La Tribù di Paola Perego: personaggi ed interpreti pronti a partire

 Non parte Howe bloccato dall’ aeronautica, non senza polemiche, qualche ripescaggio dal Grande Fratello e qualcuno che vuole rimettersi in gioco, non mancano neanche il blasonato e il miracolato

Gli ingredienti del reality ci sono tutti, personaggi più o meno noti, quelli che vogliono ritornare agli antichi allori e si buttano in una nuova avventura, i ripescati da altri reality che, per paura di cadere nuovamente nell’ anonimato ci riprovano, il blasonato che non lascia perdere niente pur di cavalcare l’ onda della notorietà, e dei soldi, naturalmente, e chi, all’ improvviso viene preso da una fede incrollabile e scrive libri, quale miglior modo per promuoverlo ? C’ è proprio tutto, bisogna solo partire per l’ India ed è quello che si apprestano a fare i concorrenti de La Tribù – Missione India.

La conduttrice Paola Perego, magari, è un po’ meno convinta di essersi messa al comando di un reality nuovo di pacca, scritta e ideata da Silvio Testi, marito della più nota Lorella Cuccarini, come lei stessa ha più volte dichiarato, non era affatto d’ accordo, rifiutandosi di essere coinvolta come autrice, limitandosi a condurre La Tribù Missione India, avrebbe di gran lunga preferito dare vita ad una nuova edizione de La Talpa che nella passata stagione aveva raccolto molti consensi.

Andrew Howe, campione di salto in lungo, non è stato autorizzato a partecipare al reality, polemizza sfogandosi con Repubblica: “Se potessi campare mangiando la sabbia lo farei, ma non posso. Per me era anche un’ opportunità economica, visto che mi hanno dimezzato la borsa di studio. Tra l’ altro io mi devo operare al tendine e sarei andato in India convalescente, non perdevo grandi giornate di allenamento. In più avrei dato visibilità all’ atletica, visto che a Roma l’ ultima volta mi hanno preso per un tennista. Si vede che devono trovare un colpevole alla figuraccia fatta dall’ Italia a Berlino, nemmeno una medaglia, al contrario del nuoto. Allora come i bambini puntano il dito sugli altri, scaricano la colpa su di me, infortunato da due anni. Non lo trovo il massimo dell’eleganza. Se sono malato, lo devo a loro, che hanno fatto finta di niente, né si sono degnati di farmi un colpo di telefono”.

Simona Ventura Stefano Bettarini: quelli che … tornano

 Si riforma la coppia più chiacchierata dello show biz, una separazione tormentata, ma, dopo 5 anni di rancori, Stefano Bettarini farà il commentatore per Simona Ventura

Una notizia che si può definire sconcertante, pane per i denti degli addetti ai lavori, Stefano Bettarini e Simona Ventura tornano a fare coppia, ma solo in uno studio fotografico, da domenica 13 settembre, sempre su RaiDue, Stefano Bettarini sarà negli studi di Quelli che il calcio con il ruolo di commentatore.

Simona Ventura in una intervista rilasciata a Vanity Fair, che in copertina li riporta in una foto insieme, spiega: “Ho sempre creduto che Stefano sarebbe stato bravissimo in questo ruolo, il calcio è stato la sua vita ma doveva arrivare il momento giusto. C’ è un tempo per tutto: per il dolore, per il rancore, per tessere un rapporto di fiducia e amicizia per i nostri figli e ora anche per lavorare insieme”.

Dopo la separazione Stefano Bettarini e Simona Ventura avevano entrambi dichiarato che non avrebbero mai lavorato insieme, per tutelare i loro figli, temendo che i giornalisti avrebbe rimesso in discussione il loro difficile passato, i motivi della separazione, costellato di duri colpi ai danni l’ uno dell’ altro, che la stampa ha puntualmente commentato, sei anni di matrimonio che si sono conclusi nel 2004 e che hanno riempito le pagine delle cronaca rosa, vennero a galla le presunte infedeltà.

C’ è un tempo per ogni cosa, dichiara Simora Ventura, ed è anche arrivato quello di mettere da parte i rancori e di tornare a lavorare insieme, convinta che Stefano Bettarini sia un ottimo commentatore e che sia arrivato il momento di sotterrare l’ ascia di guerra per instaurare un nuovo rapporto di fiducia ed amicizia.

Alessia Marcuzzi: un mondo femminile che si confronta con il sesso forte

 Affiancata da Debora Villa darà vita a più di cento donne diverse, sketch che rubano la comicità maschile con un pizzico di bonaria cattiveria

Arriva su Italia 1 “Così fan tutte”, la sketch comedy, ambienti e situazioni sempre nuove, che racconterà il complesso mondo femminile, che parte il 7 settembre, protagoniste assolute Alessia Marcuzzi e Debora Villa, un confronto, forse non troppo amichevole, con il sesso forte ed una cordiali presa in giro alla società di oggi.

Alessia Marcuzzi e Debora Villa interpreteranno oltre 100 diversi personaggi, tutte donne, naturalmente dalla single inacidita all’ impiegata stressata, dalla moralista alla seduttrice, ma anche donne in carriera e mogli vendicative, toccheranno anche argomenti molto cari agli uomini ed alle loro disquisizioni, dalle donne al volante alle maniache della casa e dello shopping, giocheranno anche con l’ ambiguità con due amiche che si baciano sfidando il palestrato non interessato al sesso femminile, alla spregiudicatezza di alcune scene di nudo integrale, sfoggiato con totale indifferenza.

Ruberanno la comicità maschile, infarcita con una buona dose di bonaria cattiveria, un tantino di irriverenza, quel tanto che basta, perché Alessia Marcuzzi e Debora Villa affrontino anche categorie protette come quelle di bambini, anziani ed animali.
Così fan tutte daranno spazio anche a volti maschili, Gianluca Impastato, Luca Klobas, Max Pisu e Andrea Santonastaso, coinvolte anche guest star, rigorosamente femminili, che appartengono a mondi diversi, dallo spettacolo allo sport, personaggi, comunque, noti alla cronaca nazionale.