Tutti pazzi per la tele: ufficialmente cancellato dai palinsesti per eccesso di flop

 Aveva espresso i suoi dubbi ancor prima di cominciare, Antonella Clerici, sapeva di scontrarsi contro una fiction con ascolti molto alti che è riuscita persino a sconfiggere Porta a Porta con Silvio Berlusconi

Doveva ancora iniziare e già Antonella Clerici aveva apertamente dichiarato che non si faceva illusioni, sapeva di dover fare i conti con la contro programmazione di Canale 5 con la fiction L’ Onore e il Rispetto 2, una trama molto avvincente, un attore molto amato, in onda, inoltre, da un paio di settimane, difficile riuscire a superare gli ascolti, considerando che era riuscita a superare la corazzata di Porta a Porta, in prima serata, con Silvio Berlusconi.

La prima puntata di Tutti pazzi per la tele aveva racimolato solo 3.813.000 telespettatori contro i 6.785.000 della fiction di Canale 5, non è andata meglio ieri sera, calati addirittura gli ascolti, nulla ha potuto Antonella Clerici contro il fascinoso Gabriel Garko, che ha conquistato ancor più telespettatori sfondando il muro dei sette milioni, l’ Antonellina nazionale ha simpaticamente dichiarato che non sarebbe riuscita ad alzare gli ascolti neanche ballando nuda in trasmissione, affermazione che la dice lunga sui suoi timori.

Sofferenza degli ascolti anche per Da nord a sud di Vincenzo Salemme, sempre su RaiUno, un programma che non riesce a decollare, anche in questo caso, si scontra con un’ altra fiction molto seguita, avvincente azione e spionaggio, Intelligence di Canale 5, con un altro attore molto amato, Raoul Bova.

Domenica In: arriva il salotto rosa di Valeria Marini

 Un talk show femminile con ospiti che la vedrà impegnata per la prima volta in uno spazio tutto suo

Sembrava che l’ idea del contenitore domenicale non piacesse più a nessuno, né a Rai né a Mediaset, invece, Barbara D’ Urso è già tornata su Canale 5 con Domenica Cinque, una versione riveduta e corretta, ma neanche tanto, trattandosi di un mix di Mattino e Pomeriggio Cinque, spesso, se non sempre, con gli stessi ospiti, l’ unica sostanziale differenza è la presenza di due valletti, uno pescato fra la gente comune ed uno ufficiale, eletto in diretta nel corso della prima puntata.

Le voci che RaiUno intendesse modificare la storica Domenica In, circolavano già dall’ estate, eliminando le fasce centrali e confermando i pezzi forti, Massimo Giletti con L’ Arena e Pippo Baudo con lo spazio finale, fra loro avrebbero dovuto esserci, secondo qualche ipotesi, le repliche di qualche fiction.

Il direttore di RaiUno, Mauro Mazza, decide di tornare al contenitore pomeridiano, con qualche modifica, eliminati gli spazi, per altro pochi seguiti, di Monica Setta, Lorena Bianchetti e Luisa Corsa, allunga di mezz’ ora L’ Arena di Massimo Giletti che passa la linea a Pippo Baudo, all’ interno del suo spazio, ci sarà posto per Valeria Marini.

L’ iniziale idea di Fabrizio Del Noce, ex direttore di rete, è stata quindi definitivamente abbandonata, sarà Massimo Giletti a scendere per primo in campo, alle 14,00, arriverà poi Domenica in 7 Giorni con Pippo Baudo che andrà in onda fino alle 18,50, terminerà prima rispetto alle passate edizioni, per lasciare il posto a L’ Eredità di Carlo Conti, che debutta, dunque, nel preserale della domenica, giorno tradizionalmente di riposo, per contrastare Chi vuol essere milionario di Gerry Scotti e per tirare gli ascolti fino al TG1, sempre sofferente nell’ edizione della domenica sera.

X Factor 3: è bufera, Claudia Mori, offesa minaccia di lasciare il programma

 Reazione un tantino esagerata alla messa in onda di filmati che risalgono a 30 anni fa, Mara Maionchi e Daria Bignardi sono dalla sua parte

Voleva far credere di essere diversa da tutti, Claudia Mori, carattere forte, questo sì, non votata, però, alle solite scenatacce, sostenitrice del talento, i suoi commenti mai esagerati, obiettivi, dopo due puntate si cominciava a pensare che, finalmente, X Factor, fosse un talent show diverso, attento ai talentuosi piuttosto che alle polemiche.

Claudia Mori, però, comincia a cambiare, inizia ad ambientarsi, invece di combattere il sistema, si adatta, adotta la strategia della recriminazione, si convince che Mara Maionchi e Morgan, colleghi da un paio danni, siano complici e che stiano macchinando una specie di complotto nei suoi confronti, diventa noiosa, la puntata di ieri, era già iniziata con l’ accusa rivolta agli altri due giudici di essere “faziosi”, eccessivamente interessati, a suo dire, ad una loro vittoria personale piuttosto che a quella dei talentuosi.

L’ insistenza è noiosa e, quando Claudia Mori è ripartita con l’ ennesima lamentela a proposito del perdonarsi vicendevolmente, il pubblico di X Factor ha iniziato a ribellarsi a suon di fischi, il clou della crisi è stato il suo disdicevole exploit quando è stato mandato in onda una sorta di “come eravamo”, la serata era dedicata agli anni ’80, gli autori hanno realizzato una videogallery dedicata ai tre giudici, facendo un tuffo nel passato.

Claudia Mori perde, in pochi attimi, quel che aveva conquistato in due puntate, si offende, lo considera un colpo basso nei suoi confronti: “Non ci sto a questi giochi biechi, stupidi, televisivi di bassa lega”, da’ degli imbecilli agli autori, sempre in diretta urla: “Mi piaccio così, piaccio a mio marito, ai miei figli e alle persone che mi vogliono bene” ed arriva la minaccia di lasciare la trasmissione alla fine della puntata, si allontana per qualche minuto, per poi ritornare come se niente fosse.

Quelli che il calcio: arriva Stefano Bettarini, Simona Ventura punta il dito verso Paola Perego

 Un’ edizione cambiata nella sostanza, a partire dalla new entry del suo ex marito, ed a proposito del nuovo reality di Canale 5, spara a zero su Paola Perego

Simona Ventura parla della sedicesima edizione di Quelli che il calcio, la trasmissione sportiva che conduce da ormai nove anni su RaiDue la domenica pomeriggio, qualcosa di nuovo ma anche un ritorno al passato, così racconta in conferenza stampa la conduttrice.

La novità, dichiara Simona Ventura, è che l’ azienda le ha chiesto un cambiamento radicale, il format, ormai consolidato rimane, per la prima volta si dedicherà esclusivamente a Quelli che il calcio, avendo abbandonato X Factor: “Le idee sono talmente tante che sarà difficile farle entrare tutte nel programma, ma soprattutto ci sarà tanto calcio”.

Una delle novità annunciato è il ritorno ai reportage sulle grandi squadre europee, cominciando domeni con il Barcellona ed un’ intervista esclusiva a Leo Messi, l’ altra novità, che orami conosciamo tutti, è l’ arrivo in trasmissione di Stefano Bettarini, suo ex marito, del quale aveva già parlato la stessa Simona Ventura, che archiviata l’ ascia di guerra e dimenticati i vecchi rancori, ha capito che poteva ancora fidarsi di lui, così ha dichiarato, del resto, la voglia di arruolarlo per la sua trasmissione era tanto, adesso, dice, è arrivato il momento giusto.

Parliamo delle altre novità, è cambiato anche il regista, Celeste Laudisio ha sostituito lo storico Paolo Beldì, l’ altra new entry è David Pratelli, confermate le schedine che, per rimanere in trasmissione, dovranno affrontare un test di cultura generale, ed anche Lucia Ocone, quest’ anno impegnata con l’ infermiera Mimma e Claudia Mori, al debutto anche una postazione internet con Alessandro Cattelan e la “stagista” Francesca Macrì. L’ ospite vip, per la prima puntata, dovrebbe essere Paris Hilton.