Ezio Greggio, rinuncia a Sanremo, meglio Striscia la notizia

 Ancora una volta rifiuta la conduzione del Festival di Sanremo, una passerella che lo annoia, racconta al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni

Sembra essere una tradizione, ogni anno arriva il momento della preparazione del Festival di Sanremo, le anticipazioni, si fanno i nomi dei probabili conduttori, ogni anno viene fatto il nome di Carlo Conti, che non riesce mai a salire su quell’ambito palco, chiunque aspira a quel posto, tranne Ezio Greggio, il cui nome viene ipotizzato regolarmente. Ma l’ambito obiettivo non interessa il regista e attore, più rivolto ad altri ruoli, più allegri, movimentati e diversificati.

Kalispéra: ultimo appuntamento, Maria De Filippi, Rita Dalla Chiesa e Fabrizio Corona

Questa sera ultimo appuntamento con Kalispéra, il talk show di Alfonso Signorini che è partito con ascolti tranquilli ed è riuscito a conquistarsi la sua fetta di fedeli ascoltatori, riuscendo a fare anche qualche scoop, come l’intervista a Ruby Rubacuori riportata da tutti i canali. Questa sera l’ospite d’eccezione è Maria De Filippi, non sempre disponibile a rilasciare interviste confidenziali, risponderà alle domande di Alfonso Signorini, ma sarà poi lei a sottoporlo ad un fuoco di fila di domande.

Arriva a gennaio in Italia la nuova serie Justified in esclusiva su Axn canale 120 Sky

 Sbarca in Italia a gennaio una delle serie tv più acclamate negli Stati Uniti, Justified – L’uomo della legge, un nuovo affascinante eroe senza scrupoli, con sguardo tagliente e cappello da cowboy, la prima stagione debutterà martedì 25 gennaio alle 21.55 in esclusiva e in prima visione su AXN sul canale 120 di Sky. La serie Justified racconta le avventure dello sceriffo dal grilletto facile Raylan Givens, interpretato da Timothy Olyphant: un uomo di legge insofferente alle regole, con un passato pieno di contraddizioni e un presente ancora tutto da scoprire.

Michael J. Fox non si arrende al Parkinson, farà l’ avvocato disabile

Se non riesci a sconfiggere il nemico, meglio allearsi, più o meno è la filosofia che segue Michael J. Fox, diventato famoso per la trilogia di Ritorno al futuro, ma anche per numerose partecipazioni a sitcom come Casa Keaton, la serie televisiva Spin City. Riesce anche a vincere numerosi riconoscimenti ma, nel 1991 gli venne diagnosticata una grave forma di morbo di Parkinson, che lo costringe a ritirarsi dalle scene nel 1998.