Dopo aver aspramente criticato la Rai per aver estromesso la sua compagna, proprio per punire lui e la sua ribellione a certi schermi, sembra che tutto sia finito in una bolla di sapone, Lucio Presta sarebbe arrivato ad un accordo con mamma Rai, forse hanno chiarito la situazione o, forse, in viale Mazzini hanno fatto quattro conti e deciso che mettersi contro Lucio Presta era controproducente. Paola Perego, come sappiamo, si è vista cancellare dai palinsesti autunnali il suo programma pomeridiano di Rai Uno, Se a casa di Paola, per prima lei aveva rilasciato interviste in cui dichiarava che il rinnovo del suo contratto era pronto da firmare, cancellato all’ultimo momento per i dissapori con il suo compagno con gli alti vertici.
programmi rai
Fabio Fazio e Roberto Saviano non rifaranno Vieni via con me in Rai
È tempo di grandi discussioni in Rai per la presentazione dei palinsesti, se per altri personaggi e trasmissioni tutto pare essersi appianato, non è così per Milena Gabanelli che ancora non ha firmato l’irricevibile bozza di contratto, così come l’ha definito lei, in cui non si fa parola dell’assistenza legale gratuita in caso di vertenze che sarebbe tutta a carico dei giornalisti della trasmissione Report. Ad oggi, precisa Milena Gabanelli, è stata vinta qualsiasi causa con la condanna al ricorrente di pagare le spese processuali e lancia un messaggio molto forte ai vertici Rai: “Non sono attaccata alla sedia con il Vinavil, ma lo dica ora”.
Caterina Balivo non c’è nei palinsesti Rai, su Rai Due arrivano Lorena Bianchetti e Milo Infante
I palinsesti Rai per la prossima stagione autunnale sono stati presentati, le novità che erano stato annunciate nei giorni precedenti trovano qualche conferma ma anche qualche smentita. Così ritorna Lorella Cuccarini, data per spacciata in fase di prime ipotesi di palinsesto, confermata anche Simona Ventura per condurre la decima edizione di Quelli che il calcio, Lucia Annunziata, presente alla conferenza stampa di presentazione dei palinsesti, non ha sentito pronunciare il suo nome e la sua trasmissione domenicale, per protesta ha abbandonato la convention, per poi scoprire che si trattava di un errore dell’ufficio stampa. Dopo una bacchettata, l’allarme è rientrato.
I palinsesti dell’estate fra repliche di fiction, telefilm e serie tv
Come ogni anno di questi tempi, la stagione televisiva termina ed inizia una lunga serie di repliche per riempire un palinsesto piuttosto soporifero, il discorso vale per tutte le reti, naturalmente, sono tutti in vacanza, fra mete nazionali e internazionali, dei personaggi che popolano il piccolo schermo durante i mesi invernali, non c’è proprio ombra. L’unica lavoratrice indefessa è Barbara D’Urso che, naturalmente, oltre alle interviste d”ursiane”, ci propina tutti i pomeriggi i protagonisti del Grande Fratello in tutte le salse, e ce ne dobbiamo fare una ragione, fino al 29 luglio lei ci sarà.
Kaspar Capparoni lascia il Commissario Rex
Partono stasera su Rai Uno le nuove puntate del Commissario Rex, il poliziotto a quattro zampe amatissimo da grandi e piccini, il protagonista della serie Kaspar Capparoni, però, annuncia che per lui sarà l’ultima serie, ha deciso di dare l’addio al suo personaggio, cosa che avverrà nella prima puntata della quarta serie. Al settimanale gente ne spiega i motivi. Sembrerebbe essere una decisione avventata visto che la grande popolarità televisiva è arrivata proprio dalle avventure al fianco di questo stupendo pastore tedesco impegnato a catturare i delinquenti.
Rai palinsesti autunnali approvati, manca la firma dei contratti
I programmi più in pericolo erano quelli di Rai Tre, ma dopo in Consiglio di Amministrazione di quest’oggi sono stati tutti approvati con 8 voti favorevoli ed uno astenuto, cioè il consigliere Antonio Verro, semaforo verde quindi per i palinsesti autunnali di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre, quelli più messi in discussione Ballarò, Che tempo che fa, Parla con me e Report. La decisione arriva a qualche ora di distanza da una lettera scritta da Fabio Fazio a Repubblica in cui, senza neanche troppo malcelato scontento, e precisando che il fattore compensi era già stato chiarito, non pensava ci fosse possibilità di ritornare in video con Roberto Saviano in Vieni via con me che aveva ottenuto picchi di ascolto altissimi.
Michele Santoro è fuori dalla Rai, forse Annozero a La7 ma Mentana frena
È ufficiale Michele Santoro lascia la Rai, è stata diramata una nota ufficiale nella quale si parla della risoluzione del rapporto di lavoro riservandosi di decidere per eventuale diverse forme di collaborazione. La notizia che, comunque, era già nell’aria è avallata dall’assenza dai palinsesti autunnali della Rai della trasmissione che ha sempre suscitato molte polemiche ma che, in termini di ascolto e, dunque, ritorno pubblicitario aveva un notevole peso sui bilanci di Viale Mazzini. La decisione presa sarà discussa durante la conferenza stampa indetta da Michele Santoro per domani alle 11 per l’ufficialità della fine di Annozero.
Un posto al sole su Rai Tre, torna Marina Tagliaferri, a volte tornano
Sono ormai quindici anni che la soap Un posto al sole va in onda su RaiTre, tanti i fidelizzato che non perdono una puntata, una delle principali interpreti, nel cast della soap fin dalla prima puntata è stata Marina Tagliaferri che interpretava Giulia Poggi, un personaggio molto amato. A sorpresa tre anni fa, la Grundy Italia, casa di produzione, non le aveva rinnovato il contratto. Ad agosto 2008 il suo personaggio è stato eliminato, il motivo era seguire il suo grande amore in Albania.
Teleratti 2011: vince tutto Barbara D’Urso, statuette anche a Pippo Baudo e Bruno Vespa
Puntuale come ogni anno a maggio, arrivano i Teleratti 2011 assegnati dal blogger Davide Maggio, un evento sul web che ormai da 5 anni assegna statuette a forma di ratto ai programmi peggiori che la televisione propina ai telespettatori di qualsiasi rete. Come l’anno scorso, Barbara D’Urso è riuscita a portare a casa una vera e propria serie di Teleratti a sugellare che la peggior tv del 2011 l’ha fatta lei. Anche Antonella Clerici vince come “Scostumata dell’anno”, vale a dire il personaggio peggio vestito della stagione.
Quelli che il calcio: Simona Ventura saluta tutti con “Non so se ci sarò”
Simona Ventura ha chiuso la stagione televisiva di Quelli che il calcio, la rete le ha riservato il “privilegio” della prima serata, fino alla fine delle partite, anche quelle della serata, fino all’ultimo minuti ed ha salutato tutti con parole che fanno presagire la fine del suo rapporto con Rai: “Io non so se l’anno prossimo ci sarò”. Una sorta di addio o, forse, creare un po’ di suspance, giusto per far trascorrere l’estate tranquillamente.