Sono ormai quindici anni che la soap Un posto al sole va in onda su RaiTre, tanti i fidelizzato che non perdono una puntata, una delle principali interpreti, nel cast della soap fin dalla prima puntata è stata Marina Tagliaferri che interpretava Giulia Poggi, un personaggio molto amato. A sorpresa tre anni fa, la Grundy Italia, casa di produzione, non le aveva rinnovato il contratto. Ad agosto 2008 il suo personaggio è stato eliminato, il motivo era seguire il suo grande amore in Albania.
foto
La finale di Miss Padania 2011 domenica su Rete 4 con Marco Balestri
Puntuale, come tutti gli anni, arriva il concorso di bellezza Miss Padania, 24 bellissime ragazze saranno sul palco del Teatro Arcimboldi di Milano per la finalissima, a condurlo Marco Balestri. L’evento sarà trasmesso nella seconda serata di domenica 5 giugno su Rete 4. Le finaliste sono tutte bellissime e giovanissime, naturalmente, e rispettano i canoni di bellezza che piacciono tanto agli italiani nord e sud non fa differenza. Le ragazze arrivano da tutto il nord ma anche da Toscana, Marche, Emilia Romagna, insomma, sarà la più bella padana ma, comunque sia, italiana e, visto che festeggiamo i 150 anni di Unità d’Italia, mettiamoci dentro anche il concorso di bellezza.
Vanessa Incontrada non sarà con Alfonso Signorini a Top Chef
Dopo la faticosa conduzione dei Wind Music Awards 2011 all’Arena di Verona, si diceva che Vanessa Incontrada sarebbe ritornata sul piccolo schermo per condurre con Alfonso Signorini il nuovo programma che si occuperà di cucina, dietro i fornelli ci saranno personaggi conosciuti del mondo dello spettacolo, musica, sport, di tutto un po’ a Top chef, così si chiamerà il programma, che dovrebbe andare in onda dal 5 giugno per tre prime serate su Canale 5, con la speranza che riesca ad ottenere dei buoni risultati di ascolti.
A Grey’s Anatomy, dopo Ellen Pompeo, via anche Patrick Dempsey
Anche il dottor Stranamore della seguitissima serie americana Grey’s Anatomy se ne va, la conferma di lasciare la serie tv diventata ormai un cult, arriva anche da Patrick Dempsey, e segue a breve distanza il forfait di Ellen Pompeo. Intervistato da Vanity Fair non sembra che l’affascinante attore possa tornare sui suoi passi. Per il momento non si sa nulla di quello che potrebbe essere per gli altri personaggi, certo, mancando due dei principali protagonisti, Grey’s Anatomy potrebbe radicalmente cambiare, anche se rimane la piccola dottoressa Grey.
Mara Venier chiude La vita in diretta senza Lamberto Sposini
Mara Venier ha chiuso qualche giorno fa La vita in diretta senza Lamberto Sposini, l’ultimo giorno gli ha dedicato qualche parola commossa, è stato duro, ha detto la conduttrice, ma da lui ha imparato molto ed è grazie ai suoi insegnamenti è riuscita a chiudere la stagione. Intervistata dal quotidiano Libero, Maria Venier ha detto che proprio lei non ha voluto nessun sostituto, per lei è come se Lamberto Sposini fosse in ritardo, niente di più, lo aspetta, confortata dalle notizie dei medici che lo hanno in cura, ogni giorno sta meglio: “Sono ottimista, lo aspetto alla Vita in diretta”, ed è quello che ci auguriamo tutti.
Grande Fratello 12, si riparte con il casting, i provini anche in crociera
Siamo ancora in odore dell’edizione appena terminata con la vittoria di Andrea Cocco e già si parla del Grande Fratello 12, è ripartita lo scorso week end la grande macchina organizzativa del reality più longevo, che girerà le principali città italiane e, vista la stagione, farà una puntatina verso le località turistiche più gettonate del Bel Paese, non solo, i volti nuovi che allieteranno la casa più spiata d’Italia saranno anche ricercati all’estero, tutto all’insegna di personaggi intriganti ed interessanti. Se poi scegliessero concorrenti un po’ più vicini alla gente comune e non solo palestrati e ritoccate, sarebbe anche meglio, come la prima edizione del Grande Fratello, per intenderci, gente un po’ più vera.
Melissa Satta alla conduzione di Insideout Pazzi per la scienza su Rai Due
Per Melissa Satta perdere Bobo Vieri è stata una fortuna, più che una disgrazia, a parte qualche lacrimuccia sparsa qua e là sulle varie reti per chiedersi i motivi di tale decisione e capire il perchè a mezzo comunicato stampa, non ci è parso di averla vista disperata ma, a volte si sa, le pparenze potrebbero ingannare. Di fatto, però, da quando è tornata single, Melissa Satta è al centro dell’attenzione mediatica e televisiva. Insomma, tutti la vogliono, tutti la cercano e lei in questo mare di popolarità improvvisa nuota molto agevolmente.
Squadra antimafia 3 si sposta a domane sera, la finale il 10 giugno
La fiction di Taodue, Squadra antimafia 3-Palermo oggi, campione d’ascolti in una stagione televisiva che per Canale 5 non è stata molto fortunata, cambia collocazione, dalla serata di venerdì, si sposta al martedì, serata occupata fino alla settimana scorsa da Ris Roma. La finale andrà in onda normalmente nella sua collocazione solita venerdì 10 giugno, sempre alle 21,10.
I motivi sono semplici, per salvaguardare gli ascolti di Squadra antimafia 3-Palermo oggi si è preferito spostarla, fra ponte e partita della Nazionale di calcio per la qualificazione ad Euro 2012 contro l’Estonia, la decisione appare saggia.
Tamarreide, ovvero i tamarri in giro per l’Italia da giugno su Italia 1
Arriveranno a giugno su Italia 1 i tamarri a rappresentanza di un mondo “truzzo”, che di più non si può. Vario il campionario umanitario, sette puntata di una sorta di soap con tendenze da documentario di personaggi che, a bordo di un autobus gireranno gran parte dell’Italia per conoscere tutto del nostro paese, dalla cultura alla gastronomia, visiteranno le città d’arte partendo da Roma, per poi andare a Napoli, Capri, Firenze e Milano. Insomma proprio tutto del Vecchio Stivale. A condurre la bizzarra carovana di Tamarreide sarà Fiammetta Cicogna, che certo non fa un salto di qualità, dalla natura ai tamarri, ma chissà!
Italia’s Got Talent, i nomi ufficiali dei semifinalisti, fra linguaggio dei segni e tango argentino
La seconda edizione di Italia’s Got Talent passa alla fase semifinale, nella puntata di sabato, nonostante la contro programmazione fosse davvero fortissima, la finale della Champions League, gli italiani si sa non resistono alla tentazione di guardare 22 persone che corrono dietro ad un pallone, anche di squadre straniere, è riuscita ugualmente a portare a casa un ragguardevole numero di telespettatori, 5 milioni e 400 mila con una share del 27,21%. Ricordare tutti gli estrosi talentuosi di qualsiasi categoria non è una facile impresa, ma vediamo di farne un riassunto.