Stravince Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore”, un vero trionfo al Festival di Sanremo 2011 per una canzone elegante e popolare. Il cantautore milanese è tornato al Festival dopo 42 anni, per le insistenze del suo grande amico Gianni Morandi, è stato il primo ad accettare, per non essere più un cantautore di nicchia, per confrontarsi con le giovani leve, per provare ad accantonare la qualità a favore della quantità. Hanno avuto ragione sia Gianni Morandi che Roberto Vecchioni a crederci. “Non me l’aspettavo mai,” ha dichiarato commosso il vincitore, dedicando la vittoria a sua moglie.
al bano festival di sanremo 2011
Festival di Sanremo 2011: scaletta della serata finale, non ci sarà Fiorello
Serata finale del Festival di Sanremo 2011, dopo la vittoria del Sanremo Giovani di Raphael Gualazzi, stasera sarà decretato il vincitore dei big, dopo lo scandalo dei voti svelati in conferenza stampa da un incauto responsabile di MediaTrade che ha svelato la maggioranza di Roberto Vecchioni, non sappiamo esattamente che cosa possa succedere. È vero che ogni sera il televoto riprende ma il Codacons ha chiesto di inficiare il televoto, qualcuno in Rai drammatizza spiegando che la notizia potrebbe danneggiare i concorrenti, per altri non è successo nulla di grave.
Festival di Sanremo 2011: Raphael Guallazzi vince anche il premio della critica, eliminati Max Pezzali e Tricarico
È stata la serata dei duetti al Festival di Sanremo 2011, e degli ospiti internazionali, Roberto De Niro, intervistato malamente da Elisabetta Canalis, i Take That al gran completo, la bellissima Monica Bellucci, che ha mandato fuori di giri Gianni Morandi, irrefrenabile, a parte domande assolutamente scontate che, niente hanno a che vedere con l’originalità, non riusciva a stare seduto per la voglia matta che aveva di abbracciarla. “Sei il sogno della mia vita”, dice Gianni Morandi ad un’imbarazzata Monica Bellucci.
Festival di Sanremo 2011: la scaletta della quarta serata dedicata ai duetti
Il Festival di Sanremo 2011 sta andando molto bene, Gianni Morandi ha fatto centro, ieri sera, con l’arrivo di Roberto Benigni, ha ottenuto uno share di oltre il 50%, superiore anche a quello di Antonella Clerici. Nella quarta serata vedremo chi fra Roberto Amadé, Micaela Foti, Serena Abrami e Raphael Gualazzi della sezione giovani conquisterà il trofeo del Festival di Sanremo 2011, ed assisteremo anche ai duetti, per il momento, anche i big che sono stati esclusi canteranno, dunque anche Patty Pravo ed Anna Oxa. Rientrano invece, come già detto, Al Bano e Anna Tatangelo.
Festival di Sanremo 2011: ripescati Anna Tatangelo e Al Bano, Micaela Foti e Roberto Amadè in finale giovani
È stata una gradevolissima terza serata del Festival di Sanremo 2011 dedicata ai 150 dell’Unità d’Italia, si chiamava “Nata per Unire”, i brani storici cantati da moderni artisti, interpretate in chiave moderna, Anna Tatangelo è stata ripescata, non piace a tutti ma evidentemente il televoto l’ha favorita, ma ad un secondo ascolto, il suo brano non è male. Ce l’ha fatta Al Bano, ma francamente avremmo preferito la signora della canzone Patty Pravo, non fosse che per quella sua aria disincantata.
Festival di Sanremo 2011: scaletta della terza serata dedicata ai 150 dell’Unità D’Italia
Siamo già arrivati alla terza serata del Festival di Sanremo 2011, che inizierà eccezionalmente alle 20,40, forse a causa della presenza di Roberto Benigni che ha concluso le trattative ieri con Gianni Morandi, davanti ad un piatto di spaghetti a Bordighera, pare, comunque in Liguria, accontentandosi di un cachet low cost, 200 mila euro, per l’esegesi dell’Inno di Mameli. Come già sappiamo, i big del Festival di Sanremo 2011 canteranno brani che sono parte integrante della storia della musica italiana.
Festival di Sanremo 2011: Al Bano e Patty Pravo al ripescaggio, in finale Serena Abrami e Raphael Gualazzi
Anche la seconda serata del Festival di Sanremo 2011 è stata piacevolissima, Gianni Morandi un po’ più spigliato, anche se molto stanco e si vedeva molto chiaramente, ma nei suoi ritmi, un eterno ragazzo che continua a piacere a giovani e non, e che è riuscito a regalare uno spettacolo che davvero non ci si aspettava. Se per il bravo Gianni Morandi è un trionfo di ascolti, meno trionfale è la partecipazione di Patty Pravo e Al Bano che sono stati eliminati dalla giuria demoscopia e dal televoto e dovranno sperare nel ripescaggio.
Festival di Sanremo 2011: subito eliminate Anna Oxa ed Anna Tatangelo
Le prime clamorose eliminazioni del Festival di Sanremo 2011 sono Anna Tatangelo e Anna Oxa, con la possibilità di essere ripescate giovedì. La prima serata della kermesse sanremese parte con una dolcissima Antonella Clerici che passa il testimone a Gianni Morandi, seduta su uno scalino l’ex padrona di casa racconta alla piccola Maelle, come fosse una fiaba, la sua storia al Festival di Sanremo, e dedica sottoforma di versi, “A te” di Jovanotti. Poi Antonella Clerici balla con Gianni Morandi, un lento, come non si usano più. Ed ufficialmente comincia il Festival di Sanremo di Gianni Morandi in veste di coduttore.
Festival di Sanremo 2011: Roberto Benigni ci sarà per la serata dell’Unità d’Italia
È dunque arrivata la notizia tanto attesa, Roberto Benigni sarà al Festival di Sanremo 2011, ad ufficializzarlo lo stesso Gianni Morandi nel corso del Question Time che precede di poche ore l’inizio della kermesse sanremese al debutto questa sera. La presenza del premio Oscar è assicurata per la serata di giovedì destinata alla celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia: “Farà l’esegesi dell’Inno d’Italia, sarà un momento intenso”, vale a dire la nascita dell’Inno di Mameli.
Festival di Sanremo 2011: il programma delle 5 serate, fra big, giovani e ospiti internazionali
Fra le tante incertezze del Festival di Sanremo 2011, big e giovani, ospiti internazionali e non, la paura degli ascolti, della contro programmazione del direttore di rete, si scopre che Mazzi non teme affatto i programmi schierati da Mediaset ma quelli di casa Rai, fra Annozero e Ballarò e le partite di Champions, del resto non poteva chiedere di non andare in onda, spiega tranquillo. Anche Gianni Morandi dice la sua.