Tutto ha un inizio, ma tutto ha anche una fine, ed è così che anche lo storico Bagaglino ha avuto la sua fine, ci sono voluti 46 anni durante i quali protagonista assoluta è stata la satira. I fondatori ufficiali sono stati Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci, a cui si sono aggiunti giornalisti della stampa che conta degli anni 60, Luciano Cirri, Piero Palumbo, Gianfranco Finali e Raffaello Della Bonna, prestati dalle testate “Il borghese”, “Secolo d’Italia” e “Lo Specchio”, professionisti italiani che avevano deciso di raccontare l’Italia di quei tempi, vizi e virtù del popolo italico, la cronaca, il pettegolezzo, tutto riveduto e corretto sotto forma di satira, scritto da chi lo faceva di mestiere e sotto l’esperta regia di Pier Francesco Pingitore.
bagaglino
La Prova del Cuoco: Antonella Clerici reclamata a gran voce dal pubblico televisivo
Elisa Isoardi non piace, troppo forte la nostalgia dell’ Antonellina nazionale
La Prova del Cuoco: Antonella Clerici reclamata a gran voce dal pubblico televisivo, secondo il sondaggio S&G Kaleidos promosso da Tv Sorrisi e Canzoni, il 57,7% degli italiani preferisce l’ Antonellina nazionale, il volto storico della trasmissione, amata per la sua professionalità, preparazione ed esperienza, Elisa Isoardi ha raccolto il restante 42,3%, che non è comunque poco.
Antonella Clerici è rimasta nel cuore dei telespettatori, basta guardare i commenti inviati ai vari blog, per capire quanto la conduttrice manchi, le due interessate non hanno commentato, la Clerici fa sapere che non intende prestarsi a sfide o polemiche, aggiungendo che i risultati parlano da soli ed Elisa Isoradi non era raggiungibile dalla redazione, secondo quanto riporta Alfonso Signorini, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni.
Chissà se il risultato dei sondaggi farà fare un passo indietro a Rai, riportando davanti ai fornelli de La Prova del Cuoco riporterà Antonella Clerici, probabilmente i motivi economici di cui Fabrizio del Noce aveva parlato, scoraggeranno i vertici dall’ atteso ritorno, visto che lei costa cara e le casse della Rai piangono.
Il successo, anche personale, di Antonella Clerici è più che consolidato, testimoniato anche dagli ottimi ascolti riportati dal suo Ti Lascio una Canzone, che regna sovrano nel regno del sabato sera televisivo, è riuscito a far affondare una corazzata con 8 bellissime primedonne, schierate dallo storico Bagaglino, persino Piersilvio Berlusconi, non senza invidia, ha più volte ammesso che il programma è talmente ben fatto, che lo scipperebbe volentieri a mamma Rai.
Bagaglino: Bellissima rischia la chiusura ?
Valeria Marini ‘per impegni’ abbandona
Bagaglino, Bellissima rischia la chiusura, un’ edizione questa, come avevamo già detto, povera, deludente e niente affatto divertente, e se qualche telespettatore, in nome della nostalgia lascia perdere la decadenza dello spettacolo e continua a guardarlo, i dati Auditel, invece, picchiano forte e stroncano la trasmissione.
Il risultato più catastrofico di ascolti del Bagaglino, è stato quello di sabato scorso, un ben misero bottino di telespettatori, poco più di 2.500.000, risultati disastrosi, ancora meno della puntata d’ esordio, lo share è stato dell’ 11,70%, meno di una trasmissione notturna, di un pomeridiano o di un’ emittente regionale.
Decisamente numero troppo bassi per l’ ammiraglia Mediaset, Canale 5 non si può permettere ascolti, o meglio non ascolti simili, soprattutto in un prime time, per giunta del sabato sera. E’ altrettanto vero che c’ è una contro programmazione di RaiUno di prim’ ordine, che schiera Antonella Clerici con il suo Ti lascio una canzone ed una banda di ragazzini canterini, fra l’ altro bravissimi.
Bagaglino: Elisabetta Gregoraci, l’ impegno improrogabile era una fiction con Boldi
Svelati i misteriosi motivi della sua rinuncia Bagaglino, Elisabetta Gregoraci, l’ impegno improrogabile era una fiction con Massimo Boldi, la definizione ‘inatteso’ a proposito dell’ impegno personale della show girl,