X Factor: Caterina Balivo sa chi sostituirà superSimo, ma non parla !

 Sembrebbe più una manovrina di Caterina Balivo per dar ad intendere che lei conta ancora qualcosa in Rai

X Factor: Caterina Balivo sa chi sostituirà superSimo, ma non parla ! E’ ormai aperta la stagione di caccia al personaggio che prenderà il posto sulla bollente poltrona di giudice lasciato vacante da Simona Ventura, sembra che sia stato contattato anche Miquel Bosè, che ha già avuto un’ esperienza televisiva alla conduzione di un programma del genere, Operazione Trionfo, ma, pare che l’ invito sia stato gentilmente declinato.

La sostituzione di Simona Ventura non è certo cosa facile, pensiamo ai provini che dovrebbero iniziare a giorni e che necessitano, da regolamento, della presenza di tutti i giudici per poter proseguire, il tempo stringe, è dunque imperativo trovare un valido sostituto. In viale Mazzini circolano nomi femminili, anche se, qualche maschietto è già stato contattato.

Miguel Bosè è uno di loro, ma il ruolo di giudice non è per lui, ha rifiutato l’ investitura, in quanto impegnato nella realizzazione di un nuovo disco, l’ incarico proposto richiederebbe troppo tempo, meglio rinunciare, fa sapere il cantante. Miguel Bosè un’ esperienza simile l’ aveva già fatta conducendo nel 2002 Operazione Trionfo, uno dei primi talent show di casa Mediaset, una trasmissione che certo non ha fatto la storia della televisione, si trattava di un format di successo spagnolo Operaciòn Triunfo che, però, in Italia non è stato seguitissimo, tanto che non è stato bissato, va anche detto che nello stesso periodo era nato anche quel Saranno Famosi che è poi diventato l’ attuale Amici condotto dall’ inarrestabile Maria De Filippi.

Soddisfatto Piero Chiambretti che annuncia il ritorno a settembre del Chiambretti Night

 Anticipata di mezz’ ora, sempre in seconda serata con qualche puntatina in prime time

Soddisfatto Piero Chiambretti che annuncia il ritorno a settembre del Chiambretti Night, considerato l’ evento televisivo della primavera Mediaset, Luca Tiraboschi, direttore di Italia1 ha fatto il bilancio della prima stagione, decisamente positivo, il talk show ha avuto uno share medio del 13,5% e punte del 18%, contro il 10% dei programmi precedenti in seconda serata.

La prossima stagione del Chiambretti Night sarà registrata non più negli studi che erano di Markette, è in previsione il trasloco allo Studio 11 di Mediaset a Cologno Monzese, Piero Chiambretti conferma: “Entreremo in azienda, e sarà divertente vedere i miei personaggi gomito a gomito con Barbara D’ Urso, Sandro Piccinini o i protagonisti del Grande Fratello alla mensa”.

Piero Chiambretti confessa anche le iniziali perplessità, i dubbi di essere accettato dal pubblico Mediaset che ha stroncato altri personaggi provenienti dalla Rai, lui arrivava da La 7 ma nasce in Rai, che hanno rispedito al mittente dopo il tentativo mal riuscito di passare a Cologno Monzese, è stata un’ impresa tutt’ altro che semplice, come ammette lui stesso: “Non è stato facile inserirsi nella lunghezza d’ onda di Italia1 che ha un pubblico giovane molto lontano da me. Dopo un avvio difficile, con una parte della platea abituata a ben altra programmazione che ci ha lasciati, abbiamo volato: trovati altri spettatori, ci siamo ripresi pure quelli persi per strada”. Il suo successo è stato incoronato dai giovani dai 15 ai 19 anni e dagli uomini.

Il giro di volta al Chiambretti Night è stata l’ intervista a Josè Mourinho, i rapporti fra Piero Chiambretti e Mediaset dipendevano dall’ esito dell’ incontro con l’ allenatore neroazzurro, la risonanza della stampa nazionale ed internazione ha fatto puntare gli occhi sulla trasmissione e sul Pierino nazionale che ha voluto sottollineare tutti i suoi timori: “Mi sono preparato come per un esame, sapevo che avrei potuto uscirne a pezzi, perché non lo conoscevo. Ma i risultati ci sono stati e siamo finiti sulle tv e i giornali di tutto il mondo”.

I Cesaroni: Claudio Amendola ha firmato, resta Giulio per altre due stagioni

 Confermata la sua presenza per le quarta e la quinta serie, resta anche Alessandra Mastronardi

I Cesaroni: Claudio Amendola ha firmato, resta Giulio per altre due stagioni, è dunque confermata la presenza del Cesarone per la quarta e quinta stagione, buone notizie anche sul fronte Alessandra Mastronardi che conferma la sua presenza ma non si sa per quante puntate.

Claudio Amendola intervistato da Silvia Toffanin si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti, piacevolmente sorpreso del successo che ha colto anche i protagonisti di sorpresa, ovviamente tutti fieri, del resto non poteva essere che così, l’ ultima puntata della terza stagione de I Cesaroni si è conclusa con oltre otto milioni di telespettatori con uno share che ha sfiorato il 40%.

La famiglia allargata della Garbatella, caciarosa ed improvvisata, la romanità pura e trainante del metodo Cesaroni ha fatto breccia nel cuore delle famiglie italiane forse per la sua semplicità e per quel quotidiano che a tante famiglie accade. Claudio Amendola ha rassicurato che nessuno lascerà la serie definitivamente, certo, ci saranno delle sorprese, ma l’ avventura continua. Dunque è stato scongiurato il pericolo dell’ abbandono sia da parte di Elena Sofia Ricci che di Alessandra Mastronardi, i telespettatori più affezionati possono tranquillizzarsi.

A rassicurare tutti è la stessa Alessandra Mastronardi che con la sua Eva è appena diventata mamma, nella quarta serie ci sarà almeno nelle prime puntate, poi l’ addio definitivo alla famiglia Cesaroni, lo ha più volte dichiarato, le cose cambiano, devono prendere un’ altra svolta, “perché un personaggio non può durare in eterno, arriva il momento di dire basta”. Per le fan della giovane attrice, fra qualche giono inizierà la nuova fiction di Canale 5, Non Smettere di Sognare, il 3 giugno.

Rai: una sbirciatina alle novità dei palinsesti autunnali

 Lucilla Agosti, dopo il deludente Academy ci riprova con Scalo 76 Talent

Rai, diamo una sbirciatina ai palinsesti autunnali che, per cominciare vedono Lucilla Agosti candidata alla conduzione di Scalo 76 Talent che, si spera per lei, dia risultati migliori di quelli ottenuti da Academy, un esperimento del pomeriggio di RaiDue che va a sostituire Ricomincio da me condotto dalla delusissima Alda D’ Eusanio. Non si sa ancora nulla delle sorti delle protagoniste della domenica pomeriggio.

Il nuovo programma di Lucilla Agosti, Scalo 76 Talent, è, come anticipa il titolo, un nuovo talent riservato ai giovani che vedrebbe ancora una volta la conduttrice in aperta competizione con la striscia quotidiana di Amici 9, programma di Maria De Filippi che nel pomeridiano di Canale 5 è fortissima, nonostante tutto cercherà di contrastarla con un programma simile alla scoperta di nuovi talentuosi.

Rimanendo su RaiDue, nonostante lo voci parlassero di un suo ritorno in casa Mediaset, Francesca Senette rimarrebbe ben salda con Italia allo specchio che sarà seguito da una novità condotta da Milo Infante che ritorna nel pomeridiano della rete dopo l’ esperienza non troppo esaltante del mezzogiorno con Insieme sul Due. Anche Lorena Bianchetti dovrebbe approdare nella affollata RaiDue, ma in che veste ancor non si sa.

I Cesaroni: Elena Sofia Ricci lascia il set della fiction, che fine fa Lucia ?

 Dopo Alessandra Mastronardi sembrerebbe probabile anche il suo abbandono

I Cesaroni: Elena Sofia Ricci lascia il set della fiction, queste sono le indiscrezioni del momento, un successo imprevisto quello della fiction più amata dagli italiani che, se davvero dovesse andare così, subirebbe un brutto colpo.

Sarebbe il secondo abbandono della serie, infatti, Alessandra Mostronardi, la tanto amata Eva, già da qualche tempo ha parlato del suo desiderio di uscire da questo ruolo dopo la quarta serie, quella che si andrà a registrare nel tardo autunno, ma, a quanto pare, la sua presenza nella prossima serie potrebbe limitarsi a qualche episodio iniziale, per poi lasciare definitivamente la famiglia della Garbatella.

Un duro lavoro aspetta gli autori de I Cesaroni, sostituire un ruolo importante come quello di Elena Sofia Ricci e la sua Lucia, non è molto semplice, cosi’ come non sarebbe facile reinventarsi una serie senza l’ amore fra i due protagonisti Alessandra Matronardi e Matteo Branciamore, Eva e Marco sono il fulcro su cui ruota la fiction. Riuscite ad immaginare un Claudio Amendola senza la moglie televisiva ? Marco senza Eva ?

Nella serie spagnola da cui I Cesaroni nasce, la moglie del protagonista muore inaspettatamente, uscendo di scena ma, noi italiani, forse, siamo meno catastrofici, quindi si doanno inventare qualcosa che giustifichi l’ assenza di Elena Sofia Ricci, senza necessariamente sfociare nel dramma.