Striscia la notizia: il tg satirico torna da lunedì 20 settembre

Evidentemente il pubblico non si stanca del tg più irriverente della televisione italiana, sono 23 anni che denunciano truffe, svelano inganni, mettono in allerta che ancora crede ai miracoli ed ai cialtroni. Lunedì 20 settembre la banda di Antonio Ricci riprenderà il suo posto nel preserale di Canale 5. Stiamo parlando, ovviamente, di Striscia la notizia che quest’ anno ha il sottotitolo “La voce dell’ improvvidenza”, confermate per il terzo anno consecutivo le veline, Federica Nargi e Costanza Caracciolo, ed i padroni di casa Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, insieme per la diciassettesima volta consecutiva.

Riparte Striscia la notizia: 22 anni di successi che quest’ anno sarà La voce dell’ influenza

 Una nuova stagione che trarrà spunti dalla vivace estate, intanto Valerio Staffelli rischia quattro mesi di carcere

L’ inizio non è ancora certo, dovrebbe essere per lunedì, come sempre su Canale 5, stiamo parlando di Striscia la notizia, il Tg satirico di Antonio Ricci, che giunge ormai alla 22ma edizione, alla conduzione la coppia ormai consolidata Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, insieme da sedici anni, riconfermate le due veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo, l’ incertezza della partenza è dovuta alle 6 vittime italiane in Afghanistan, come spiega lo stesso Antonio Ricci, lunedì ci saranno i funerali di Stato, stanno valutando il rinvio anche se, sebbene in maniera più sobra, Striscia la notizia è andata in onda anche il giorno dei funerali di Papa Giovanni Paolo II.

Qualche novità per Striscia la Notizia, l’ edizione domenicale monografica che partirà ad ottobre al termine di Paperissima Sprint ad ottobre che condurranno a turno dagli inviati che sono stati tutti riconfermati, una rubrica dei cittadini, che cercheranno di risolvere i problemi italiani, ed un nuovo personaggio Ugo Eco, una sorta di santone che elargirà pillole di saggezza destinate a diventare un libro i cui proventi di vendita andranno in beneficenza.

A proposito delle veline, che quest’ anno saranno “sofisticate e meno grezze”, Antonio Ricci si scatena contro certa stampa che le attacca in ogni modo: “Per tutta l’ estate abbiamo subito silenziosamente questo assurdo attacco alle Veline, che per noi è una manna. Ma siamo forti del fatto che nessuna delle nostre ragazze è stata coinvolta negli scandali. Di questi tempi c’ è una fibrillazione che diventa delirio. Arrivano perfino a dire che la volgarità in tv è nata con il Drive-In, che era frutto del lavoro dell’ intellighenzia di sinistra, era uno spazio di libertà ed era apprezzato da intellettuali come Fellini ed Eco”.