Le voci della sua partecipazione sono inistenti, anticipato dal quotidiano La Nuova Sardegna, nessuno si sbilancia, Simona Ventura si limita ad un “no comment”, l’ ex bandito risponde “A gennaio si vedrà”. Che sia una trovata pubblicitaria ?
La notizia inquietante della partecipazione di Graziano Mesina all’ Isola dei Famosi 7, l’ ha anticipata il quotidiano La nuova Sardegna, la Magnolia non fa commenti, Simona Ventura si trincera dietro un “no comment”, da Mesina arriva una risposta che fa capire che, in realtà, qualche contatto potrebbe esserci stato: “A gennaio si vedrà”.
Impossibile che gli italiani non conoscano Graziano Mesina, ma ne ricapitoliamo la “carriera criminale”, 67 anni, di cui 40 trascorsi in carcere, più volte evaso, 5 anni di latitanza, esponente di rilievo della peggior delinquenza, personaggio di spicco dei rapimenti in Sardegna, ha tentato 15 volte di evadere dalla patrie galere, per ben 9 volte l’ ha fatta franca, balza agli onori della cronaca nel 1992 quando, bontà sua, si propone come mediatore per la liberazione del piccolo Farouk Kassam, rapito a Porto Cervo.
Nel 2004, il signor Graziano Mesina ottiene la grazia dell’ allora Presidente della Repubblica Ciampi, tornato libero ad Orgosolo, diventa una guida turistica e porta i turisti negli stessi posti angusti sparsi in tutta l’ isola dove ha trascorso i suoi anni di latitanza, inoltre, insieme ad alcuni soci, ha aperto una agenzia di viaggi in provincia di Padova.