Ancora anticipazioni per la conduzione del Festival di Sanremo 2011, qualche settimana fa si ipotizzavano Francesco Facchinetti, Belen Rodriguez ed Ezio Greggio, sulla cui certezza c’ erano molti dubbi stante la sua appartenenza da anni a Mediaset ed il rifiuto già per la passata edizione. Stando a quanto scrive il quotidiano La Repubblica, i vertici Rai hanno preso una decisione definitiva, fermo restando Belen Rodriguez, fresca di separazione da Fabrizio Corona, si aggiungono altri due nomi che sono la storia della musica italiana, Gianni Morandi e Massimo Ranieri.
belen rodriguez festival di sanremo 2011
Festival di Sanremo 2011: lo strano trio Belen Rodriguez, Francesco Facchinetti ed Ezio Greggio
E’ sempre stato così, per i grandi eventi televisivi si sfornano sempre le idee più bislacche a proposito di conduttori e protagonisti, in questo periodo è ormai tradizione che le indiscrezioni nascano come funghi, stiamo parlando del Festival di Sanremo 2011, sono stati fatti i nomi di parecchi personaggi, un nome ricorrente è quello di Christian De Sica, puntualmente smentito, lo si era affiancato a Belen Rodriguez, ma non se ne è fatto più nulla, e ancora Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi. L’ unico nome che resta è quello di Belen Rodriguez.
Antonella Clerici sempre più verso il Festival di Sanremo 2011
Si susseguono le voci circa la conduzione del prossimo Festival di Sanremo 2011, i nomi si rincorrono, dopo la sconcertante notizia di una possibile presentazione della coppia del telefonino Christian De Sica – Belen Rodriguez, peraltro smentita dalla moglie dell’ attore che, come giustamente ricordava, anche negli anni passati, puntualmente a giugno, arrivano le indiscrezioni che non hanno poi alcun fondamento. Certo che pensare ad una Belen Rodriguez sul palco dell’ Ariston, un po’ sconcerta.
Festival di Sanremo 2011: Belen e De Sica dal telefonino all’ Ariston ?
Potrebbe anche succedere, nonostante manchino ancora molti mesi alla prossima edizione del Festival di Sanremo 2011 già circolano le voci di chi potrebbe sostituire Antonella Clerici, che nell’ ultima edizione è riuscita ad ottenere ascolti da record, complici anche la controprogrammazione, praticamente inesistente, e una buona dose di curiosità dei telespettatori, un insieme di fattori che, comunque, ha dato degli ottimi risultati, il primo Festival di Sanremo condotto da una donna ad aver ottenuto oltre 10 milioni di telespettatori per tutte le serate.