Star Academy, seconda puntata con Claudio Baglioni, Nek e Jarabe De Palo

Francesco Facchinetti ci riprova con la seconda puntata di Star Academy, nella speranza di risollevare gli ascolti bassissimi del debutto, forse ci si aspettava troppo ma, da troppo al niente, c’è una differenza sostanziale. Nonostante la presenza di Marco Mengoni, che avrebbe dovuto funzionare come il miele per le api, non ha funzionato affatto, come avevamo già detto, i talentuosi non hanno tutta questa personalità da rimanere subito a mente, stonati in multi punti, poco chiare le esibizioni di gruppo e tante canzoni in inglese.

Star Academy, Francesco Facchinetti debutta stasera con il nuovo talent show di Rai Due

Siamo arrivati al debutto del nuovo talent show di Rai Due, Star Academy, il sostituto di X Factor volato nella felice isola di Sky, sulla seconda rete della televisione di Stato è rimasto Francesco Facchinetti che avrà l’arduo compito di far dimenticare il vecchio ed avere la voglia di guardare avanti, con un format già conosciuto nel 2002 con il titolo di Star Academy, condotto da Miguel Bosè, una sola edizione. Si è sperato molto nella presenza dell’artista spagnolo ma il budget a disposizione non ha consentito l’ingaggio.

Rai boccia Parla con me e promuove l Isola dei famosi

 Serena Dandini lo aveva ampiamente annunciato, in Rai non c’era la volontà di mandare in onda il suo programma di successo “Parla con me”, alla luce dei nuovi avvenimenti, bisogna dire che aveva ragione, questa volontà non c’era. La polemica è andata avanti per molto tempo, lo scoglio da superare era il rinnovo del contratto con la Fandango, società di produzione alla quale Serena Dandini è legata in esclusiva. Il nuovo direttore della Rai, Lorenza Lei, aveva la ferma intenzione di utilizzare le forze interne della tv di Stato per tagliare i pesanti costi.

Quelli che il calcio, al via il 18 settembre, Victoria Cabello ammette di non capire nulla di calcio

 Lo ha detto da subito che di calcio non ne capiva niente, ma Victoria Cabello è pronta a giurare che entro la fine del campionato riuscirà ad individuare la squadra del cuore. Con tutto il suo non sapere di pallone, calci d’angolo e dribbling, il 18 settembre la simpatica ex Iena, andrà in onda su Rai Due dal 18 settembre, finalmente superato lo sciopero dei calciatori, i fan dello sport più seguito in Italia torneranno alla tifoseria tirando un sospiro di sollievo. Da quel che si dice, la nuova edizione di Quelli che il calcio sarà totalmente diversa, spazzata via l’impronta di Simona Ventura, la nuova conduttrice ha idee molto chiare in merito, cambiare tutto e rinnovarsi.

Star Academy, Syria sarà il terzo giudice del talent show di Rai Due

 La cantante è appassionata di talent show, già l’anno scorso avrebbe dovuto essere giudice di X Factor, superata per un soffio da Anna Tatangelo, quest’anno ce l’ha fatta

La stagione televisiva autunnale sta riprendendo lentamente il suo corso, qualche nuova trasmissione è partita, ma sarà la prossima settimana la ripresa più o meno definitiva, per chi ancora non ritornerà sul piccolo schermo, sono sempre più frequenti le indiscrezioni, con la definizione dei vari cast, ospiti, strategie di gioco e quant’altro ruota intorno al programma. Non fa differenza Star Academy, il talent show sostitutivo di X Factor 5 traslocato su Sky. È quasi sempre Francesco Facchinetti, conduttore del programma ad anticipare le notizie, ormai molto pratico di Facebook e di casa.

Quelli che il calcio, il Trio Medusa affiancherà Victoria Cabello

 I giocatori sono in sciopero, la serie A non è ancora partita, saltata la prima giornata, a quanto si dice, potrebbe saltare anche la seconda, ma per Quelli che il calcio si sta attrezzando. Una versione completamente nuova, la prima dopo dieci anni di Simona Ventura che aveva dato un’impronta personale alla trasmissione che si occupava di calcio ma anche d’altro. Come si sa, a sostituirla ci sarà Victoria Cabello, che di calcio non ne sa nulla ma che, al momento della firma del contratto, aveva promesso che avrebbe passato l’estate sui giornali sportivi per aggiornarsi. Ad affiancarla nel difficile compito, il Trio Medusa, che lei conosce bene, Gabriele Corsi, Giorgio Daviddi e Furio Corsetti, vale a dire il trio nato a Le Iene, hanno confermato la loro presenza.

Star Academy, dopo Lorella Cuccarini arriva Nicola Savino come giudice

 I tempi stringono e le notizie sul nuovo talent show di Rai Due si accavallano, qualche giorno era stato ufficializzato il nome del primo giudice di Star Academy, Lorella Cuccarini, impegnata quindi nella prossima stagione televisiva su due fronti, Rai Uno con Domenica in diretta e Rai Due nell’insolita veste di giurata del nuovo programma che ricalca le orme di Operazione Trionfo, andato in onda su Italia 1 una decina di anni fa. Si aggiunge un secondo nome, sembra ufficiale anche questo, Nicola Savino, orfano di Colorado Cafè, che nella passata stagione dell’Isola dei famosi, l’ultima condotta da Simona Ventura, l’aveva sostituita in occasione della sua toccata e fuga in Honduras.

Star Academy, ufficiale il primo giudice del talent show, sarà Lorella Cuccarini

 C’è qualche indiscrezione in più sul nuovo talent show di Rai Due, che andrà a sostituire come noto X Factor, passato a Sky, dove ha traslocato insieme a Simona Ventura, Morgan ed Elio. Francesco Facchinetti è invece rimasto fedele, forse non per scelta, alla rete giovane Rai. Mentre proseguono i provini per i talentuosi che saranno nel cast di Star Academy, non si era ancora parlato dei giudici, qualche nome era stato fatto, ma tutto aleatorio. Francesco Facchinetti, aveva effettivamente parlato di volti che erano la storia della televisione italiana, tanto che si era pensato a Pippo Baudo o Raffaella Carrà.

Desperate Housewives, le casalinghe disperate chiudono con un anno di anticipo

 Wisteria Lane non ci sarà più, otto trionfali stagioni per la serie Desperate Housewives che chiude con un anno di anticipo, lo ha annunciato il creatore Marc Cherry

Anche le cose migliori finiscono, è proprio il caso di dirlo anche per le Desperate Housewives che abbandoneranno il set di Wisteria Lane con un anno di anticipo, l’ottava stagione sarà proprio l’ultima, così ha annunciato il network americano ABC, le protagoniste sono shoccate, Teri Hatcher, Felicity Huffman, Marcia Cross e Eva Longoria. Un successo mondiale, con oltre 120 milioni di telespettatori molto legati alle intricate vicende della quattro casalinghe più conosciute al mondo, ricche, belle e viziate, ognuna con il proprio bagaglio di esperienza. Tutto questo finirà nel 2012, contrariamente alle previsioni che lo volevano andare avanti fino al 2013.

Paola Perego contro la Rai, non torna a lavorare per chi non la stima

 C’è un po’ di confusione per il futuro televisivo di Paola Perego, cancellato il suo programma “Se a casa di Paola” che andava in onda nel pomeriggio di Rai Uno, prima de La vita in diretta, la stessa conduttrice aveva esternato le sue perplessità a proposito della decisione presa dal nuovo direttore, i presupposti per confermare il contratto c’erano ma, a causa della decisione dei nuovi vertici di depurare lo strapotere di Lucio Presta in Rai, il primo a farne le spese è stato proprio il suo programma. A distanza di qualche giorno, anche Lucio Presta attacca la Rai, dichiarando che l’aver estromesso Paola Perego era solo una punizione nei suoi confronti che ha, però, colpito in prima persona la sua compagna.