E’ probabile che di Paolo Bonolis conosciamo già tutto ma Alessio Vinci ha deciso di realizzare una puntata speciale sul conduttore che andrà in onda venerdì 7 ottobre. Si ripercorrerà tutta la sua carriera con una puntatina anche alla sua vita privata, dagli esordi sul piccolo schermo dedicata ai bambini, diventato poi un programma cult, “Bim, bum, bam”, dove parlava con un simpatico pupazzetto, fino ad arrivare alle trasmissioni di successo del passato e di oggi, riscontri in ascolti sia in Rai che in Mediaset, con la quale ha appena rinnovato il contratto.
foto
Festival di Sanremo 2012, Gianni Morandi non conduce, sarà direttore artistico
Da mesi si parla del Festival di Sanremo 2012, limitando le indiscrezioni alla conduzione ed a qualche nome di big che avrebbe potuto far parte del cast. Partiamo dalla conduzione, fra la conduzione di Gianni Morandi bis, poi Antonella Clerici bis, anzi, meglio ancora, perchè non mettere due conduttori che hanno ottenuto ascolti importantissi nelle rispettive edizioni, dunque, i nomi di Antonella Clerici e Gianni Morandi erano stati abbinati, già pregustando gli ascolti stellari, arriva poi lo stop per la bionda conduttrice, troppi impegni precedenti, non ne ha il tempo. La conclusione naturale era solo Gianni Morandi, affiancato da Ambra Angiolini e Federica Pellegrini.
Amici 11, i talentuosi del secondo speciale di sabato 8 ottobre
Ancora anticipazioni per il secondo speciale di Amici 11, in onda, registrato, sabato 8 ottobre, il tempo a disposizione non è tanto, infatti le esibizioni non si vedono per intero, tempo un po’ più lungo dedicato a chi passa alla fase successiva. Il principio per superare il primo casting, regola che vale sia per il canto che per il ballo, è che gli aspiranti riescano a terminare l’esibizione, se uno degli esaminatori interrompe, ci si basa sulla decisione della maggioranza, può succedere che, se anche ci si debba fermare, il giudizio cambi e il talentuoso può sperare di entrare nella scuola di Amici 11.
Le Iene, debutta stasera il nuovo trio Ilary Blasi, Luca Argentero ed Enrico Brignano
Parte la nuova stagione televisiva de Le iene show, nuova in tutti i sensi, eccezion fatta per Ilary Blasy, che resta presenza fissa da qualche tempo, ma al suo fianco da stasera su Italia 1, debutta l’originale trio inedito, da giorni la rete è bombardata dai promo. Al fianco di Ilary Blasi, infatti, ci saranno Luca Argentero ed Enrico Brignano. Non cambia, invece, lo stile della trasmissione, ancora servizi esclusivi e molte sorprese. Si parte subito con un’intervista all’ex governatore del Lazio, travolto nello scandalo per le sue frequentazioni con i travestiti a cui sono seguite le sue spontanee dimissioni dall’incarico pubblico, e al papà dei conduttori Pippo Baudo, dopo il malore dei giorni scorsi.
Maria De Filippi, My name is, il nuovo talent show il 15 dicembre
Di fronte ad un talent show, nessuno come Maria De Filippi si sente a proprio agio, se poi c’è da sperimentare lei è sempre in prima fila, lo vece con Italia’s got talent, dal successo inaspettato, con varia umanità pronta ad esibirsi davanti a milioni di telespettatori facendo qualsiasi cosa, dal canto al ballo passando dall’arte circense, aperto a tutti da 0 a 99 anni. Scommessa vinta, una puntata pilota per tastare il terreno, fuori dal periodo di garanzia. La stessa cosa Maria De Filippi farà a dicembre, sempre su Canale 5, la garanzia autunnale terminerà il prossimo 3 dicembre, come sempre, si usa questo periodo dell’anno per provare nuovi format, la Sanguinaria non si tira indietro e ci prova.
Andrea Cocco, contro le ospitate post reality, piuttosto paga le penali
Lo aveva già dimostrato durante il Grande Fratello 11 di essere piuttosto schivo, e lo conferma ancora una volta il vincitore Andrea Cocco, un ragazzo autentico che, effettivamente, se non fosse stato per il tradimento della fidanzata e la relazione iniziata con Margherita Zanatta, sarebbe forse passato inosservato, piuttosto taciturno, non scontroso, semplicemente molto educato. Di ospitate ne ha fatte ben poche, se vogliamo compararlo agli altri vincitori e concorrenti onnipresenti. Intervistato dal quotidiano Libero, Andrea Cocco dice molto chiaramente che lui non ci sta a sottostare a queste regole.
Gabriel Garko sarà poliziotto nella fiction di Canale 5 “Viso d’ angelo”
Torna da protagonista l’acchiappascolti delle fiction di Canale 5, nemico imbattibile di Antonella Clerici che, in un modo o nell’altro se lo trova sempre contro, professionalmente si intende. Il 21 ottobre Gabriel Garko tornerà da protagonista nella nuova fiction dell’ammiraglia Mediaset Viso d’angelo, quattro puntate, con lui anche Cosima Coppola, la coppia ha già lavorato insieme in un’altra fiction di successo, “L’onore e il rispetto”. Pronti a bissare il successo in questa nuova storia d’amore dove Gabriele Garko sarà un poliziotto esperto di omicidi seriali, recentemente lo abbiamo visto in una sola puntata di “Sangue caldo”, attualmente in onda su Canale 5.
Francesco Facchinetti difende Star Academy, gli ascolti saliranno
Il nuovo talent di Rai Due è molto sofferente negli ascolti, Francesco Facchinetti lo sa bene, ma lui difende a spada tratta il suo Star Academy, ammette che c’è molto da limare, forse tutto, a dire la verità, e promette che gli ascolti saliranno, del resto, ricorda, anche per X Factor era stata la stessa cosa, intanto Simona Ventura, che ha ricominciato a parlare di calcio sulla nuova rete Sky Uno, affila le armi per cominciare la nuova stagione e non perde l’occasione per mostrarsi dispiaciuta, senza fare alcun nome, ma si capisce perfettamente a chi si rivolga.
Gigi Proietti sarà il “Signore della truffa” nella miniserie di Rai Uno
Al Roma Fiction Fest 2011 Gigi Proietti ha presentato la nuova fiction di Rai Uno Il signore della truffa, in onda stasera e domani sera, che segna il suo ritorno sul piccolo schermo, nell’insolita veste di truffatore, che è stato il suo mestiere, che questa volta mette al servizio del condominio in cui vive. Smessi i panni del Maresciallo Rocca, un carabiniere che faceva rispettare la legge, parla dall’altra parte delle barricata, a suo modo qualcuno difende, i condomini raggirati.
Sabato Academy, in forse il ritorno di Mattia Corti
La prima puntata del nuovo format di Rai Due, Star Academy, non è andata benissimo, diciamo che è da dimenticare, il bravo Francesco Facchinetti ce l’ha messa tutta, ma non è servito a nulla. In compenso, la costola, vale a dire Sabato Academy, è piacevole, ha debuttato ieri pomeriggio con la conduzione di Daniele Battaglia, amico fraterno di Francesco Facchinetti, e Alessandra Barzaghi, come sempre, si parla della puntata andata in onda in settimana, si commentano le esibizioni e, soprattutto, degli ultimi tre classificati: Alessandra Normanno, Francesca Romana D’Andrea e Mattia Corti.