Festival di Sanremo 2010: Antonella Clerici annuncia che ci sarà Morgan, la direzione Rai smentisce

Antonella Clerici in una intervista al TG1 annuncia la presenza di Morgan al Festival di Sanremo 2010, il cantante escluso per le sue dichiarazioni di uso di cocaina come antidepressivo, è passato solo qualche minuto perchè arrivasse la smentita della direzione Rai: “Morgan non ci sarà né di persona né in video”.

La vicenda la conosciamo ormai tutti, dopo l’ intervista rilasciata da Morgan, ex Bluvertigo e giudice di X Factor, il talent show di Rai Due, era scoppiata la bufera, la sua ammissione di uso di droghe ha costretto gli alti vertici del Festival di Sanremo ad eliminare il suo norme dalla kermesse sanremese, nonostante Morgan avesse dichiarato anche a Porta a Porta che era in terapia per disintossicarsi.

Festival di Sanremo 2010: Belen Rodriguez duetta con Toto Cutugno, assenti Morgan e Bill Clinton

 Evidentemente la televisione non può fare a meno di lei, Belen Rodriguez sarà al Festival di Sanremo 2010 non come ospite, come ci si aspetta, ma come cantante, duetterà venerdì 19 febbraio con Toto Cutugno, speriamo almeno che la facciano esibire agghindata con un vestito per almeno cinque minuti, evitando pose sensuali e altro, se deve fare la cantante, la faccia, ma sul serio, va anche detto che ha una bella voce, molto profonda, staremo a vedere.

Sempre per la serata dei duetti del Festival di Sanremo 2010, ci sarà anche Jarabe de Palo con Fabrizio Moro, Povia canterà con Marco Masini, Malika Ayane sarà accompagnata dall’ etoile Sabrina Brazzo e da alcuni ballerini della Scala di Milano alcuni primi ballerini, Marco Cocci, cantante Malfunk canterà con Irene Grandi.

Max Giusti: conclusa l’ esperienza di Affari tuoi passa a Il Treno dei Desideri

Terminala la lunga fatica di Affari Tuoi – Speciale per due, trasmissione abbinata alla Lotteria Italia, per Max Giusti si profila un nuovo programma in prima serata, previsto per marzo, che ricorda vagamente Il treno dei desideri, con l’ intento di superare negli ascolti quelli non troppo esaltanti del programma appena terminato, del resto, contro una corazzata come quella di Maria De Filippi con C’ è posta per te, c’ era poco da sperare.

Max Giusti concluderà il ciclo di Affari tuoi a fine febbraio, quando cederà il posto nel preserale a Fabrizio Frizzi con I soliti ignoti, fresco della presentazione di Mettiamoci all’ Opera, non troppo seguito, a dire la verità, e la conduzione della nottata di Capodanno con L’ Anno che verrà.

Io canto: il talent show per ragazzi parte il 9 gennaio su Canale 5. L’ anteprima di tre piccoli talentuosi in rete

Sarà forse per la temibile diretta concorrente di RaiUno di Ballando con le stelle che parte in contemporanea, che Mediaset ha già diramato i video dell’ anteprima di tre piccoli talentuosi di Io Canto, la sorella gemella di Ti lascio una canzone targata Canale 5, in onda da sabato 9 gennaio con protagonisti giovanissimi da 7 ai 15 anni.

A condurre Io canto, come noto, sarà Gerry Scotti, la direzione artistica è affidata a Roberto Cenci lo stesso di Ti lascio una canzone, per attirare la curiosità di molti per questo programma fotocopia, Qui Mediaset, sezione del portale mediaset.it ha messo in rete i provini di alcuni dei cantanti in erba selezionati dalle migliori scuole ed accademie di canto italiane, 25 in tutto.

Festival di Sanremo 2010: Fiorello valletto per una sera di Antonella Clerici ?

 Lo showman parte per un mini tour che lo porta in giro per l’ Italia, in rinnovo del contratto con Sky, voci sempre più insistenti vorrebbero Fiorello al fianco di Antonella Clerici per la celebrazione dei 60 anni del Festival

A febbraio ci sarà una edizione del Festival di Sanremo che intende festeggiare degnamente un importante anniversario, 60 anni di canzoni italiane, che hanno appassionato decine di generazioni, criticato dai più, ma seguitissimo da tutti, ci sono state edizioni che hanno inchiodato al piccolo schermo anche 12 milioni di telespettatori, come è stato nella passata edizione di Paolo Bonolis.

La celebrazione sarà condotta da Antonella Clerici, ormai è risaputo, che ha detto subito che al suo fianco voleva una sorta di valletto diverso per ogni sera, sono già stati ipotizzati grandi nomi, come Christian De Sica e Lando Buzzanca, ma non ci sono conferme, non ci sono neanche per Fiorello ma, anche nel suo caso, si parla di un contatto da parte della Rai che lo vorrebbe protagonista per una sera, cosa che potrebbe anche essere possibile visto che, nonostante il passaggio di Fiorello a Sky, i loro rapporti sono rimasti più che ottimi.

Il palco dell’ Ariston non è sconosciuto per Fiorello essendoci già salito in qualità di ospite e di cantante in gara nel 1995 con Finalmente tu, intanto, lo showman sta rinnovando il contratto con Sky, riprenderà, infatti, il suo Fiorello Show, sempre su SkyUno, sembra, e sempre dal tendone di Piazzale Clodio a Roma, ed ancora, il 12 novembre partirà per un minitour che lo porterà a Pesaro, Mantova, Milano, Bologna e Torino.

I tre tenorini di Ti lascio una canzone diventano Trio

 I tre giovanissimi tenori scoperti da Antonella Clerici sono diventati un trio, incideranno un disco e partiranno per un tour mondiale

Tre ragazzi, giovanissimi, tre possenti voci da tenore, che a guardarli, giovani come sono, non sembra neanche che il vocione possa loro appartenere, ma Gianluca, Ignazio e Piero, lanciati da Ti lascio una canzone, sono diventati un vero e proprio Trio, proprio così si chiameranno, incideranno un disco e faranno un tour mondiale, con grande orgoglio della madrina Antonella Clerici.

Il programma condotto da Antonella Clerici, Ti lascio una canzone, ha ottenuto degli ascolti altissimi nella passata stagione, superiori alla prima edizione che già si era rivelata l’ acchiappascolti di RaiUno, confermando così di essere un programma in grado di scoprire giovani talenti capaci di tenere la scena, a volte meglio delle star, non dimenticando la loro bravura, nell’ ultima edizione, in particolare, la preparazione di questi piccoli esordienti era di ottimo livello, la dimostrazione l’ hanno data Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone, i tre giovani tenori.

A creare il gruppo musicale, ci ha pensato Tony Renis, una reinterpretazione, in chiavi giovanile, dei tre più grandi del mondo della lirica Domingo, Carreras e Pavarotti, con lui anche Michele Torpedine, non avrebbe bisogno di presentazioni ma, tanto per intendersi, è lui che ha scoperto e lanciato cantanti del calibro di Zucchero ed Andrea Bocelli.

L’ album del Trio, che sarà prodotto da Tony Renis, conterrà un repertorio pop classico, napoletano e non, con brani in cui Ignazio, Piero e Gianluca si sono già esibiti sul palco dell’ Ariston, da ‘O sole mio’ a ‘Torna a Surriento’ e ‘Mamma’, più un paio di inediti.