Maria De Filippi attacca Morgan, non può stare nella giuria di X Factor

 L’ acchiappascolti della televisione difende Simona Ventura e si scaglia contro Morgan, se ha dischi da vendere non può fare il giudice

C’ è aria di polemica nell’ intervista che Maria De Filippi rilascia al quotidiano Repubblica, fa un po’ di conti e difende il suo talent show Amici ed i suoi talentuosi: “Il fatto che soltanto X-Factor dia garanzie di qualità è tutto da dimostrare. Dopo Giusy Ferreri non ho visto grossi exploit”, tenendo a precisare che Scialla, il cd dei ragazzi dell’ ultima edizione, ha ventuto 250 mila copie e la vincitrice, Alessandra Amoroso è al secondo posto nelle classifica di vendite.

Maria De Filippi di talent show è ormai un’ esperta, oltre ad esserne conduttrice, ne sarà anche produttrice con la sua società Fascino e Grundy dalla quale ha acquistato i diritti per l’ edizione italiana del format America’ s got talent, che sarà condotto da Gerry Scotti, dall’ alto della sua esperienza si sbilancia su quello di RaiDue, X Factor, è pienamente d’ accordo sull’ abbandono di Simona Ventura: “Simona Ventura ha lasciato e ha fatto la scelta giusta, ci ha messo la faccia e alla fine si è presa solo insulti. E’ pienamente d’ accordo sulla scelta della produzione caduta su Claudia Mori.

Le cose cambiano quando si arriva a parlare di Morgan, la sua opinione è piuttosto ferma, attualmente ha dei dischi da promuovere, dunque, non trova affatto corretto il suo far parte della giuria, non è la prima volta che Maria De Filippi spara a zero sulla concorrenza, solo qualche mese fa, aveva avuto parole non certo di encomio per Barbaro D’ Urso ed alcuni filmati mandati in onda a Pomeriggio Cinque, non aveva risparmiato neanche Simona Ventura: “Quando Simona Ventura fa l’Isola, lei è solo un mezzo. E allora a ‘ste conduttrici che si autocelebrano, con i seni strizzati che non sembrano più normali ma rassomigliano a due chiappe, alla fine ti viene da dire: “Ti sposti che voglio vedere il bidello ?”».

X Factor: ecco le novità con l’ arrivo di Claudia Mori

 Sono già state assegnate le squadre, uno studio più grande, alla conduzione sempre Francesco Facchinetti, che in tre anni è cresciuto professionalmente, nuovi volti e qualche novità

Il dopo Simona Ventura cambia un po’ la nuova edizione di X Factor, qualche novità, a partire dall’ entrata ormai ufficiale di Claudia Mori, della nuova collocazione di orario, per dirla alla Facchinetti, la musica batte sempre sul due, ma a partire da settembre, per la prima volta, con inizio il 10 e non il 14, per evitare sovrapposizioni con Miss Italia, per due settimane andrà in onda al giovedì sera, per poi tornare alla consueta collocazione del lunedì.

Le anticipazioni le da’ il Giornale.it, le novità riguardano anche lo studio di via Mecenate, a Milano, completamente rinnovato e soprattutto ampliato, come voluto dal direttore di RaiDue Marano, i lavori di ristrutturazione sono ancora in corso, terminati i quali, Luca Tommassini, si occuperà delle scenografie.

Alla conduzione è stato confermato Francesco Facchinetti, che è riuscito a conquistarsi, faticosamente, il favore di pubblico e critica, dopo essere stato duramente stroncato, ma è riuscito, con un buon lavoro a convincere quasi tutti. Veniamo all’ assegnazione dei capisquadra della terza edizione di X Factor, a Claudia Mori spetteranno gli over 24, Morgan degli under 24 e Mara Maionchi resta sui gruppi musicali, i più difficili da seguire.

Luca Napolitano dopo Amici, per amore, vola a “Sud di New York”

 Da qualche mese girava la voce di un probabile debutto cinematografico del giovane cantane napoletano, adesso, è confermato, sarà il protagonista di un film di Elena Bonelli

E’ sempre più frequente vedere i protagonisti dei vari talent show o reality riuscire ad affermarsi in altri campi, nonostante la risuputa avversione della cinematografia verso i personaggi che nascono in televisione, i primi a riuscire a sfondare sono stati Pietro Tarricone, diventato attore di fiction, Luca Argentero apprezzatissimo da registi del calibro di Ferzan Ozpetek, usciti entrambi dalla passerella televisiva del Grande Fratello, Andrea Montovoli, diventato attore di cinema e fiction a pochi mesi dalla partecipazione a Ballando con le stelle.

Dalla corte di Maria De Filippi, nascono altri due ragazzi che si stanno facendo strada e non solo nel mondo della musica, Marco Carta, è riuscito ad arrivare sul palco del Festival di Sanremo, superando nomi ben più famosi del suo, Povia e Sal Da Vinci, protetto da Gigi D’ Alessio, ma Maria De Filippi ha potuto di più, supportata dalle numerose “cartine”, così si chiamano le sue fan.

Anche per Luca Napolitano, 23 anni, dopo la sua partecipazione ad Amici sembra si stia prospettando un futuro di successi, dopo il riscontro favorevole del suo primo ep Vai, arriva per lui anche il grande schermo, la cantante Elena Bonelli lo ha chiamato per recitare nel primo film che la vede impegnata nel ruolo di regista, A sud di New York, un musical che parla di una storia d’ amore e passione per la musica.

I tre tenorini di Ti lascio una canzone diventano Trio

 I tre giovanissimi tenori scoperti da Antonella Clerici sono diventati un trio, incideranno un disco e partiranno per un tour mondiale

Tre ragazzi, giovanissimi, tre possenti voci da tenore, che a guardarli, giovani come sono, non sembra neanche che il vocione possa loro appartenere, ma Gianluca, Ignazio e Piero, lanciati da Ti lascio una canzone, sono diventati un vero e proprio Trio, proprio così si chiameranno, incideranno un disco e faranno un tour mondiale, con grande orgoglio della madrina Antonella Clerici.

Il programma condotto da Antonella Clerici, Ti lascio una canzone, ha ottenuto degli ascolti altissimi nella passata stagione, superiori alla prima edizione che già si era rivelata l’ acchiappascolti di RaiUno, confermando così di essere un programma in grado di scoprire giovani talenti capaci di tenere la scena, a volte meglio delle star, non dimenticando la loro bravura, nell’ ultima edizione, in particolare, la preparazione di questi piccoli esordienti era di ottimo livello, la dimostrazione l’ hanno data Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone, i tre giovani tenori.

A creare il gruppo musicale, ci ha pensato Tony Renis, una reinterpretazione, in chiavi giovanile, dei tre più grandi del mondo della lirica Domingo, Carreras e Pavarotti, con lui anche Michele Torpedine, non avrebbe bisogno di presentazioni ma, tanto per intendersi, è lui che ha scoperto e lanciato cantanti del calibro di Zucchero ed Andrea Bocelli.

L’ album del Trio, che sarà prodotto da Tony Renis, conterrà un repertorio pop classico, napoletano e non, con brani in cui Ignazio, Piero e Gianluca si sono già esibiti sul palco dell’ Ariston, da ‘O sole mio’ a ‘Torna a Surriento’ e ‘Mamma’, più un paio di inediti.

Amici 9: le prime anticipazioni, entra la lirica, in arrivo nuovi professori

 Eliminata la recitazione, entrano Charlie Rapino, Loretta Martinez, Hans Camille Vancol e Giuseppe Carbone, volti già visti ad Amici Casting

Amici 9, sono già arrivate le prime anticipazioni sulla prossima edizione, intanto è stata eliminata dal piano studi la recitazione ed anche il ritorno alla storica collocazione del sabato pomeriggio, sempre su Canale 5, confermato il daytime dal lunedì al venerdì.

Sembra che siano molte le novità di Amici, per la prima volta si conosce, con netto anticipo, il nome del primo aspirante studente, il giovane tenore rivelazione di Amici Casting Matteo Macchioni, cambia anche il cast, o meglio si amplia, del resto la stessa Maria De Filippi aveva lasciato chiaramente intendere, alla fine della litigiosa passata stagione, che qualcosa di fondamentale sarebbe successo nella scuola più famosa d’ Italia.

Altra rilevante novità è l’ introduzione nella prossima stagione di Amici di una nuova disciplina, un corso per cantanti lirici, che vedrà impegnati sia ragazzi che ragazze, alla ricerca di soprani, baritoni, tenori e contralto. Per una disciplina che entra, una esce, quella della recitazione, del resto, in quasi tutte le stagioni, gli attori sono stati eliminati quasi subito, non arrivando quasi mai in finale.

Ai primi di settembre tutti i ragazzi selezionati di Amici dovranno affrontare uno stage di due giorni per stabilire chi di loro sia in grado di stare sulla scena per interpretare un musical che, sembra, sarà la disciplina di punta della prossima stagione.

Gerry Scotti, il re dei quiz, per il re dei talent show America’ s Got Talent

 In qualche modo anche in questo talent show c’ è lo zampino della mamma del talent show televisivi italiani, Maria De Filippi, ma solo in veste di produttrice

Arriva in Italia America’ s Got Talent, per il re dei quiz Gerry Scotti, niente di meglio che la conduzione del re dei talent show, un format americano di grande successo che vede numerose edizioni in vari paesi, come il Britain’ s Got Talent, che ha recentemente scoperto quella famosa Susan Boyle che ancora impazza su Youtube, la casalinga disoccupata, il brutto anatroccolo con una voce stupenda, che ha lasciato tutti i giudici ed il mondo intero senza parole, per le sue doti canore in netto contrasto con il suo aspetto fisico non proprio curatissimo.

America’ s Got Talent è un talent show dedicato ad aspiranti artisti di ogni età e di ogni genere, a partire dalla musiva per arrivare alla danza, passando dalla recitazione ed alla comicità, tutto quello che è spettacolo, in buona sostanza, i diritti in Italia sono della Grundy, che co-produrrà con la Fascino di Maria De Filippi la versione italiana per Mediaset, il titolo provvisorio dovrebbe essere L’ Italia ha talento.

Si potrebbe definire un programma a caccia di talenti, a metà fra La Corrida ed Amici, e proprio all’ ormai storico conduttore degli artisti fai da te, Gerry Scotti, potrebbe essere affidata la conduzione del nuovo talent show che potrebbe prendere il via da gennaio 2010 su Canale 5, secondo quanto anticipato dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni.

La pagella tv di giugno secondo il Moige: 10 e lode ad Academy, bocciata Belen Rodriguez

 Le critiche a Sarabanda a proposito di quel lato “B” sovraesposto di Belen erano già conosciute, promosso a pieni voti Academy, meno premiato dai dati Auditel, bocciato anche lo spot della Red Bull

La pagella tv secondo il Moige: 10 e lode ad Academy, bocciata Belen Rodriguez, diciamo che sono i dati più rilevanti, il Movimento Italiano Genitori (Moige) redige tutti i mesi una classifica dei programmi tv, segnalando quanto i genitori ritengono adatto ad un pubblico più giovane e quanto, invece, è negativo, le segnalazioni pervengono tramite il numero verde dell’ associazione.

Canale 5 è stata la rete meno apprezzata dal Moige, il film “La sconosciuta” è stato ritenuto inadeguato per una prima serata, contenuti inadatti per i minori, già sapevamo dell’ altro punto negativo i già tanto chiacchierati stacchetti di Belen Rodriguez a Sarabanda, quel famoso lato “B” su cui l’ obiettivo della telecamera indugia per tutta la salita della scaletta fino all’ arrivo del vascone in cui si tuffa e dà libero sfogo alle sue performance acquatiche, a mamma e papà non piace proprio, definite: “scene di semi-nudo e fondoschiena che non lasciano nulla all’ immaginazione e che soprattutto umiliano e mortificano la figura femminile, trattata sempre come oggetto e quindi mercificata”.

Dispiace dirlo, forse, ma Belen Rodriguez è lì proprio per quello, la sua presenza è pressoché superflua, ma questa serve ai dati Auditel per salire anche se, in questo caso, nonostante gli “scandalosi” fondoschiena, il pacifico Pupo con il suo Reazione a Catena trasmesso da RaiUno lo supera puntualmente.