Alfonso Signorini: in prima serata mette i vip dietro i fornelli dal 5 giugno su Canale 5

 Alfonso Signorini è ormai diventato un personaggio di punta di Canale 5, onnipresente in svariate trasmissioni fra Grande Fratello e Verissimo, ha avuto un grande successo anche con il suo talk show Kalispéra! andato in onda in seconda serata e affiancato da Elena Santarelli e lo stupendo Golden Retriver Vespa. Partito in sordina, è riuscito a conquistarsi la sua bella fetta di pubblico che lo ha seguito affettuosamente. Del resto Alfonso Signorini non ha mai nascosto di amare apparire in televisione, essere direttore di ben due settimanali quali Tv Sorrisi e Canzoni e Chi all’ex docente universitario non basta.

I liceali 3: sospesa, anzi no, la seconda puntata in onda mercoledì

Gli ascolti de I liceali 3 della prima puntata erano stati talmente bassi che, in un attimo solo, Canale 5 aveva deciso di sospendere la terza serie di una serie tv piuttosto boccheggiante. La contro programmazione certo non era facile da superare, il target giovanile era lo stesso, equamente diviso fra la finale di Coppa Uefa ed un programma molto amato come Le Iene, non era certo difficile sconfiggere Vittorio Sgarbi. Nonostante tutto, la prima puntata de I liceali 3 è riuscita a racimolare qualcosa in più di 3 milioni di telespettatori. Ascolti troppo bassi per l’ammiraglia Mediaset.

I liceali 3: sospeso da Canale 5 per ascolti troppo bassi, un altro flop?

 Si potrebbe definire una maledizione, o forse semplicemente non adeguarsi ai tempi, chissà, di fatto in una sola serata, sono partiti due programmi le cui aspettative erano abbastanza rosee, ma, come si dice, sono durate meno di un gatto in tangenziale, non è bella l’espressione ma rende il senso. Dopo Vittorio Sgarbi, su Rai Uno, anche Canale 5 ha la sua bella chiusura, si tratta de I liceali 3, una sola puntata e già non si sa dove andrà a finire, quel che è certa è la cancellazione dal palinsesto della prossima settimana.

Le anticipazioni della stagione autunnale: Caterina Balivo resta in Rai, Emanuele Filiberto passa a Mediaset

 È ancora prestissimo per parlare dei palinsesti autunnali di Rai e Mediaset ma già arriva qualche indiscrezione, dopo la notizia ormai certa che Barbara D’Urso avrà il suo bel prime time con Io ballo, dal prossimo autunno su Canale 5, per il quale è in cerca di tangueri e vip danzerini, si parla con sempre più insistenza del passaggio di Caterina Balivo alla conduzione di Quelli che il calcio, in sostituzione di Simona Ventura che domenica 22 maggio chiuderà questa stagione con una prima serata del programma che ha portato al successo.

Barbara D’Urso in autunno alla conduzione di Io ballo su Canale 5

È ormai ufficiale, sarà Barbara D’Urso a condurre il nuovo talent dei vip danzerini di Canale 5, al via il prossimo autunno. Il dubbio è che Io ballo potrebbe essere una fotocopia, opportunamente riveduta e corretta da Mediaset, dell’ormai colonna portante dei palinsesti di Rai Uno Ballando con le stelle, condotto da una rigidissima Milly Carlucci, staremo a vedere se la “caciarosa” Barbara D’Urso adotterà l’inflessibilità e la poco propensione a dar spazio alla gara piuttosto che alle chiacchiere inutili.

Claudio Amendola: dalla commedia al dramma per la fiction “Dov’è mia figlia”

Vedremo un Claudio Amendola decisamente diverso dall’allegro capofamiglia dei Cesaroni, ritornerà presto, sempre su Canale 5, in una fiction drammatica, in cui interpreta Claudio, un ricco imprenditore a cui rapiscono la figlia, un episodio che cambierà totalmente la sua vita, fino a quel momento assolutamente perfetta, successo e serenità diventeranno solo un lontano e doloroso ricordo. In Dov’è mia figlia, questo il titolo della fiction, sarà affiancato da Serena Autieri e Nicole Grimaudo.

Enrico Brignano: quasi firmato il contratto in esclusiva con Mediaset

 Prenderà il via fra qualche giorno la nuova serie tv con Enrico Brignano, miniserie in sei puntate su Canale 5 da lunedì 16 maggio. L’idea di trasformare la puntata pilota di Fratelli Detective, andata in onda a giugno del 2009, è arrivata dopo aver constatato il successo di pubblico ottenuto, oltre 5 milioni di tele spettato a stagione televisiva quasi termina, è un risultato soddisfacente. Dunque, incoraggiati dai numeri, Rossella Izzo, alla direzione, e RTI, alla produzione con Eyeworks Italia, realizzano la serie.

Wind Music Awards 2011: la due giorni musicale veronese condotta da Vanessa Incontrada e Teo Mammucari

 Il Wind Music Awards 2011 avrà la sua tradizionale location all’Arena di Verona, una due giorni all’insegna della buona musica italiana e straniera, l’evento si terrà il 27 e 28 maggio, in televisione lo vedremo in tre prime serate, come sempre su Italia 1, il 7, 14 e 21 giugno, alla conduzione ritorna Vanessa Incontrada, debutta invece Teo Mammucari. Il Wind Music Awards 2011 sarà assegnato agli artisti che hanno pubblicato e superato la soglia di vendite in Italia di 300 mila coppie nell’ultimo anno (maggio 2010 e maggio 2011) oltre 300 mila copie (diamante), 120 mila copie (multi platino), 60 mila copie (platino) o 30.000 copie (oro).

Giorgia Palmas: torna su Canale 5 a giugno con Paperissima Sprint

 Per Giorgia Palmas si tratta di un ritorno a casa, dopo aver trionfato all’Isola dei famosi 8, il reality targato Rai Due, è pronta per iniziare un’altra avventura con Paperissima Sprint in onda dal 6 giugno su Canale 5, possiamo dire che il suo rientro televisivo significa anche tornare sul luogo del delitto, nata a Striscia la notizia con Antonio Ricci, non calca più il bancone del tg satirico ma dal suo creatore. La notizia arriva dal settimanale Vanity Fair a cui Giorgia Palmas confessa: “La bellezza è una qualità, forse non un talento, ma può essere un trampolino pulito, l’importante è che non diventi merce di scambio”.

Paolo Bonolis chiusura anticipata per il suo Senso della vita

 Tempi duri per casa Mediaset, dopo il reality di Italia 1 Uman Take Control, chiuso alla seconda puntata per carenza di ascolti, tocca adesso all’ammiraglia del Biscone, questa volta si tratta della chiusura anticipata de Il senso della vita di Paolo Bonolis, un altro esperimento mal riuscito di portare in prima serata un programma che nella seconda, invece, funzionava molto bene. Vuoi che sia un programma diverso dal solito, vuoi che la serata della domenica non ha mai vinto in ascolti, la realtà è che chiude in anticipo.