Alex Zanardi condurrà “Sfide” su Rai Tre

Dopo il successo alle Paraolimpiadi di Londra, Alex Zanardi torna in televisione con un programma che meglio non potrebbe calzargli, “Sfide”, trasmissione cult di Rai Tre che tornerà l’1 ottobre alle 22,40. Sarà la voce che racconterà storie di sport e atleti che si sono distinti, sfidando gli eventi. E’ stata la curatrice Simona Ercolani a scegliere l’ex pilota di Formula 1.

Che temo che fa, il ritorno di Luciana Littizzetto è per il 23 ottobre

Impegnata sul set del film “È nata una star”, è stata assente per qualche settimana, a lungo invocata da Fabio Fazio che le ha anche dedicato una canzoncina diventata subito un cult in rete

È una trasmissione molto gradevole Che tempo che fa, che ottiene ascolti molto importanti, ospiti sempre molto interessanti, interviste condotte con molto garbo da Fabio Fazio che non smentisce mai la sua professionalità, non a casa Rai se lo tiene ben stretto ma, diciamolo pure, il momento più atteso è l’intervento di Luciana Littizzetto, altro volto Rai a cui i telespettatori sono molto legati, basti guardare gli ascolti ottenuti anche nell’ultima fiction trasmessa da Rai Uno, i cui contenuti non volevano certo insegnare qualcosa a qualcuno, ma basta la sua presenza per far impennare i dati auditel.

Serena Dandini verso La7, problemi per il ritorno in Rai di Parla con me

 Il nuovo direttore Rai non vorrebbe rinnovare il contratto con Fandango, la casa produttrice, il futuro di Parla con me è molto incerto

Sono tempi duri per tutti, anche la tv di stato deve fare i conti con il bilancio, dunque, il nuovo direttore della Rai, Lorenza Lei, avrebbe intenzione di sfruttare le risorse interne, piuttosto che rivolgersi a società esterne che graverebbero molto di più sui conti giù traballanti. Dopo aver superato con grandissime difficoltà lo scoglio con Milena Gabanelli delle tutela legale per lei ed i suoi collaboratori nella realizzazione dei servizi per Report, il problema sorge per Serena Dandini per il contratto di Parla con me, se non si riuscirà a risolvere quest’altro problema, si dice che la conduttrice potrebbe traslocare su La7 che, fra le varie défaillance, si sta ingrandendo a vista d’occhio, con l’acquisizione di personaggi di rilievo che arrivano dalla Rai.

Report, Milena Gabanelli continua, metà azienda vota no alla copertura legale

 Un percorso difficile quello di Milena Gabanelli per tornare in video su RaiTre per la prossima stagione di Report, la trasmissione era stata inserita nei palinsesti autunnali, con riserva per l’argomento ostico della copertura legale, i servizi realizzati dai giornalisti della trasmissione a volte non vedono tutti d’accordo, ci sono molte cause in essere ma, fino ad oggi, sono state vinte tutte, questo ha più volte sottolineato Milena Gabanelli, argomentazione che ha spaccato in due il Consiglio di Amministazione. Oggi c’è stata l’assemblea con la votazione definitiva, metà consiglieri si sono mostrati decisamente contrari, l’altra pienamente a favore, è stato il parere positivo del Presidente Paolo Garimberti a risolvere definitivamente la questione.

Rai palinsesti autunnali approvati, manca la firma dei contratti

I programmi più in pericolo erano quelli di Rai Tre, ma dopo in Consiglio di Amministrazione di quest’oggi sono stati tutti approvati con 8 voti favorevoli ed uno astenuto, cioè il consigliere Antonio Verro, semaforo verde quindi per i palinsesti autunnali di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre, quelli più messi in discussione Ballarò, Che tempo che fa, Parla con me e Report. La decisione arriva a qualche ora di distanza da una lettera scritta da Fabio Fazio a Repubblica in cui, senza neanche troppo malcelato scontento, e precisando che il fattore compensi era già stato chiarito, non pensava ci fosse possibilità di ritornare in video con Roberto Saviano in Vieni via con me che aveva ottenuto picchi di ascolto altissimi.

Michele Santoro è fuori dalla Rai, forse Annozero a La7 ma Mentana frena

È ufficiale Michele Santoro lascia la Rai, è stata diramata una nota ufficiale nella quale si parla della risoluzione del rapporto di lavoro riservandosi di decidere per eventuale diverse forme di collaborazione. La notizia che, comunque, era già nell’aria è avallata dall’assenza dai palinsesti autunnali della Rai della trasmissione che ha sempre suscitato molte polemiche ma che, in termini di ascolto e, dunque, ritorno pubblicitario aveva un notevole peso sui bilanci di Viale Mazzini. La decisione presa sarà discussa durante la conferenza stampa indetta da Michele Santoro per domani alle 11 per l’ufficialità della fine di Annozero.

Un posto al sole su Rai Tre, torna Marina Tagliaferri, a volte tornano

Sono ormai quindici anni che la soap Un posto al sole va in onda su RaiTre, tanti i fidelizzato che non perdono una puntata, una delle principali interpreti, nel cast della soap fin dalla prima puntata è stata Marina Tagliaferri che interpretava Giulia Poggi, un personaggio molto amato. A sorpresa tre anni fa, la Grundy Italia, casa di produzione, non le aveva rinnovato il contratto. Ad agosto 2008 il suo personaggio è stato eliminato, il motivo era seguire il suo grande amore in Albania.

Concerto Primo Maggio 2011: in diretta su Rai Tre, il cast definitivo

 Sembra ormai ufficiale il cast del tradizionale Concerto del Primo Maggio che, come sempre si terrà a Roma in Piazza San Giovanni, organizzato da CGIL, CISL e UIL, completamente gratuito, sarà trasmesso in diretta su Rai Tre dalle 15,15, alla conduzione ci sarà l’attore Neri Marcorè. Un evento musicale che celebra la giornata internazionale dei lavoratori, un momento di svago, ma anche di riflessione, un modo per affrontare temi sociali che interessano tutti, dal diritto al lavoro al momento difficile che stiamo attraversando in tutti i campi ma, soprattutto, in quello occupazionale.

RaiTre: sarà Neri Marcorè a condurre il concerto del primo maggio

Il concerto del primo maggio è un evento primaverile molto atteso diventato, ormai, un momento storico per la capitale, un’occasione per ascoltare tanta buona musica e riflettere sul mondo lavorativo, con ospiti eccezionali che si danno il cambio sul palco di Piazza San Giovanni a Roma. La manifestazione, che ricordiamo essere completamente gratuita, è come sempre organizzata dai sindacati CGIL, CISL e UIL, sarà una giornata particolarmente caotica per la capitale, quest’anno lo sarà ancora di più, per via dell’evento mondiale della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, non sarà una giornata facile per i romani.

Raffaella Carrà polemizza con Rai

E’ molto tempo che Raffaella Carrà non conduce un programma suo in televisione, e, a quanto pare, ci vorrà ancora molto tempo perché questo accada, lavora sempre per la televisione ma dietro le quinte, in veste di direttore artistico di Gran Concerto, programma di musica classica dedicato ai bambini, condotto da Alessandro Greco, in onda su Rai Tre. Al “Fiuggi Family Festival” Raffaella Carrà ha tuonato contro la Rai.