Da lunedì 13 gennaio avremo finalmente il piacere di vedere gli 8 tamarri che gireranno l’Italia a bordo di un pulmann, già perché comincia Tamarreide, il docufiction di Italia 1 che ci spiegherà Fiametta Cicogna, in modo elegante, forse per contrastare quello che si presuppone non sarà esattamente lo specchio della raffinatezza italiana. I protagonisti di Tamarreide saranno 4 donne a livello delle ragazze romane diventate famose per “calippo e bira” che la scorsa estate hanno spopolare in tv (Angelica, Cristiana, Marika e Melissa) e 4 supercafonal (Antonio, Claudio, Marco e Manuel).
foto
Grande Fratello 11: Margherita e Andrea fra convivenza, matrimonio e figli
Dicevano tutti che per Margherita Zanatta non era vero amore verso Andrea Cocco, il vincitore, tutta una strategia per arrivare in finale e via dicendo, ma si è detto di quasi tutte le coppie, in fondo, invece, fra i due sembra essere una forte intesa. Dalle interviste rilasciate i due dicono di aver già parlato di matrimonio e di figli, anche se un po’ prematuro. Pare che Andrea Cocco sia stato accolto molto bene dalla famiglia della speker varesina che vive però in Svizzera. In pochi ci avevano scommesso ma eccoli ancora insieme e più forti che mai.
Benedetta Parodi cambia casa, da Mediaset a La7, cucina o talk show
È tempo di grandi acquisti per la rete del gruppo Telecom Italia Media, dopo il presunto arrivo, si vocifera ma non c’è ancora nulla di certo per quanto riguarda Michele Santoro che, fra l’altro darà l’addio alla Rai questa sera in puntata, facile immaginare il boom di ascolti. L’altro nome eccellente sarebbe quello di Fabio Fazio ma, anche in questo caso tutto è ancora nebuloso, sembra invece certo il passaggio di Benedetta Parodi, lo ha annunciato in anteprima Alfonso Signorini dai microfoni del suo programma su Radio Montecarlo, dopo tanti anni, dunque, si chiede la rubrica di cucina di Studio Aperto Cotto e Mangiato.
Fornelli e coltelli, anzi no, La notte degli Chef con Alfonso Signorini ed Elisabetta Canalis
Il format originale si chiama Top chef, la versione italiana doveva cambiare titolo, quindi si era pensato a Top Star Chef, poi cambia e diventa Fornelli e coltelli, dato per ufficiale, invece no, diventa La notte degli Chef, posto che questo sia il definitivo, però, il succo non cambia, alla conduzione ci sarà Alfonso Signorini, avrebbe dovuto esserci anche Vanessa Incontrada ma, per impegni precedenti, non se ne è fatto nulla, al suo posto, pare, ci sia Elisabetta Canalis in veste di cuoca.
Diana Del Bufalo, da Amici al cinema con Rocco Siffredi
Difficile dimentica Diana Del Bufalo di Amici 10, se non addirittura impossibile, strampalata quanto basta per entrare subito nelle simpatia, una brava cantante, una delle poche che cantano bene in inglese, arrivata in seconda battuta nel talent di Maria De Filippi, era riuscita subito ad attirare molto l’attenzione su di sé, non troppo dei suoi compagni di avventura che, inizialmente, le hanno fatto molta guerra, con il passare del tempo, però, tutto è stato risolto.
Lamberto Sposini migliora, sciolta la prognosi ma non ci sarà a La vita in diretta
Migliorano le condizioni di Lamberto Sposini che, come tutti sanno, era stato colpito da un ictus pochi minuti prima dell’inizio de La vita in diretta, lento ma buono il decorso della malattia, tutto fa ben sperare che si riprenda nel migliore dei modi e che possa tornare a riprendere il suo lavoro di giornalista e conduttore. Ex direttore del Tg5, Lamberto Sposini era da tempo era passato in Rai conducendo con successo la trasmissione quotidiana de La vita in diretta a cui, quest’anno si era aggiunta Mara Venier ed era giurato a Ballando con le stelle fin dalla prima edizione. Ma tutto questo non avverrà nella prossima stagione televisiva, sembra che in casa Rai stiano prendendo delle decisioni proprio in queste ore.
Elisabetta Canalis tornerà in tv in prima serata
Come e quando non si sa ma Elisabetta Canalis tornera in televisione, sarà una prima serata sul piccolo schermo, così annuncia in anteprima al settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini, superato il panico dell’esperienza piuttosto impegnativa come può essere il palcoscenico del Festival di Sanremo, niente la ferma più, e parla di un ritorno in grande stile con un programma in cui promette di presentarsi in una veste inedita: “Sarà una bella sorpresa”. Di più non è dato sapere. Ormai Elisabetta Canalis è lanciatissima, ha fatto molta strada da quando sgambettava sul bancone di Striscia la notizia con Maddalena Corvaglia, è diventata una star internazionale, richiestissima ovunque, i suoi servizi fotografici sono molto quotati, l’ultimo l’ha fatto per una rivista spagnola dove è molto amata.
Uomini e Donne: Alessandra Pierelli mamma, Costantino Vitagliano papà
Arriva il lieto fine per una storia nata sotto le telecamere a Uomini e Donne che ha appassionato molti, moltissimi italiani, destini che si intrecciano, poi si separano, sembra un romando d’appendice, invece è la storia di Costantino Vitagliano e Alessandra Pierelli, conosciutisi nella popolare trasmissione di Maria De Filippi, dopo varie vicissitudini, adesso, Alessandra Pierelli è diventata oggi mamma di un bel maschietto, anche Costantino Vitagliano diventerà papà, la sua fidanzata è la modella Maria Teresa Francville, di soli 23 anni.
Il Commissario Montalbano piace anche agli stranieri e sbarca in Francia
Il Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri nel 1994, riesce sempre a portare a casa ascolti altissimi anche in replica ed anche se gli episodi risalgono a molti anni fa. Un successo che evidentemente non è sfuggito alla Francia che ha acquistato gli episodi andati in onda su Rai Uno fra il 2008 e il 2010 che saranno trasmessi da France 3, in totale otto episodi. Non è solo la Francia a seguire con interesse le vicende di quanto succede a Vigata, paese di fantasia dello scrittore che in realtà si rifà a Porto Empedocle, sua città natale.
Michele Santoro è fuori dalla Rai, forse Annozero a La7 ma Mentana frena
È ufficiale Michele Santoro lascia la Rai, è stata diramata una nota ufficiale nella quale si parla della risoluzione del rapporto di lavoro riservandosi di decidere per eventuale diverse forme di collaborazione. La notizia che, comunque, era già nell’aria è avallata dall’assenza dai palinsesti autunnali della Rai della trasmissione che ha sempre suscitato molte polemiche ma che, in termini di ascolto e, dunque, ritorno pubblicitario aveva un notevole peso sui bilanci di Viale Mazzini. La decisione presa sarà discussa durante la conferenza stampa indetta da Michele Santoro per domani alle 11 per l’ufficialità della fine di Annozero.