Carlo Conti al Festival di Sanremo 2012, potrebbe essere la volta giusta

È da qualche ora che circola con insistenza la voce che Carlo Conti sarà alla conduzione del Festival di Sanremo 2012, per il conduttore potrebbe essere la volta giusta. Sono anni che ci prova, praticamente una tradizione, fare il suo nome come conduttore poi, alla vigilia, un qualsiasi contrattempo e la candidatura di Carlo Conti salta. A dare l’anticipazione è il Giornale che riporta la notizia dell’ufficializzazione del suo nome da parte del nuovo Direttore Generale della Rai Lorena Lei. In genere la conduzione alla kermesse sanremese, l’evento televisivo più atteso dell’anno, però, si mettono personaggi poco inflazionati, per aver modo di creare argomentazioni varie.

Antonella Clerici a una passo da Miss Italia 2011, deciderà la Rai

La proposta è arrivata, adesso tocca alla Rai decidere, ormai ufficiale il trasloco di Miss Italia 2011 da Salsomaggiore a Montecatini Terme, resta vacante il ruolo di conduttrice, tanti nomi ma nessuna conferma. Antonella Clerici, però, intervistata dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni spiega che Patrizia Mirigliani le ha proposto la conduzione dell’importante concorso di bellezza. Lei non sembra affatto dispiaciuta, anzi, soddisfatta per aver pensato a lei e, diciamolo, non a caso, Antonella Clerici rappresenta la bellezza senza essere scheletrica, curve morbide al posto giusto.

Lasciami cantare: rinviato al 25 maggio il debutto del vip canterini di Carlo Conti

 Il flop di Vittorio Sgarbi ha scombussolato i palinsesti di Rai Uno, il nuovo programma di Carlo Conti, infatti, Lasciami cantare, slitta alla prossima settimana, il 25 giugno, cambiando anche di collocazione, trasloca al venerdì. Nonostante la stagione televisiva sia ormai quasi al termine, i nuovi tentativi di reality non terminano, dopo le colonne portanti dei palinsesti autunnali di Rai e Mediaset, da Amici all’Isola dei famosi, al papà dei reality, che ormai occupa svariati mesi, Grande Fratello, arrivano i nuovi che non sempre convincono il pubblico, guardiamo Uman Take Control!

Rai Uno sospende la trasmissione di Vittorio Sgarbi dopo una sola puntata

 Neanche il tempo di rendersi conto di essere in onda per Vittorio Sgarbi e già Rai Uno sospende il suo nuovo programma Ora ci tocca anche Sgarbi, programmato e poi rinviato e, finalmente, mandato in onda, ma in una sola puntata si è compiuto il suo destino, previsto in una prima tranche di due puntate per riprendere poi in autunno. Ma le cose per Vittorio Sgarbi non sono andate affatto bene, poco più di due milioni di coraggiosi telespettatori ed uno share dell’’8,27% di share. Cifre insufficienti per una prima serata dell’ammiraglia.

Le anticipazioni della stagione autunnale: Caterina Balivo resta in Rai, Emanuele Filiberto passa a Mediaset

 È ancora prestissimo per parlare dei palinsesti autunnali di Rai e Mediaset ma già arriva qualche indiscrezione, dopo la notizia ormai certa che Barbara D’Urso avrà il suo bel prime time con Io ballo, dal prossimo autunno su Canale 5, per il quale è in cerca di tangueri e vip danzerini, si parla con sempre più insistenza del passaggio di Caterina Balivo alla conduzione di Quelli che il calcio, in sostituzione di Simona Ventura che domenica 22 maggio chiuderà questa stagione con una prima serata del programma che ha portato al successo.

Lasciami cantare: completato il cast dei vip canterini di Carlo Conti

 Il cast di Lasciami cantare, in onda da sabato 20 maggio su Rai Uno è completo, è arrivato anche il nome del quinto giudice, Rosita Celentano che, in qualche modo ritorna al talent show dopo la sua partecipazione a Music Farm di qualche anno fa. Alla conduzione delle tre puntate pilota, come sappiamo, ci sarà Carlo Conti che per la musica ha una vera e propria passione, basti guardare gli ottimi risultate che sempre ottiene con I migliori anni. Completo anche il cast dei vip canterini che di professione fanno tutt’altra cosa.

Lasciami cantare: il nuovo talent di Rai Uno dal 20 maggio presentato Carlo Conti

 Anche a Carlo Conti tocca il suo bel talent show, il titolo sarà Lasciami cantare e la partenza sarà il 20 maggio, coprodotto con Endemol, il cast sembra essere ormai definitivo. I protagonisti non saranno cantanti, ma tutti provenienti dal mondo dello spettacolo, Melissa Satta, Licia Colò, Francesco Pannofino, Vittorio Emanuele Propizio e Massimo Ghini, a cui si sono aggiunti Fanny Cadeo (una delle prime veline), Laura Barriales, che arriva da Mezzogiorno in famiglia e Gloria Guida, famosissima negli anni ’70, icona sexy di quegli anni.

Me lo dicono tutti: Pino Insegno al posto di Milly Carlucci contro Maria De Filippi

 Sarà Pino Insegno a sostituire Milly Carlucci nella prima serata del sabato, il compito di superare gli ascolti, o quantomeno di pareggiare quelli di Ballando con le stelle 7 non sarà affatto facile, se mettiamo in conto che la contro programmazione di Canale 5 vede protagonista Maria De Filippi ed il suo Italia’s Got Talent ormai giunto alla seconda edizione, l’impresa diventa ardua. Comunque sia, Pino Insegno ci proverà con tre puntate di “Me lo dicono tutti”.

Ciak si canta: puntata piena di ospiti eccezionali, ma chiude prima

 A contendersi la vittoria di Ciak si canta ci sono stati grandi nomi, Valeria Marini, Valerio Scanu, Irene Fornaciari, Mariano Apicella, Paola e Chiara, Luisa Corna, Matilde Brandi e Bobby Solo, ospiti illustri i Pooh, cast d’eccezione, peccato che la versione stravolta del programma, condotta dalla coppia inedita Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez ha fatto flop.

Fiction Rai: Belen Rodriguez e Luca Argentero protagonisti di Sposami

 È sempre più evidente che Rai ha deciso di investire su Belen Rodriguez, dopo il Festival di Sanremo, la show girl argentina è sempre più presente, in veste di conduttrice al fianco di Francesco Facchinetti, la coppia inedita al timone della nuova edizione di Ciak si canta, in onda dalla settimana scorsa, la partecipazione ad una puntata della nuova serie del Commissario Montalbano che ha riscosso milioni di ascolti, riuscendo anche a conquistare Luca Zingaretti con la sua spontaneità.