Famiglia Italiana, la fiction di Canale 5 con Giorgio Tirabassi e Fabrizio Bentivoglio

 Una nuova serie tv che mette in luce il meglio e il peggio degli italiani del nord e del sud, due mentalità e due stili di vita a confronto

Il confronto fra nord e sud esiste in tutto il mondo, giacché nord e sud c’è in America come in Inghilterra come in Francia, e proprio da qui è partito il primo film che ha sbancato il botteghino che puntava proprio sulle differenze nordiche e meridionali dei cugini d’oltralpe per quattro sane risate. Anche noi italiani abbiamo avuto il nostro bel successo al cinema con “Benvenuti al Sud”, il film con Claudio Bisio, campione di incassi e girato sullo stesso stile del film francese. Un successo inaspettato che ha portato all’idea di realizzare il sequel con “Benvenuti al nord”, il contrario, insomma, che potrebbe eguagliare gli incassi del precedente.

L’amore non basta (quasi mai), il ritorno di Due mamme di troppo con qualche scena in più

 Era stata lanciata promettendo una fiction simpatica, sprintosa, dinamica, le due protagoniste Lunetta Savino e Angela Finocchiaro, bravissime attrici, si trattava di Due mamme di troppo, è andata in onda su Canale 5 lo scorso inverno, ma non ha avuto il riscontro che si sperava, praticamente un flop, ascolti tanto bassi da costringere l’ammiraglia Mediaset a cancellarla dal palinsesto, senza più darne alcuna notizia. La cosa più curiosa è che Due mamme di troppo non era stata neanche spostata su Rete 4, come spesso succede, o dirottata su La5. Ed eccola che ritorna, con qualche novità.

Canale 5, tutte le fiction del prossimo autunno, tornano Raoul Bova, Manuela Arcuri, Gabriel Garko e Sabrina Ferilli

 Sono tanti i ritorni nei palinsesti autunnali di Canale 5, qualche giorno fa vi avevamo parlato del ritorno dopo quasi dieci anni della fiction con Raoul Bova, con “Ultimo”, il coraggioso carabiniere che arrestò Totò Riina, gradito anche il ritorno di Sabrina Ferilli che riprende il ruolo di Anna con la numerosa famiglia acquisita che cambia completamente vita. Vedremo ancora sul piccolo schermo Vanessa Incontrada, non a Zelig, ormai ceduto definitivamente a Paola Cortellesi, ma nel ruolo di protagonista di una fiction. Si riforma la coppia, ormai di fatto, televisivamente parlando, ovvio, Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Lino Banfi, abbandonati i panni di nonno Libero, diventa commissario, non poteva saltare la stagione l’ormai consolidato Distretto di Polizia con noi ingressi al X Tuscolano, per la prima volta ritroveremo Claudio Amendola in un ruolo drammatico.

Canale 5: i palinsesti autunnali, Grande Fratello, Baila, Money Drop, Avanti un altro

 Nel corso della tradizionale serata dedicata alla presentazione dei palinsesti, ieri sera c’è stata Mediaset Night, a Cologno Monzese, una sfilata dei personaggi che popolano le trasmissione del gruppo e poi la presentazione vera e propria dei programmi. Molte conferme e tante le novità, sia sul fronte reality che sulle fiction e sui talent show. Intanto viene confermata l’undicesima edizione di Amici, del resto stanno facendo i casting, così come sono iniziati quelli del Grande Fratello 12 che inizierà a fine ottobre o inizi di novembre, sempre con la conduzione di Alessia Marcuzzi e più lungo delle edizioni precedenti.

Raoul Bova: cinema e televisione, su Canale con Ultimo 4 e Come un delfino la serie

 È un anno molto impegnativo per Raoul Bova, fra cinema e televisione nell’ultimo anno l’attore corre da un set all’altra senza troppo sconvolgersi. Reduce da un grandissimo successo per la miniserie su Canale 5 Come un delfino, che ha portato a casa ascolti record, basti pensare che la seconda puntata ha sbaragliato tutta la potente controprogrammazione tenendo incollati al piccolo schermo quasi 7 milioni e mezzo di telespettatori, con picchi di 8, con uno share di oltre il 27% e punte del 38%. La mini serie era molto piaciuta, fatti di vita vera, pulita pur trattando argomenti molto forti con una totale assenza di volgarità.

L’amore e la vendetta a settembre su Canale 5 la fiction con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty

Liberamente ispirato al romando di Alexandre Dumas padre, arriverà il prossimo autunno la nuova fiction di Canale 5 L’amore e la vendetta, una moderna rivisitazione del romanzo “Il conte di Montecristo”. Gli interpreti sono fra i più amati delle fiction, Anna Valle, reduce dal successo di Atelier Fontana, andata in onda su Rai Uno, Alessandro Preziosi, anche lui fresco di consensi televisivi per il suo ruolo in Edda Ciano e il comunista, sempre su Rai Uno e Lorenzo Flaherty, uno degli interpreti della fiction Mediaset Al di là del lago.

Claudio Amendola: dalla commedia al dramma per la fiction “Dov’è mia figlia”

Vedremo un Claudio Amendola decisamente diverso dall’allegro capofamiglia dei Cesaroni, ritornerà presto, sempre su Canale 5, in una fiction drammatica, in cui interpreta Claudio, un ricco imprenditore a cui rapiscono la figlia, un episodio che cambierà totalmente la sua vita, fino a quel momento assolutamente perfetta, successo e serenità diventeranno solo un lontano e doloroso ricordo. In Dov’è mia figlia, questo il titolo della fiction, sarà affiancato da Serena Autieri e Nicole Grimaudo.

Lino Banfi in divisa per Canale 5 con “Il commissario Zagaria”

 Smessi i panni di nonno Libero, Lino Banfi torna in tv, questa volta su Canale 5 per una miniserie che andrà in onda a maggio, sarà il protagonista de Il commissario Zagaria, al suo fianco anche sua figlia Rosanna Banfi nei i panni della nuora ed Ana Caterina Morariu in quelli della figlia del boss. Lino Banfi sarà anche il produttore della fiction con “Alba 3000 Film”: “Torno a indossare la divisa per ‘Il commissario Zagaria’. E se sarò credibile lo devo anche al ministro Roberto Maroni e al capo della Polizia Antonio Manganelli”.

L’ombra del destino si sposta da Canale 5 a Rete 4, ascolti troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset

Non è l’anno fortunato per Canale 5 quanto a fiction, a parte Gabriel Garko che ha portato a casa ascolti altissimi portando Antonella Clerici e pregare di lasciare perdere l’affascinante attore potendo contare sull’eventuale replica. Per il resto un disastro completo, anche L’Ombra del destino, fiction in 6 puntate con Romina Mondello e Adriano Giannini, coppia che aveva già lavorato per un’altra fiction Korè – L’isola dei segreti, con successo, però, in questo caso gli ascolti sono troppo deludenti e troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset.

Non smettere di sognare: da film tv diventa fiction in otto puntate per Canale 5

 Sono in onda da qualche giorno i promo di Non smettere di sognare, andata in onda, come film tv nel 2009, protagonista era Alessandra Mastronardi che interpretava una ragazza rimasta orfana che viveva a Genova, costretta a vivere con il patrigno alcolizzato, con un grande sogno, diventare una ballerina professionista. Per realizzarlo aveva incontrato molte difficoltà, ma aveva anche incontrato l’amore per un produttore televisivo, interpretato da Roberto Farnese.