Fabio Fazio ha fatto la proposta ufficiale a Luciana Littizzetto, lei non ha saputo resistere e, dunque, ha risposto sì. Sarà con lui al Festival di Sanremo 2013. Il pegno d’amore è stato il classico anello, non un lussuoso diamante, ma un coloratissimo anello a forma di fiore. Il matrimonio si farà dunque, e non è difficile credere che ci saranno grandi sorprese.
fabio fazio
Festival di Sanremo 2013, Fabio Fazio chiude a ex talent e minorenni
L’impressione è che Fabio Fazio voglia radicalmente cambiare usi e costumi, tornare alle origini, così, al Festival di Sanremo 2013 avrebbe chiuso le porte agli artisti che negli ultimi anni hanno poi vinto, i cantanti usciti dai talent show e, soprattutto, ai minorenni. In buona sostanza vuole evitare che ragazzi come Alessandro Casillo, che aveva vinto nella sezione giovani, non possano ritirare il premio poichè minorenni, dunque, per legge, non può apparire in video oltre la mezzanotte.
Festival di Sanremo 2013, nessuna eliminazione e due canzoni per i big
Qualche giorno fa si era ipotizzato che Fabio Fazio al Festival di Sanremo 2013 avrebbe portato molte novità. Le prime indiscrezioni erano arrivate dal “Corriere della Sera” che avanzava l’ipotesi che per ogni cantante ci sarebbero state due canzoni, un po’ come avveniva qualche anno fa. Il ritorno al passato è stato confermato dallo stesso Fabio Fazio, il doppio brano per ogni artista ci sarà.
Festival di Sanremo 2013, confermato Fabio Fazio, vorrebbe Luciana Littizzetto
Rispetto all’ultima edizione condotta da Gianni Morandi, per il Festival di Sanremo 2013 c’è già una conferma, a condurlo sarà Fabio Fazio, il resto è ancora tutto sconosciuto. La voce circolava già da qualche giorno, lo aveva anticipato anche Fiorello smentendo i rumors su una conduzione a due con suo fratello Beppe. L’altra certezza è che torna a condurre il Festival dopo 13 anni di assenza. La notizia è stata ufficializzata in occasione della presentazione dei palinsesti Rai, è troppo presto per saperne di più ma, come dice lo stesso Fazio sarà popolare ma non volgare.
Che temo che fa, il ritorno di Luciana Littizzetto è per il 23 ottobre
Impegnata sul set del film “È nata una star”, è stata assente per qualche settimana, a lungo invocata da Fabio Fazio che le ha anche dedicato una canzoncina diventata subito un cult in rete
È una trasmissione molto gradevole Che tempo che fa, che ottiene ascolti molto importanti, ospiti sempre molto interessanti, interviste condotte con molto garbo da Fabio Fazio che non smentisce mai la sua professionalità, non a casa Rai se lo tiene ben stretto ma, diciamolo pure, il momento più atteso è l’intervento di Luciana Littizzetto, altro volto Rai a cui i telespettatori sono molto legati, basti guardare gli ascolti ottenuti anche nell’ultima fiction trasmessa da Rai Uno, i cui contenuti non volevano certo insegnare qualcosa a qualcuno, ma basta la sua presenza per far impennare i dati auditel.
Fabio Fazio e Roberto Saviano non rifaranno Vieni via con me in Rai
È tempo di grandi discussioni in Rai per la presentazione dei palinsesti, se per altri personaggi e trasmissioni tutto pare essersi appianato, non è così per Milena Gabanelli che ancora non ha firmato l’irricevibile bozza di contratto, così come l’ha definito lei, in cui non si fa parola dell’assistenza legale gratuita in caso di vertenze che sarebbe tutta a carico dei giornalisti della trasmissione Report. Ad oggi, precisa Milena Gabanelli, è stata vinta qualsiasi causa con la condanna al ricorrente di pagare le spese processuali e lancia un messaggio molto forte ai vertici Rai: “Non sono attaccata alla sedia con il Vinavil, ma lo dica ora”.
Pier Silvio Berlusconi avrebbe voluto Giovanni Floris in Mediaset
È notizia delle ultime ore che Fabio Fazio e Giovanni Floris abbiano firmato il contratto con Rai, l’allarme di un loro passaggio a La7 è rientrato, resta sempre a rischio Milena Gabianelli che considera la bozza di contratto proposta “irricevibile”, in pratica, spiega, non prevede una adeguata tutela legale, in poche parole se tutto va bene i meriti li prendono tutti, se qualcosa non funziona e la trasmissione ne pagherà le conseguenze, più o meno è cosi, ma la storia va avanti da anni, ad oggi nessuno è stato condannato, né trasmissione, né autori, né conduttori.
Rai palinsesti autunnali approvati, manca la firma dei contratti
I programmi più in pericolo erano quelli di Rai Tre, ma dopo in Consiglio di Amministrazione di quest’oggi sono stati tutti approvati con 8 voti favorevoli ed uno astenuto, cioè il consigliere Antonio Verro, semaforo verde quindi per i palinsesti autunnali di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre, quelli più messi in discussione Ballarò, Che tempo che fa, Parla con me e Report. La decisione arriva a qualche ora di distanza da una lettera scritta da Fabio Fazio a Repubblica in cui, senza neanche troppo malcelato scontento, e precisando che il fattore compensi era già stato chiarito, non pensava ci fosse possibilità di ritornare in video con Roberto Saviano in Vieni via con me che aveva ottenuto picchi di ascolto altissimi.
Benedetta Parodi cambia casa, da Mediaset a La7, cucina o talk show
È tempo di grandi acquisti per la rete del gruppo Telecom Italia Media, dopo il presunto arrivo, si vocifera ma non c’è ancora nulla di certo per quanto riguarda Michele Santoro che, fra l’altro darà l’addio alla Rai questa sera in puntata, facile immaginare il boom di ascolti. L’altro nome eccellente sarebbe quello di Fabio Fazio ma, anche in questo caso tutto è ancora nebuloso, sembra invece certo il passaggio di Benedetta Parodi, lo ha annunciato in anteprima Alfonso Signorini dai microfoni del suo programma su Radio Montecarlo, dopo tanti anni, dunque, si chiede la rubrica di cucina di Studio Aperto Cotto e Mangiato.
Michele Santoro è fuori dalla Rai, forse Annozero a La7 ma Mentana frena
È ufficiale Michele Santoro lascia la Rai, è stata diramata una nota ufficiale nella quale si parla della risoluzione del rapporto di lavoro riservandosi di decidere per eventuale diverse forme di collaborazione. La notizia che, comunque, era già nell’aria è avallata dall’assenza dai palinsesti autunnali della Rai della trasmissione che ha sempre suscitato molte polemiche ma che, in termini di ascolto e, dunque, ritorno pubblicitario aveva un notevole peso sui bilanci di Viale Mazzini. La decisione presa sarà discussa durante la conferenza stampa indetta da Michele Santoro per domani alle 11 per l’ufficialità della fine di Annozero.