Italian Academy 2: trionfa l’ hip hop con Morena Bonnici

 Stravince la ragazza siciliana subito definita la “ragazza di fuoco”, fisicamente fuori dai canoni della danza, la bravura e la preparazione prevalgono sugli schemi della fisicità

Italian Academy 2: trionfa l’ hip hop con Morena Bonnici, il talent show targato RaiDue si è concluso ieri, la ragazza siciliana ribattezzata immediatamente la “ragazza di fuoco” per le emozioni che riesce a trasmettere quando danza.

Morena Bonnici ha ricevuto come premio una targa firmata Academy, seguirà per un anno un corso di perfezionamento presso l’ Accademia di Pier Lombardo di Susanna Beltrami, che faceva parte del corpo docenti ed anche uno stage in giro per il mondo curato da Little Phil, ma, anche gli altri finalisti avranno le loro chance di esibirsi, una grande opportunità professionale per questi ragazzi che entreranno a far parte del corpo di ballo della prossima edizione di Quelli che il calcio condotto da Simona Ventura, sempre su RaiDue, un po’ come in passato è stato fatto per i ballerini di Amici di Maria de Filippi che si esibivano nella varie trasmissioni di Canale 5.

Si conclude, dunque, la prima edizione di Italian Amademy 2, prodotto in collaborazione con Endemol Italia, che ha visto debuttare nel ruolo di conduttrice Lucilla Agosti, piuttosto rigida nelle prime puntate, con l’ andar del tempo si è leggermente sciolta, ma avrà il tempo di farlo visto che è già in programma la ripresa del talent a gennaio 2010 e pare in prime time. Altri protagonisti del talent sono stati gli insegnanti, l’ etoile Luciana Savignano, Susanna Beltrami, Raffaele Paganini, Luigi Martelletta, Little Phil e la direttrice Barbara Alberti, in totale sono state 8 puntate in diretta con 45 di day time.

Cerchiamo di conoscere meglio la vincitrice, Morena Bonnici, siciliana di Siracusa, classe 1985, ha solo tre anni e mezzo quando comincia a ballare nella scuola di danza di sua sorella. Va via presto da casa, a soli 14 anni inizia a studiare hip hop e vagabonda per tutta la penisola a caccia di workshop e stage, approda in Germania a 17 anni dove riesce a vincere una borsa di studio per l’ hip hop. Il gruppo di danza con il quale si esibisce si chiama Almost famous, ma la sua voglia di imparare continua, in estate vola a Los Angeles che della “street dance” è la patria, per seguire corsi di aggiornamento.

Simona Ventura abbandonata da tutti i suoi fedelissimi di Quelli che il calcio

 Nicola Savino sbarca Mediaset, Max Giusti va alla Lotteria Italia e Paolo Beldì è stato, cortesemente, accompagnato alla porta

Simona Ventura abbandonata da tutti i suoi fedelissimi di Quelli che il calcio, avrà anche la probabilità di presentare l’ ambito Festival di Sanremo ma, in quanto al resto, la conduttrice tutto fare, non attraversa un buon momento. Allontanatasi da X Factor per questioni familiari, si diceva, ha seri problemi con il contenitore domenicale di RaiDue.

Il primo ad abbandonare Simona Ventura è stato Nicola Savino che, la prossima stagione televisiva, con tutta la sua squadra sbarca a Mediaset per condurre Colorado su Italia 1, lo storico regista di Quelli che il calcio, Paolo Beldì, dopo 16 anni di regia, otto con Fabio Fazio ed altrettanti con Simona Ventura, è stato cortesemente accompagnato alla porta, come pare, sia successo anche al fedele autore Fabio Di Iorio, l’ ultimo, in ordine di tempo, a salutarla è stato Max Giusti, destinato a raddoppiare con Affari Tuoi sulla rete ammiraglia, farà infatti Affari Tuoi Speciale abbinata alla Lotteria Italia, in prime time al sabato sera.

Sembra già partita la caccia ai sostituti di tutti coloro che sono partiti per altri lidi, l’ unica certezza, dunque, è la presenza di Simona Ventura che continuerà a presentare Quelli che il calcio che rappresenta un cocktail con ingredienti ben dosati, sport e spettacolo. Un po’ come dire, se la canta e se la ride tutta da sola, da padrona di casa a capo progetto.

Chiambretti Night: il ritorno !

 Dopo il notevole successo di Pietro Chiambretti in seconda serat su Italia 1, lo show non chiude ancora per ferie

Chiambretti Night il ritorno, uno show che ha avuto un successo insperato, sarà riproposto da stasera, sempre su Italia 1, in un orario a metà fra la seconda serata e la prima, alle 22,15, 4 puntate speciali con il meglio della stagione appena conclusa, la prima che ha segnato l’ arrivo in Mediaset di Piero Chiambretti, spezzoni inediti e qualche dietro le quinte.

Non poteva che chiamarsi Chiambretti Night Story, rivedremo i balletti cult Danah Matthews che hanno sconvolto Rino Gattuso, sorpreso Fabio Capello e che sono stati applauditi dall’ altero Piero Fassino.

Chiambretti Night ha ottenuto degli ascolti molto alti per essere una seconda serata inoltrata, un esordio alla grande per Pietro Chiambretti appena sbarcato in casa Mediaset, una media superiore al 13%, forse anche grazie alla location nello storico circolo Arci di via Bellezza a Milano, tipica “scorrettezza” del conduttore.

Come dimenticare il siparietto che ha suscitato tanto scalpore, facendo impazzire la rete, della signora Maria Sung a suo marito Monsignor Milingo, per altro scomunicato dal Vaticano a causa delle sue nozze con la coreana, urlante e strepitante per quel balletto della sensuale Janaina Barcelos ritenuto eccessivo e neanche concordato, troppo peccaminosa quella giovane e bellissima ballerina che si esibiva nella danza del ventre. Piero Chiambretti in tutta questa scenetta ci ha felicemente sguazzato.