La cinque giorni di anteprime, premi speciali, tutto sulle fiction italiane e straniere, si è conclusa oggi, la quinta edizione del Roma Fiction Fest 2011, promosso dalla Regione Lazio, dalla Camera di Commercio di Roma e dall’Associazione produttori televisivi, ha assegnati molti riconoscimenti oltre ai premi speciali a Jim Belushi e Gigi Proietti. Fra i premiati Riccardo Milani, regista di “Atelier Fontana” (Lux Vide per Rai Uno), come miglior regista dell’anno, premio assegnato dalla giuria composta da Milly Buonanno, Alessandra Comazzi, Emilia Costantini, Dina D’Isa, Silvia Fumarola, Micaela Urbano, il presidente era Remo Girone. Come miglior serie lunga premiata “Romanzo Criminale 2-La serie”, “Le cose che restano” (Bibi Film per Rai Fiction) ha vinto come miglior miniserie.
foto
Star Academy, debutto deludente, Io canto stravince in ascolti
Ci si aspettava molto da Star Academy, lo stesso studio, anzi migliorato, lo stesso conduttore, la stessa rete, sempre un talent show, ma la musica sul Due ieri sera ha battuto veramente poco. Francesco Facchinetti ce l’ha messa tutta ma, almeno la prima puntata, ha fatto acqua da tutte le parti. Il confronto con Io canto, contro cui si è scontrato Star Academy, è impietoso, e lo dicono i dati Auditel, i ragazzini di Gerry Scotti, sono ad altissimi livelli rispetto al talentuosi del neo papà. L’impressione è che si tendeva molto ad imitare i grandi artisti, cosa sottolineata anche da Nicola Savino, Irene Ghiotto che imitava Arisa, Julia Liotti, per ora prima in classifica strizzava l’occhio a Amy Winehouse.
Verissimo, Ezio Greggio, Barbara D Urso e Belen Rodriguez fra gli ospiti
Protagonista delle interviste “cuore a cuore”, questa volta sarà Barbara D’Urso ad essere intervista nel salotto di Verissimo da Silvia Toffanin, nella nuova puntata in onda domani su Canale 5, nel rotocalco televisivo ci sarannom come sempre, Alfonso Signorini, Alvin, Jonathan e Daniele Bossari, che fanno parte del cast fisso. Barbara D’Urso si racconterà, dagli inizi della sua carriera ai giorni nostri, fino ad arrivare a “Baila”, il talent show di Canale 5 che in questi giorni ha occupato una fetta abbondante della cronaca televisiva, nonostante una sentenza del giudice che diffidava la messa in onda, come ricorderete, si è svolto tutto regolarmente, nonostante le grosse difficoltà. Polemiche che continuano ancora oggi.
Roma Fiction Fest 2011: Gabriel Garko e Manuela Arcuri fra i preferiti
Visti i risultati degli ascolti, era quasi scontato che la coppia Manuela Arcuri con Gabriel Garko fosse fra i preferiti del Roma Fiction Fest 2011, l’anticipazione arriva dal sondaggio di Tv, Sorrisi e Canzoni, il settimanale diretto da Alfonso Signorini, parte attiva della manifestazione romana. Infatti, i due vincitori sarebbero proprio loro, il settimanale racconta anche di altre anticipazioni, premi speciali e anteprime della cinque giorni a tutta fiction sia di Rai che di Mediaset.
X Factor 5, ufficializzati gli abbinamenti giudici e categorie, ad Arisa gli Over 25
Manca ancora un po’ di tempo al debutto su SkyUno della rinnovata edizione del talent show una volta appartenente a Rai Due, di anticipazioni ne sono arrivate tante, ed adesso come a delinearsi meglio quello che sarà realmente l’andamento di X Factor 5. Diciamo che la nuova edizione può vantarsi di avere a disposizione una parte dei giudici storici di quel che era una trasmissione Rai, Morgan, che fra l’altro ha visto vincere tutti i ragazzi che erano nelle categorie da lui seguite, Simona Ventura, presente fin dalla prima edizione, Elio, presente solo nell’ultima edizione Rai ai quali si è aggiunta Arisa.
Star Academy, Francesco Facchinetti debutta stasera con il nuovo talent show di Rai Due
Siamo arrivati al debutto del nuovo talent show di Rai Due, Star Academy, il sostituto di X Factor volato nella felice isola di Sky, sulla seconda rete della televisione di Stato è rimasto Francesco Facchinetti che avrà l’arduo compito di far dimenticare il vecchio ed avere la voglia di guardare avanti, con un format già conosciuto nel 2002 con il titolo di Star Academy, condotto da Miguel Bosè, una sola edizione. Si è sperato molto nella presenza dell’artista spagnolo ma il budget a disposizione non ha consentito l’ingaggio.
Elisabetta Canalis eliminata da Dancing with the stars
Famosa ed apprezzata in patria, Elisabetta Canalis, dopo la rottura con il fidanzato George Clooney, aveva deciso di rifarsi una vita in patria, ma questa volta dell’illustre ex fidanzato, peraltro già nuovamente accasato. Per ricominciare aveva deciso di partecipare al corrispondente targato stelle e strisce di Ballando con le stelle, di cui in questi giorni si è parlato all’infinito, nella versione italiana ovviamente, Dancing with the stars. Per avere qualche speranza di arrivare, se non in fondo, almeno ad un traguardo onorevole, la show girl aveva chiesto agli italiani di votarla via internet.
Grande Fratello 12, altro che crisi, casa ultra tecnologica e studio rinnovato
Si parla da giorni del buco nel bilancio di Endemol, casa produttrice del Grande Fratello, subito si era parlato di correre ai ripari, quindi, niente più durata entra long del Grande Fratello 12, la casa di Cinecittà sarebbe stata ridimensionata, niente più extra lusso, forse in un villaggio, tutto assolutamente rispettoso del momento di crisi. Sbagliato! Da quanto anticipa il settimanale Tv Sorrisi e canzoni le cose non stanno propriamente così. Si parla di 30 settimane di durata, quindi più o meno quei nove mesi di cui si era sempre parlato, e tecnologia a iosa, in studio e dentro la casa più spiata d’Italia.
Le Iene, confermata la presenza di Luca Argentero
Il nome di Luca Argentero, in sostituzione di Luca e Paolo a Le iene, passati all’ammiraglia Mediaset, era stato fatto da molto tempo, ma il ricercatissimo attore, nato al Grande Fratello, non aveva mai voluto rilasciare nessuna dichiarazione in merito, limitandosi a dire che non era lui ad occuparsi dei contratti. La confessione è arrivata “Quelli che il calcio”, ospite di Victoria Cabello per presentare la fiction in onda su Rai Uno dedicata al campione di pugilato Tiberio Mitri, al suo fianco Martina Stella, entrambi protagonisti de “Il campione e la miss”. Una lunga controversia con i nipoti del campione di pugilato con la produzione, ma alla fine sono riusciti ad accordarsi.
Chiuso il Bagaglino dopo 46 anni di satira italiana
Tutto ha un inizio, ma tutto ha anche una fine, ed è così che anche lo storico Bagaglino ha avuto la sua fine, ci sono voluti 46 anni durante i quali protagonista assoluta è stata la satira. I fondatori ufficiali sono stati Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci, a cui si sono aggiunti giornalisti della stampa che conta degli anni 60, Luciano Cirri, Piero Palumbo, Gianfranco Finali e Raffaello Della Bonna, prestati dalle testate “Il borghese”, “Secolo d’Italia” e “Lo Specchio”, professionisti italiani che avevano deciso di raccontare l’Italia di quei tempi, vizi e virtù del popolo italico, la cronaca, il pettegolezzo, tutto riveduto e corretto sotto forma di satira, scritto da chi lo faceva di mestiere e sotto l’esperta regia di Pier Francesco Pingitore.