Alessia Marcuzzi non sarà più una strega ma Alessandra Mastronardi potrebbe tornare a sognare

 Nonostante il successo della passata stagione non si ripeterà Amiche Mie

Alessia Marcuzzi non sarà più una strega ma Alessandra Mastronardi potrebbe tornare a sognare, questo ed altro anticipa il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni a proposito delle fiction per la prossima stagione televisiva di Mediaset. Non diventeranno una serie né Un amore di stregaAmiche Mie.

La fiction targata Endemol Amiche Mie, trasmessa da Canale 5, aveva un nutrito cast di brave attrici italiane, la storia di quattro amiche single interpretate da Margherita Buy, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci e Cecilia Dazzi che aveva avuto un discreto risultato in fatto di audience che, evidentemente, non è bastato a convincere la produzione per un secondo capitolo.

La storia si ripete con Un Amore di Strega, sul cui set si sono incontrati Alessia Marcuzzi e Pietro Sermonti che, grazie alle “stregonerie” si sono innamorati nella vita e da quel momento non si sono neanche più lasciati, gli ascolti del tv movie pilota non ha ottenuto i risultati sperati, neanche 5 milioni di telespettatori, troppo pochi per convincere Mediaset a dare un seguito.

Il film tv che invece potrebbe diventare una serie televisiva di successo, stile I Cesaroni per intenderci, potrebbe essere Non Smettere di Sognare, la cui protagonista è stata Alessandra Mastronardi, lei stessa ammette di non aver brillato per bravura interpretativa e, secondo lei, la storia della protagonista è finita, nonostante i sette milioni di telespettatori, la stessa Mastronardi ammette: “Ci vorrebbe un notevole sforzo di sceneggiatura per riuscire a farne una serie accattivante”. C’ è, però, chi ipotizza un coinvolgimento dei ragazzi di Amici di Maria de Filippi, che del talent show sono protagonisti davvero.

I Cesaroni: Elena Sofia Ricci lascia il set della fiction, che fine fa Lucia ?

 Dopo Alessandra Mastronardi sembrerebbe probabile anche il suo abbandono

I Cesaroni: Elena Sofia Ricci lascia il set della fiction, queste sono le indiscrezioni del momento, un successo imprevisto quello della fiction più amata dagli italiani che, se davvero dovesse andare così, subirebbe un brutto colpo.

Sarebbe il secondo abbandono della serie, infatti, Alessandra Mostronardi, la tanto amata Eva, già da qualche tempo ha parlato del suo desiderio di uscire da questo ruolo dopo la quarta serie, quella che si andrà a registrare nel tardo autunno, ma, a quanto pare, la sua presenza nella prossima serie potrebbe limitarsi a qualche episodio iniziale, per poi lasciare definitivamente la famiglia della Garbatella.

Un duro lavoro aspetta gli autori de I Cesaroni, sostituire un ruolo importante come quello di Elena Sofia Ricci e la sua Lucia, non è molto semplice, cosi’ come non sarebbe facile reinventarsi una serie senza l’ amore fra i due protagonisti Alessandra Matronardi e Matteo Branciamore, Eva e Marco sono il fulcro su cui ruota la fiction. Riuscite ad immaginare un Claudio Amendola senza la moglie televisiva ? Marco senza Eva ?

Nella serie spagnola da cui I Cesaroni nasce, la moglie del protagonista muore inaspettatamente, uscendo di scena ma, noi italiani, forse, siamo meno catastrofici, quindi si doanno inventare qualcosa che giustifichi l’ assenza di Elena Sofia Ricci, senza necessariamente sfociare nel dramma.

Le proposte estive dei palinsesti Mediaset, alcune repliche e qualche novità

 Tempo d’ estate, tempo di repliche in tv, colpa della crisi !

Le proposte estive dei palinsesti Mediaset, ma anche Rai, sono generalmente repliche, adesso si parla di crisi, ma in realtà ormai da anni siamo abituati alla drastica chiusura delle nuove proposte, con l’ arrivo del caldo, armati di pinne, fucili ed occhiali, come cantava l’ allegro Edoardo Vianello, se ne vanno tutti al mare, dunque l’ alternativa sono le repliche di fiction, film e programmi in seconda visione. Facciamo una carrellata, tanto per vedere cosa ci aspetta sulle reti Mediaset.

Canale 5, parte subito con le repliche della seconda serie de I Cesaroni, da domenica 31 maggio in prime time, Zelig ritorna il giovedì 9 e 16 luglio, che torna poi in versione Zelig Off la seconda serata della domenica per luglio ed agosto. La seconda serata del martedì, giovedì e venerdì è dedicata al cinema, con le serie Alta Tensione, Hollywood ed Estate d’ Amore, si ride al sabato sera con le repliche di Scherzi a Parte.

Il preserale di Canale 5 offre però una novità, quel Sarabanda portato al successo da Enrico Papi su Italia 1, che cambia collocazione, emigra sulla rete ammiraglia e cambia anche conduzione ci saranno infatti Teo Mammuccari e Belen Rodriguez a condurre l’ antica edizione del quiz musicale rinnovato, anche, nei contenuti. Terminata la stagione di Striscia la Notizia ai primi di giugno, riparte la stagione estiva di Antonio Ricci con Paperissima Sprint, ancora condotta da Juliana Moreira e dal Gabibbo. Ritorna anche Matrix Estate, una sola seconda serata del mercoledì, sempre condotto da Alessio Vinci, Toni Capuozzo ci farà compagnia nella seconda serata del sabato. Il martedì, invece, va in onda la seconda stagione di The Tudors.

RaiDue: le anticipazioni dei telefilm nuovi e delle repliche

 Quasi completi i palinsesti estivi ed autunnali

RaiDue ecco le anticipazione dei telefilm che andranno in onda sia nell’ imminente stagione estiva che nei palinsesti autunnali ormai quasi definiti, molte le novità ma anche le repliche.

Si parte l’ 8 giugno con il daytime di RaiDue con la prima tv American Dreams e le repliche dal primo episodio di Desperate Housewives, nel pomeriggio con episodi inediti della 5 e sesta serie di One Tree Hill, tutte le 5 serie di Las Vegas per la prima volta in chiaro, le repliche di Alias, interrotto un anno fa, la nuova serie Beyond the Break e la sit-com 2 Uomini e Mezzo.

Sempre l’ 8 giugno, ma nella prima serata di RaiDue vedremo la terza stagione di Ghost Whisperer, seguita dalla nuovissima serie 90210, che poi si sposterà al 23 giugno.

La programmazione del 19 maggio prevedere i nuovi episodi di Squadra Speciale Cobra 11 seguito da Law&Order alle 22.50, che dal 16 giugno si sposteranno al mercoledì, mentre al martedi andrà in onda Primeval, dal 27 luglio ci sarà Lost. Cominciano invece a luglio, martedì e giovedi Ghost Whisperer che sarà seguito dalla seconda stagione di Brothers&Sisters alle 21.50.

La serata del venerdì di RaiDue è dedicata ad ER, ed alle ultime puntate della fiction Terapia D’ Urgenza. Al sabato i nuovi episodi della serie legale McBride.

E’ il Dr. House il medico il più amato dagli italiani

 Si è conclusa a Milano la settima edizione del Telefilm Festival 2009

E’ il Dr. House il medico più amato dagli italiani, colui al quale ci rivolgeremmo se avessimo una malattia giudicata incurabile, se esistesse, per il terzo anno consucutivo risulta essere la serie più amata dai telespettatori.

La fortunata serie tv è sempre stata molto apprezzata, anche se le ultime due stagioni del Dr. House hanno subito vari cambi di collocazione, se in Italia la serie è amatissima, ma qualche concorrente ce l’ ha, nella televisione a stelle e strisce lo scorbutico quanto esperto dottore non teme nessuno, da noi invece la programmazione ballerina qualche piccolo problema lo ha creato, è andato in onda un po’ su Joi per ritornare poi sulla rete ammiraglia, partito da Italia 1 è poi approdato a Canale 5.

Il risultato positivo della serie tv è confermato anche dal sondaggio realizzato dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni, i lettori, oltre al Dr. House, hanno premiato anche Lost che si è aggiudicato il secondo posto, seguito da Grey’s Anatomy al terzo, il quarto posto se lo è meritato Casalinghe Disperate seguito da Dexter.

La critica del Telefilm Festival 2009 premia ex aequo In Treatment e Californication, in calo le preferenze di CSI Miami, al decimo posto, fuori dalle prime venti, addirittura, CSI: Las Vegas, anche se rimane una serie cult per gli americani.

Mediaset: cosa vedremo questa estate in tv ? Ecco le anticipazioni

 Tutti i programmi della stagione estiva che abbonda di film e telefilm

Mediaset: cosa vedremo questa estate in tv ? La stagione televisiva sta svolgendo, ormai, al termine come sempre nei mesi caldi la televisione va in letargo, i personaggi che ci fanno compagnia nei lunghi mesi invernali partono per tre mesi di vacanza, e, come da tradizione, saremo inondati di film e telefilm e repliche.

Cominciamo da Canale 5, l’ ammiraglia di casa Mediaset, propone come tutti gli anni le serate a tema, tre quest’ anno, la serata del lunedì è dedicata al ciclo Filmissimi, ci saranno alcune prime tv, ne citiamo alcune, Mio fratello è figlio unico, Saturno contro, World Trade Center, La casa sul lago del tempo, passiamo al martedi, la serata del relax con il ciclo Alta Tensione, con qui film inquietanti e apocalittici che conciliano il sonno, per intendersi, quelle catastrofi naturali agghiaccianti.

Nella serata del venerdì di Canale 5 venerdì è di scena il sentimento con Estate d’ amore, per i romanticoni, si ride al giovedì con le replice di Zelig, sabato sera si replica con Scherzi a Parte ed altrettante repliche la domenica sera con i Cesaroni, la novità è nella fascia pre telegiornale con Teo Mammuccari, la solita Paperissima Sprint con Juliana Moreira. La seconda serata del mercoledì è dedicata alla seconda serie dei Tudors.