Lando Buzzanca il volto di RaiFiction per la prossima stagione tv

 L’ attore, a lungo dimenticato, nel prossimo autunno sarà protagonista di ben tre fiction su RaiUno e di una nuova serie in preparazione

Lando Buzzanca il volto di RaiFiction per la prossima stagione tv, impegnatissimo con RaiUno per la quale sono già pronte tre fiction che andranno in onda nella prossima stagione autunnale, ne ha parlato al RomaFictionFest: Lo Scandalo della Banca Romana, Il Commissario Vivaldi, Capri e una nuova serie in preparazione.

Il ruolo di Lando Buzzanza nel cinema italiano degli anni 70’ e ’80 era un po’ considerato di serie B, definito “il merlo maschio”, anche se i suoi film riscuotevano molto successo, ma proprio a causa dei libidinosi personaggi da lui interpretati, passato di moda il filone, la sua carriera si è fermata per molti anni, film che non hanno certo fatto la storia del cinema italiano.

Nel 2005 Lando Buzzanca viene rilanciato, sempre da RaiUno, nel ruolo drammatico di Federico Vivaldi, commissario di Polizia a Trieste, padre di un poliziotto omosessuale in Mio Figlio, da cui è stata tratta una serie di 6 puntate Io e Mio Figlio – Altre storie per il Commissario Vivaldi, in concorso al RomaFictionFest, ma sul piccolo schermo lo abbiamo anche recentemente visto ne I Vicerè e nel remake de La baronessa di Carini.

In Lo Scandalo della Banca Romana, sempre in onda in autunno su RaiUno, Lando Buzzanca interpreterà il governatore della Banca Romana Bernardo Tanlongo, finito in carcere per il terremoto politico finanziario, uno scandalo che nel 1893 portò alle dimissioni del governo Giolitti, per una serie di irregolarità e collusioni politiche. Nel cast, oltre a Lando Buzzanca anche Beppe Fiorello, Andrea Osvart e Vincent Perez.

Palinsesti Rai: novità e modifiche dei programmi autunnali

 Cancellate le miniserie sopravvive La scandalo della banca Romana, X Factor anticipato a giovedì 10 settembre

Palinsesti Rai: novità e modifiche dei programmi autunnali, modificato in parte quanto stabilito per RaiUno dall’ ex direttore Fabrizio del Noce, Mazza che ha preso il suo posto, ridisegna i palinsesti, il cambiamento più sostanziale è la cancellazione delle miniserie, che la tradizione voleva trasmesse la domenica ed il lunedì, le 13 puntate della sesta edizione de Un medico in Famiglia partirà domenica 20 settembre, Io e mio figlio, andranno in onda ogni lunedì.

Delle miniserie programmate, rimane unicamente Lo scandalo della banca Romana, con Beppe Fiorello programmate a novembre in onda il lunedì e il martedì, alla fine della nuova edizione di Tutti pazzi per la tele condotto da Antonella Clerici. La sopresa è l’ inserimento di Don Matteo al giovedì a partire dal 17 settembre.

Rimarrebbe confermato, salvo nuove incursioni di Mazza, il resto del palinsesto che vede partire martedì 15 settembre Tutti pazzi per la tele, venerdì 18 settembre I Migliori anni condotto da Carlo Conti e Affari Tuoi – La lotteria che vede debuttare Max Giusti in prima serata su RaiUno con il gioco che vedrà protagonista una coppia di fidanzati alle soglie del matrimonio.

I famosi one-man-show, vedranno alternarsi dal 16 settembre al 7 ottobre Vincenzo Salemme seguito da Gianni Morandi dal 21 ottobre all’ 11 novembre, una sola puntata, invece, dedicata ad Enrico Montesano il 25 novembre.

Da domenica 4 ottobre torna L’ Arena di Massimo Giletti dalle 14,00, dopo uno spazio dedicato alle interviste fatte dal neo direttore Mazza arrivano le fiction dalle 15,30 alle 17,30, conclude il pomeriggio domenicale Pippo Baudo.