Conduttori Sanremo 2015: da Barbara D’Urso a Carlo Conti

Il Festival di Sanremo si è concluso da poco eppure già si parla di eventuali nuovi presentatori della prossima kermesse.

Si è pensato subito alla conduzione di una donna, e passando in rassegna le donne più in vista del piccolo schermo, si può dire che Antonella Clerici ha già dato col suo Sanremo del 2010

Domenica Live, addio Alessio Vinci, arriva Barbara D’Urso

Un ritorno al passato per Domenica Live, Alessio Vinci e Sabrina Scampini tornano a casa, discorso valido anche per Barbara D’Urso, in un certo senso, che da domenica prossima riprenderà in mano il contenitore della domenica pomeriggio di Canale 5. Non sembra essere una sorpresa per nessuno, gli ascolti erano davvero troppo bassi.

Pomeriggio Cinque, Barbara D’Urso annuncia il ritorno anticipato

É una Barbara D’Urso esultante che annuncia su Twitter il ritorno anticipato del suo “amato” Pomeriggio Cinque, il contenitore di Canale 5 che tiene compagnia agli italiani nel pomeriggio televisivo. Ovviamente soddisfatta che Mediaset le abbia anticipato il programma, ha pensato bene di fare una serie di promesse, approfondimenti di argomenti a lei cari, la violenza sulle donne ed il diritto degli omosessuali ad avere una vita senza discriminazioni.

Milly Carlucci chiede due milioni di euro per danni all’immagine

Questa storia non avrà mai fine, o almeno non nei prossimi mesi, Milly Carlucci aveva dichiarato guerra a Baila, il talent show danzereccio che copiava vistosamente il suo Ballando con le stelle, ed essendo l’unico motivo per cui è ancora sul piccolo schermo, ogni altro tentativo di presentare altri programmi non sono andati come sperava, la militaresca conduttrice, aveva deciso di mettere tutto nelle mani del suo avvocato per iniziare a dare battaglia a Roberto Cenci & Company, precisando che non ce l’aveva con Barbara D’Urso.

Marco Liorni contro Barbara D’ Urso, ma poi ritratta

Una volta Marco Liorni era un grande amico di Barbara D’Urso, meglio dire il suo compagno d’avventura nelle prime edizioni del Grande Fratello, lui stava davanti alla porta rossa per accogliere i nuovi concorrenti e per aprire la porta a quelli che erano stati eliminati. Fra loro sembrava che fosse tutto amore e simpatia. A distanza di tanti anni, il destino ha voluto che Marco Liorni e Barbara D’Urso si ritrovassero sul piccolo schermo, ma su due reti concorrenti. Lei conduce Pomeriggio Cinque, lui La vita in diretta, la trasmissione di Rai Uno che conduce con Mara Venier, dove è andato a sostituire Lamberto Sposini.

Baila, Costantino Vitagliano ed Elisabetta Gregoraci vincitori, Canale 5 chiederà i danni

Praticamente tutto improvvisato per Baila, il talent show danzereccio chiuso in tutta fretta a causa del flop clamoroso, nell’ultima puntata di ieri si sono addirittura abbassati ulteriormente gli ascolti, questa volta la programmazione della concorrenza era la fiction con Vittoria Puccini, l’impressione è che non si tratti di programmi concorrenti, ma di non voglio di guardare una trasmissione che non avrebbe dovuto andare in onda, accusata di plagio ancor prima di vederlo sul piccolo schermo, solo sui si dice, Milly Carlucci aveva trascinato tutti in Tribunale. Nonostante la sentenza Roberto Cenci era andato avanti, modificando in corso il talent, secondo quando stabilito dal giudice.

Baila, ascolti molto bassi, forse chiusura anticipata

Se per Francesco Facchinetti non corrono tempi buoni, con solo il 6 per cento di share nella prima serata di Rai Due con Star Academy, non va molto meglio a Barbara D’Urso con il suo Baila, il programma fotocopia di Ballando con le stelle, a niente è servito chiamare autori e Mediaset in Tribunale per bloccare la messa in onda, Roberto Cenci and Co. hanno modificato qualcosa, in base alle richieste del giudice, e sono andati regolarmente in onda proprio il giorno in cui era stato deciso di sospendere il programma.

Baila, il giudice blocca il talent show di Canale 5, andrà in onda ugualmente?

La notizia era trapelata già da venerdì scorso, la sentenza era stata pronunciata dal giudice del Tribunale di Roma, Baila era stato considerato un plagio di Ballando con le stelle, l’istanza, come ricorderete era stata presentata da Milly Carlucci, in un primo momento in solitaria poi affiancata dalla Rai ai quali si era aggiunta, solo recentemente, anche la BBC, da cui parte il format originale da cui parte anche Ballando con le stelle, vale a dire “Stricly Come Dancing”. Lo stop a Baila è stato ufficializzato solo questa mattina.