucci, altro nome più volte annunciato, è definitivamente fuori, a differenza di Noemi che dopo X Factor 2 è riuscita a farsi conoscere ed apprezzare, non ha fatto un percorso professionale tanto da renderlo popolare, altro nome, almeno per il momento escluso, è Valerio Scanu, poco visibile, forse, televisivamente parlando al contrario dell’ amica-rivale Alessandra Amoroso che è reduce dal successo in prima serata con Gianni Morandi.

Festival di Sanremo 2010: forse in gara Emanuele Filiberto

 Il principe Emanuele Filiberto vuole evidentemente provarlo proprio tutte nella televisione italiana, dopo la partecipazione a Ballando con le stelle conclusasi con la sua vittoria, ci ha evidentemente preso gusto alle competizioni e non lo spaventa mettersi sempre in gioco, le indiscrezioni che arrivano insistenti dagli ambienti Rai è che il principe ballerino faccia parte della rosa degli artisti che parteciperà al Festival di Sanremo 2010.

Aveva anche provato a scendere in campo politico Emanuele Filiberto ma l’ esperienza è stata fallimentare, consapevole del fatto che leggi ed emendamenti in nome del popolo italiano non è pane per i suoi denti il principe ballerino ha optato per il patinato mondo dello spettacolo, va in veste di ospite ed opinionista in qualsiasi trasmissione su qualsiasi rete, non importa lo schieramento.

Festival di Sanremo 2010: arrivano le canzoni in dialetto ed i cantanti stranieri

 Se non è una novità la canzone in dialetto, non lo è neanche il cantante straniero che, qualche anno fa, affiancava i cantanti italiani, quest’ anno potranno, però, partecipare anche in veste autorale purchè i testi siano in italiano

Le canzoni in dialetto al Festival di Sanremo si erano già sentite, soprattutto in napoletano, i cantanti stranieri anche, nei tempi che furono, affiancavano i cantanti italiani interpretando le stesse canzoni a volte in italiano altre nella loro lingua originale, la vera rivoluzione per il Festival di Sanremo 2010 è l’ ammissioni di compositori e autori stranieri con canzoni scritte da stranieri, purchè eseguite in italiano.

Antonella Clerici ha presentato ufficialmente il regolamento del Festival di Sanremo 2010 che andrà in onda dal 16 al 20 febbraio, tiene a precisare che lei sarà la padrona di casa, chiarisce che sul palco a presentare sarà solo lei: “Non ho paura del confronto con i grandi talenti. Ci vuole più coraggio a circondarsi di gente brava che dei soliti valletti. E poi quella del valletto biondo e moro è un’ idea scontata”.

Festival di Sanremo 2010: Fiorello valletto per una sera di Antonella Clerici ?

 Lo showman parte per un mini tour che lo porta in giro per l’ Italia, in rinnovo del contratto con Sky, voci sempre più insistenti vorrebbero Fiorello al fianco di Antonella Clerici per la celebrazione dei 60 anni del Festival

A febbraio ci sarà una edizione del Festival di Sanremo che intende festeggiare degnamente un importante anniversario, 60 anni di canzoni italiane, che hanno appassionato decine di generazioni, criticato dai più, ma seguitissimo da tutti, ci sono state edizioni che hanno inchiodato al piccolo schermo anche 12 milioni di telespettatori, come è stato nella passata edizione di Paolo Bonolis.

La celebrazione sarà condotta da Antonella Clerici, ormai è risaputo, che ha detto subito che al suo fianco voleva una sorta di valletto diverso per ogni sera, sono già stati ipotizzati grandi nomi, come Christian De Sica e Lando Buzzanca, ma non ci sono conferme, non ci sono neanche per Fiorello ma, anche nel suo caso, si parla di un contatto da parte della Rai che lo vorrebbe protagonista per una sera, cosa che potrebbe anche essere possibile visto che, nonostante il passaggio di Fiorello a Sky, i loro rapporti sono rimasti più che ottimi.

Il palco dell’ Ariston non è sconosciuto per Fiorello essendoci già salito in qualità di ospite e di cantante in gara nel 1995 con Finalmente tu, intanto, lo showman sta rinnovando il contratto con Sky, riprenderà, infatti, il suo Fiorello Show, sempre su SkyUno, sembra, e sempre dal tendone di Piazzale Clodio a Roma, ed ancora, il 12 novembre partirà per un minitour che lo porterà a Pesaro, Mantova, Milano, Bologna e Torino.