Enrico Brignano: quasi firmato il contratto in esclusiva con Mediaset

 Prenderà il via fra qualche giorno la nuova serie tv con Enrico Brignano, miniserie in sei puntate su Canale 5 da lunedì 16 maggio. L’idea di trasformare la puntata pilota di Fratelli Detective, andata in onda a giugno del 2009, è arrivata dopo aver constatato il successo di pubblico ottenuto, oltre 5 milioni di tele spettato a stagione televisiva quasi termina, è un risultato soddisfacente. Dunque, incoraggiati dai numeri, Rossella Izzo, alla direzione, e RTI, alla produzione con Eyeworks Italia, realizzano la serie.

Lasciami cantare: il nuovo talent di Rai Uno dal 20 maggio presentato Carlo Conti

 Anche a Carlo Conti tocca il suo bel talent show, il titolo sarà Lasciami cantare e la partenza sarà il 20 maggio, coprodotto con Endemol, il cast sembra essere ormai definitivo. I protagonisti non saranno cantanti, ma tutti provenienti dal mondo dello spettacolo, Melissa Satta, Licia Colò, Francesco Pannofino, Vittorio Emanuele Propizio e Massimo Ghini, a cui si sono aggiunti Fanny Cadeo (una delle prime veline), Laura Barriales, che arriva da Mezzogiorno in famiglia e Gloria Guida, famosissima negli anni ’70, icona sexy di quegli anni.

Wind Music Awards 2011: la due giorni musicale veronese condotta da Vanessa Incontrada e Teo Mammucari

 Il Wind Music Awards 2011 avrà la sua tradizionale location all’Arena di Verona, una due giorni all’insegna della buona musica italiana e straniera, l’evento si terrà il 27 e 28 maggio, in televisione lo vedremo in tre prime serate, come sempre su Italia 1, il 7, 14 e 21 giugno, alla conduzione ritorna Vanessa Incontrada, debutta invece Teo Mammucari. Il Wind Music Awards 2011 sarà assegnato agli artisti che hanno pubblicato e superato la soglia di vendite in Italia di 300 mila coppie nell’ultimo anno (maggio 2010 e maggio 2011) oltre 300 mila copie (diamante), 120 mila copie (multi platino), 60 mila copie (platino) o 30.000 copie (oro).

Giorgia Palmas: torna su Canale 5 a giugno con Paperissima Sprint

 Per Giorgia Palmas si tratta di un ritorno a casa, dopo aver trionfato all’Isola dei famosi 8, il reality targato Rai Due, è pronta per iniziare un’altra avventura con Paperissima Sprint in onda dal 6 giugno su Canale 5, possiamo dire che il suo rientro televisivo significa anche tornare sul luogo del delitto, nata a Striscia la notizia con Antonio Ricci, non calca più il bancone del tg satirico ma dal suo creatore. La notizia arriva dal settimanale Vanity Fair a cui Giorgia Palmas confessa: “La bellezza è una qualità, forse non un talento, ma può essere un trampolino pulito, l’importante è che non diventi merce di scambio”.

Being Human: la serie tv americana sbarca in Italia solo su AXN Sci-Fi

 La prima stagione della serie tv americana Being Human sbarca in Italia, in prima visione assoluta ed in esclusiva su AXN Sci-Fi, canale 133 di Sky, che parte questa sera alle 21,50 in replica giovedì alle 21,00, ogni episodio sarà disponibile anche online su www.axn.it per i sette giorni successivi alla messa in onda. Aidan, Josh e Sally sono tre ragazzi che convivono a Boston, una tranquilla convivenza se non fosse per la loro inquietante natura, sono, infatti, un vampiro Aidan), un licantropo (Josh) e un fantasma (Sally).

X Factor 5: in autunno su SkyUno, probabile rientro di Morgan

 Tornato libero sul mercato il format inglese di successo X Factor, abbandonato da RaiDue passa direttamente a Sky, come era già stato anticipato, X Factor 5 dunque ci sarà, l’accordo siglato prevede la messa in onda per altre due stagioni. Questo è quanto si viene a sapere da un comunicato stampa diramato da Sky Italia e FremantleMedia Italia, che detiene i diritti del programma in Italia. Ancora non c’è nulla di ufficiale per quanto riguarda giudici e conduttori.

Paolo Bonolis chiusura anticipata per il suo Senso della vita

 Tempi duri per casa Mediaset, dopo il reality di Italia 1 Uman Take Control, chiuso alla seconda puntata per carenza di ascolti, tocca adesso all’ammiraglia del Biscone, questa volta si tratta della chiusura anticipata de Il senso della vita di Paolo Bonolis, un altro esperimento mal riuscito di portare in prima serata un programma che nella seconda, invece, funzionava molto bene. Vuoi che sia un programma diverso dal solito, vuoi che la serata della domenica non ha mai vinto in ascolti, la realtà è che chiude in anticipo.