Giancarlo Giannini racconta la meraviglia della scienza

Giancarlo Giannini lo conosciamo tutti e conosciamo anche la sua presenza sullo schermo, il suo essere posato e affascinante, la sua capacità di rendere altrettanto elegante e raffinato tutto quel che racconta. Da stasera in tv debutta con lo show che racconta le meraviglie della scienza. 

Torna Piazzapulita e c’è anche Sabina Guzzanti

Piazzapulita, il programma di approfondimento e attualità di Corrado Formigli, quest’anno sarà ancora più graffiante. La nuova edizione porta con sé un carico di novità, soprattutto nella conduzione che vedrà Formigli affiancato da Sabina Guzzanti. La promessa è fatta: inchieste sempre più graffianti!

In Africa raddoppiano gli abbonamenti tv

La televisione in molti paesi e anche in Africa è usata per imparare la lingua straniera, per conoscere il mondo attraverso i programmi mandati in onda ed è un passatempo tutto sommato economico e da dividere con la collettività. Ecco forse quali sono i motivi all’origine dell’aumento degli abbonamenti tv in Africa. 

Peppa Pig piace a tutti i bambini ma costa tantissimo alla tv

Peppa Pig piace tantissimo a tutti i bambini che davanti agli occhi increduli dei genitori si affezionano ad una famiglia molto semplice di porcellini. Il perché piaccia questo cartone animato è stato oggetto di diversi studi che possono in parte spiegare anche il valore dell’idea. 

Holly e Benji tornano in tv

Holly e Benji è uno dei cartoni animati più significativi degli anni Ottanta. Chi è cresciuto con questi cartoni ha apprezzato e poi preso in giro alcuni espedienti filmici come il campo curvo e senza limiti. Ma in fondo a due calciatori così ci si affeziona e basta. E sapere che presto saranno di nuovo in tv, piace da morire. 

Quando, cosa e come guardare la tv con i bambini

Guardando i palinsesti delle reti RAI e Mediaset è difficile immaginare quello di cui ha bisogno un bambino davanti alla TV ma c’è anche da chiedersi: i bambini hanno davvero bisogno della televisione? Cosa possono guardare e in che modo? Al di là delle reti “dedicate” ai bambini, ecco qualche consiglio interessante.