I giocatori sono in sciopero, la serie A non è ancora partita, saltata la prima giornata, a quanto si dice, potrebbe saltare anche la seconda, ma per Quelli che il calcio si sta attrezzando. Una versione completamente nuova, la prima dopo dieci anni di Simona Ventura che aveva dato un’impronta personale alla trasmissione che si occupava di calcio ma anche d’altro. Come si sa, a sostituirla ci sarà Victoria Cabello, che di calcio non ne sa nulla ma che, al momento della firma del contratto, aveva promesso che avrebbe passato l’estate sui giornali sportivi per aggiornarsi. Ad affiancarla nel difficile compito, il Trio Medusa, che lei conosce bene, Gabriele Corsi, Giorgio Daviddi e Furio Corsetti, vale a dire il trio nato a Le Iene, hanno confermato la loro presenza.
Programmi Rai Due
Star Academy, dopo Lorella Cuccarini arriva Nicola Savino come giudice
I tempi stringono e le notizie sul nuovo talent show di Rai Due si accavallano, qualche giorno era stato ufficializzato il nome del primo giudice di Star Academy, Lorella Cuccarini, impegnata quindi nella prossima stagione televisiva su due fronti, Rai Uno con Domenica in diretta e Rai Due nell’insolita veste di giurata del nuovo programma che ricalca le orme di Operazione Trionfo, andato in onda su Italia 1 una decina di anni fa. Si aggiunge un secondo nome, sembra ufficiale anche questo, Nicola Savino, orfano di Colorado Cafè, che nella passata stagione dell’Isola dei famosi, l’ultima condotta da Simona Ventura, l’aveva sostituita in occasione della sua toccata e fuga in Honduras.
Star Academy, ufficiale il primo giudice del talent show, sarà Lorella Cuccarini
C’è qualche indiscrezione in più sul nuovo talent show di Rai Due, che andrà a sostituire come noto X Factor, passato a Sky, dove ha traslocato insieme a Simona Ventura, Morgan ed Elio. Francesco Facchinetti è invece rimasto fedele, forse non per scelta, alla rete giovane Rai. Mentre proseguono i provini per i talentuosi che saranno nel cast di Star Academy, non si era ancora parlato dei giudici, qualche nome era stato fatto, ma tutto aleatorio. Francesco Facchinetti, aveva effettivamente parlato di volti che erano la storia della televisione italiana, tanto che si era pensato a Pippo Baudo o Raffaella Carrà.
Desperate Housewives, le casalinghe disperate chiudono con un anno di anticipo
Wisteria Lane non ci sarà più, otto trionfali stagioni per la serie Desperate Housewives che chiude con un anno di anticipo, lo ha annunciato il creatore Marc Cherry
Anche le cose migliori finiscono, è proprio il caso di dirlo anche per le Desperate Housewives che abbandoneranno il set di Wisteria Lane con un anno di anticipo, l’ottava stagione sarà proprio l’ultima, così ha annunciato il network americano ABC, le protagoniste sono shoccate, Teri Hatcher, Felicity Huffman, Marcia Cross e Eva Longoria. Un successo mondiale, con oltre 120 milioni di telespettatori molto legati alle intricate vicende della quattro casalinghe più conosciute al mondo, ricche, belle e viziate, ognuna con il proprio bagaglio di esperienza. Tutto questo finirà nel 2012, contrariamente alle previsioni che lo volevano andare avanti fino al 2013.
Paola Perego contro la Rai, non torna a lavorare per chi non la stima
C’è un po’ di confusione per il futuro televisivo di Paola Perego, cancellato il suo programma “Se a casa di Paola” che andava in onda nel pomeriggio di Rai Uno, prima de La vita in diretta, la stessa conduttrice aveva esternato le sue perplessità a proposito della decisione presa dal nuovo direttore, i presupposti per confermare il contratto c’erano ma, a causa della decisione dei nuovi vertici di depurare lo strapotere di Lucio Presta in Rai, il primo a farne le spese è stato proprio il suo programma. A distanza di qualche giorno, anche Lucio Presta attacca la Rai, dichiarando che l’aver estromesso Paola Perego era solo una punizione nei suoi confronti che ha, però, colpito in prima persona la sua compagna.
Star Academy, i provini all’Olimpico di Roma, prima del concerto di Zucchero
Continuano i provini per il prossimo talent show di Rai Due, Star Academy, le prossime selezioni si terranno a Roma, venerdì 22 e sabato 23 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, dalle 10 alle 19 i talentuosi potranno andare per sottoporsi al giudizio degli esperti e vedere se riescono a superare la prima fase. Sarà una data impegnativa per gli organizzatori, infatti, sempre allo Stadio Olimpico, i provini ci saranno dalle 10 alle 19, tempo di ristrutturare la location, e ci sarà il concerto di Zucchero. I requisiti dei ragazzi per partecipare a Star Academy sono innanzitutto saper cantare e avere dai 14 ai 36 anni. Dalle selezioni iniziali usciranno i nomi dei 16 cantanti che potranno accedere alla prima puntata del nuovo talent targato Rai Due.
Morgan contro Francesco Facchinetti, Star Academy l’ha inventato lui
Ultimamente Morgan è irrefrenabile, attacca tutti, ha cominciato con Vasco Rossi qualche settimana fa, accusandolo di essere morto musicalmente a 27 anni, da quella pesante accusa, sono partiti una serie di botta e risposta che i due artisti si sono scambiati sempre a mezzo stampa, Facebook come piace ormai fare a tutti, Vasco Rossi rinfaccia a Morgan di non riempire gli stadi come fa lui, forte dei sold out dei concerti allo Stadio San Siro di Milano e all’Olimpico di Roma, l’altro risponde che al rumore degli stadi preferisce i teatri prestigiosi, come la Scala di Milano e il Petruccelli di Bari. Poi succede che Vasco Rossi rassegni le dimissioni da rock star e Morgan gli risponda definendolo patetico.
Francesco Facchinetti, arriva il suo 101 Modi di perdere un game show su Rai Due
Se per Francesco Facchinetti la vita privata va a meraviglia, prosegue infatti il suo amore per Alessia Marcuzzi, fra qualche mese diventerà padre per la prima volta, non si può dire altrettanto per quella professionale che nella scorsa stagione ha avuto parecchi intoppi, e con le trasmissioni che è riuscito a portare sul piccolo schermo non ha avuto esaltanti risultati negli ascolti, la nuova edizione di Ciak si canta condotta con Belen Rodriguez, prometteva grandi cambiamenti che avrebbero ringiovanito la trasmissione. Non è esattamente quello che è successo, per mancanza di ascolti è stata costretta alla chiusura con due settimane di anticipo.
Quelli che il calcio, Victoria Cabello e la fiducia di Massimo Liofredi
Prima che i palinsesti di Rai Due fossero resi ufficiali, in molti si chiedevano se i programmi di Simona Ventura sarebbero stati confermati, molti dubbi per l’Isola dei famosi con una SuperSimo che in finale di trasmissione urlava quel “non ci piegherete mai”, che suonava quasi come una minaccia. Poi arriva la conferma che i palinsesti autunnali prevedevano il ritorno di Quelli che il calcio e di Simona Ventura. Succede però che proprio colei che l’ha condotto per dieci anni decide di lasciare la sua azienda e di provare strade diverse su Sky.
Quelli che il calcio, Victoria Cabello sostituisce Simona Ventura, Caterina Balivo ancora disoccupata
Alla notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno che Simona Ventura avesse salutato caramente la Rai dopo dieci anni di collaborazione, tutti ci si aspettava che al confermato Quelli che il calcio arrivasse la strana coppia di cui si era più volte parlato, vale a dire Caterina Balivo e Belen Rodriguez. Le supposizioni avrebbero potuto essere verosimili, Belen Rodriguez non aveva ancora messo nero su bianco la sua partecipazione a Colorado su Italia 1 nella prossima stagione televisiva, Caterina Balivo era rimasta disoccupata, non c’era traccia di lei nei palinsesti autunnali della Rai, da qui ad arrivare alle conclusioni è stato un attimo.