Striscia la notizia, tapiro d’ oro a Fiorello, nasce una rissa

Fiorello si conquista ancora una volta il tapiro d’oro di Striscia la notizia, che gli consegnerà per la quindicesima volta il suo amico Valerio Staffelli che, armato di armi e bagagli, è andato a Roma per recapitare il riconoscimento allo showman che è sicuramente su una nuvoletta per gli eccellenti risultati di ascolto del suo nuovo show Il più grande spettacolo dopo il week end, un vero peccato che non sia arrivato ai dieci milioni, si è fermato a 9.796.000 telespettatori pari al 39,18 per cento di share, sfiorando di un soffio il 40 per cento, la povera Alessia Marcuzzi è stata bastonata alla grande.

Striscia la notizia, Michelle Hunziker torna a gennaio, Enzo Iacchetti contro la politica

Come vuole ormai la tradizione, a gennaio c’è il cambio della guardia a Striscia la notizia, il Tg satirico di Canale 5 che va in onda da 24 anni, Michelle Hunziker tornerà, fino ad aprile, al fianco di Ezio Greggio che regolarmente fa tutta la stagione. Attualmente la show girl è impegnata a teatro con il suo one woman show “Mi scappa da ridere”, al Sistina di Roma, dal 10 al 20 novembre, poi andrà in giro per l’Italia fino a Natale. In pratica la sua vita raccontata come una sorta di favola, uno spettacolo che racconta le vicende di ogni giorno di una donna comune.

Striscia la notizia torna il 26 settembre, Ezio Greggio, Enzo Iacchetti e veline

 La stagione televisiva è ricominciata a tutti gli effetti, torna dunque anche il TG satirico ideato e scritto da Antonio Ricci, Striscia la notizia “La voce della contingenza”, che va in onda da ventitre anni, occupando l’access prime time di Canale 5. Dietro il bancone ancora una volta l’indissolubile coppia formata di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, l’immancabile Gabibbo e, naturalmente confermate, le veline Costanza Caracciolo e Federica Nargi. Tornano anche gli inviati, l’originale Capitan Ventosa, il Cicalotto, Moreno Morello, Stefania Petix, giornalisti a tutti gli effetti, volutamente caricaturati. Tutti pronti a rischiare in prima persona, come dimenticare la microfonata a Valerio Staffelli?

Striscia la notizia: dal 28 marzo tornano Ficarra e Picone

 Anche quest’anno la lunga maratona di Ezio Greggio a Striscia la notizia termina, così come la frizzante Michelle Hunziker lascia la ribalta televisiva per dedicarsi ad altre cose, da lunedì 28 marzo la coppia si scioglie per lasciare spazio ad un’altra coppia storia del TG satirico, Ficarra e Picone, reduci dal successo di Zelig ed ancora impegnati a Torino sul set di un film che sarà nelle sale cinematografiche il prossimo novembre. Non si sono trattenuti molto alla conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Striscia la notizia proprio a causa degli impegni torinesi.

Striscia la notizia: Enzino torna al teatro, rientra Michelle Hunziker

 Come tutti gli anni a gennaio, Enzo Iacchetti lascia Striscia la notizia per dedicarsi ad altro, e come sempre c’è il gradito ritorno di Michelle Hunziker per sostituire il collega e amico di Ezio Greggio, reduce da un tour teatrale ed attualmente su Canale 5 al fianco di Gerry Scotti in Paperissima.

Striscia la notizia: il tg satirico torna da lunedì 20 settembre

Evidentemente il pubblico non si stanca del tg più irriverente della televisione italiana, sono 23 anni che denunciano truffe, svelano inganni, mettono in allerta che ancora crede ai miracoli ed ai cialtroni. Lunedì 20 settembre la banda di Antonio Ricci riprenderà il suo posto nel preserale di Canale 5. Stiamo parlando, ovviamente, di Striscia la notizia che quest’ anno ha il sottotitolo “La voce dell’ improvvidenza”, confermate per il terzo anno consecutivo le veline, Federica Nargi e Costanza Caracciolo, ed i padroni di casa Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, insieme per la diciassettesima volta consecutiva.

Velone: le semifinali da stasera su Canale 5

 Dopo la lunga pausa di agosto, il preserale di Canale 5 riprende con Velone, sostituito dalle repliche di Striscia la Domenica, Paperissima Sprint e altro che, a dire la verità, ha dato ampia possibilità alla controprogrammazione di RaiUno con Dadada di portare a casa ampi consensi, anche se il programma in sé stesso ci ha dato la possibilità di rivedere spezzoni di una televisione bella e divertente fatta da grandi personaggi difficili da dimenticare, in due parole, quando la televisione era vera televisione.