Premio Tv 2014: tutti i vincitori

Domenica 9 marzo, presso il teatro Ariston di Sanremo, si è svolta la 54esima edizione del Premio Tv 2014 – Premio Regia Televisiva.

Il conduttore della serata, Fabrizio Frizzi, ha consegnato a Flavio Insinna il riconoscimento per la trasmissione dell’anno ad Affari tuoi, il famoso programma “dei pacchi” di Raiuno.

Conduttori Sanremo 2015: da Barbara D’Urso a Carlo Conti

Il Festival di Sanremo si è concluso da poco eppure già si parla di eventuali nuovi presentatori della prossima kermesse.

Si è pensato subito alla conduzione di una donna, e passando in rassegna le donne più in vista del piccolo schermo, si può dire che Antonella Clerici ha già dato col suo Sanremo del 2010

Carlo Conti sfida Italia’s got talent ma non cerca la sfida

Difficile dimenticare il volto di Carlo Conti, oltre ad essere il più abbronzato in assoluto, è anche il vero stacanovista della Rai, ovunque e comunque, quanto l’azienda chiama, lui c’è. Ha vinto tante sfide e ce n’è un’altra pronta, quella con ‘Italia’s got talent’, campione di ascolti della scorsa stagione, lui dovrebbe rispondere con ‘I migliori anni’, ma non cerca la sfida.

Rai Uno punta su Giancarlo Magalli, Claudio Lippi e Maurizio Costanzo

Si fa un gran parlare dello svecchiamento di Rai Uno, di lanciare giovani leve che potrebbe aprire nuovi orizzonti ma, evidentemente, in questo periodo di crisi, si ha bisogno di puntare su personaggi sicuri, su volti già noti che potrebbero non risolversi in un fallimentare flop. Rai Uno, dunque, per i palensesti autunnali schiera veterani del piccolo schermo, Giancarlo Magalli, Claudio Lippi e Maurizio Costanzo per i palinsesti autunnali oltre, naturalmente, ai confermati Carlo Conti, Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi.

Wind Music Awards 2012, passa a Rai Uno con Carlo Conti e Vanessa Incontrada

C’è aria di trasloco anche per una grande kermesse canora molto amata dal pubblico giovane, parliamo del Wind Music Awards che lasciano la rete che li ha sempre ospitati, Italia 1, e traslocano su Rai Uno in prima serata. La manifestazione musicale sarà registrata nella location che vede ormai da quattro anni i vari artisti salire sul palco, l’Arena di Verona, il 26 maggio, la conduzione è stata affidata a Carlo Conti, che con gli spettacoli musicali è intimo e Vanessa Incontrada, che l’ha già condotto con Teo Mammucari prima di essere affidato a Paola Perego che ha fatto crollare gli ascolti.

Premio Regia Televisiva 2012, le nomination premiano Rai

Dando una rapida occhiata alle nomination del 52° Premio Regia Televisiva, appare chiaro che Mediaset è decisamente in calo, sono solo cinque su 20 finaliste, e questo la dice lunga su quella che è stata la stagione televisiva dalle parti di Cologno. Il prestigioso riconoscimento televisivo, nato da un’idea di Daniele Piombi, sarà assegnato domenica e sarà trasmesso in diretta su Rai Uno dal teatro Ariston di Sanremo, condotto da Carlo Conti.

Mara Venier fatta fuori dalla Rai per “La notte di Capodanno”

Si era parlato molto nei giorni scorsi della lotta fra due prime donne della televisione italiana per la notte di Capodanno, Mediaset schierava Barbara D’Urso, Rai, invece, puntava tutto su Mara Venier che sarebbe stata affiancata da Pino Insegno, al quale ultimamente non gliene va bene una in Rai. Ebbene, dai microfoni di Radio Montecarlo, la sempre spumeggiante Mara Venier, ospite dell’Alfonso Signorini Show ha spiegato che non farà lo spettacolo della notte di San Silvestro da Courmayeur.

I migliori anni torna venerdì, ospiti della prima puntata Emma Marrone, Zucchero e Jennifer Beals

 Fra i tanti ritorni con l’inizio della nuova stagione televisiva, c’è anche quello del sempre abbronzato, magari anche troppo, Carlo Conti con la sua trasmissione vincente I migliori anni, reduce dall’extra lunga passata stagione in quanto abbinata alla Lotteria Italia che quest’anno è passata a la Prova del cuoco. Ospiti con il botto per la prima puntata, Emma Marrone, Zucchero e musicale e ballerino Flashdance: la protagonista è cresciuta, ma sarà emozionante rivedere Jennifer Beals, protagonista di un film che non è possibile aver dimenticato “Flashdance”, certo all’epoca, era il 1983, quasi trent’anni fa, magari non la vedremo con scaldamuscoli rosa fare le spaccate in volo, ma in tema di ricordi, I migliori anni è la trasmissione adatta.

Gerry Scotti contro Quarto Grado, gli rubava ascolti con la tv del dolore

 Una volta Gerry Scotti esprimeva giudizi molto raramente e, se proprio doveva farlo, usava toni molto pacati, lo fa ancora, ma non tanto velatamente. Personaggio di punta di Canale 5 ha fatto di tutto, i programmi destinata alla famiglia sono tutti suoi, forse per quel suo modo sempre pacato, educato, si adatta facilmente dai programmi storici, a quelli canterini, ai format di importazione tutti da sperimentare. Intervistato dal settimanale “Oggi”, dice la sua su quanto la tv di oggi propone. Da molti considerato come l’erede naturale di Mike Bongiorno, lo aveva detto anche lui in varie interviste, diciamo che gli somiglia sempre di più, diretto e sincero.