La cinque giorni di anteprime, premi speciali, tutto sulle fiction italiane e straniere, si è conclusa oggi, la quinta edizione del Roma Fiction Fest 2011, promosso dalla Regione Lazio, dalla Camera di Commercio di Roma e dall’Associazione produttori televisivi, ha assegnati molti riconoscimenti oltre ai premi speciali a Jim Belushi e Gigi Proietti. Fra i premiati Riccardo Milani, regista di “Atelier Fontana” (Lux Vide per Rai Uno), come miglior regista dell’anno, premio assegnato dalla giuria composta da Milly Buonanno, Alessandra Comazzi, Emilia Costantini, Dina D’Isa, Silvia Fumarola, Micaela Urbano, il presidente era Remo Girone. Come miglior serie lunga premiata “Romanzo Criminale 2-La serie”, “Le cose che restano” (Bibi Film per Rai Fiction) ha vinto come miglior miniserie.
Fiction TV
Roma Fiction Fest 2011: Gabriel Garko e Manuela Arcuri fra i preferiti
Visti i risultati degli ascolti, era quasi scontato che la coppia Manuela Arcuri con Gabriel Garko fosse fra i preferiti del Roma Fiction Fest 2011, l’anticipazione arriva dal sondaggio di Tv, Sorrisi e Canzoni, il settimanale diretto da Alfonso Signorini, parte attiva della manifestazione romana. Infatti, i due vincitori sarebbero proprio loro, il settimanale racconta anche di altre anticipazioni, premi speciali e anteprime della cinque giorni a tutta fiction sia di Rai che di Mediaset.
Distretto di Polizia 11, arrivano Miriam Leone e Andrea Renzi, il nuovo commissario
La fiction più longeva della televisione italiana arriverà intorno ad ottobre con nuovi personaggi, stiamo parlando di Distretto di Polizia arrivato all’undicesima edizione. Quasi tutti i personaggi storici hanno ormai abbandonato la serie, se ne andrà anche Simone Corrente, che interpretava il commissario Luca Benvenuto, che si trasferisce a Torino, allettato da un posto di vicequestore. A sostituire il posto vacante arriverà l’attore Andrea Ardenzi. Non sarà l’unica novità di Distretto di Polizia 11, all’oramai mitico X Tuscolano, ci sarà anche Miriam Leone, la miss di Mezzogiorno in famiglia che conduce con Tiberio Timperi su Rai Due.
I Cesaroni 5, anche Rita Dalla Chiesa entra nel cast
Rita Dalla Chiesa entra nel cast della famiglia allargata della Garbatella, per la prossima edizione della fiction di successo di Canale 5, vedremo la giornalista e conduttrice del Tribunale più famoso della televisione italiana. Ebbene sì, ci sarà anche lei, coinvolta nelle vicende familiari de I Cesaroni 5 ma non ha la minima intenzione di diventare attrice ed abbandonare Forum, alla cui conduzione c’è da oltre vent’anni. Come nella realtà, anche nella fiction, sarà affiancata da Marco Senise e Fabrizio Bracconeri. Sarà per una sola puntata e se per Marco Senise e Rita Dalla Chiesa potrebbe esserci qualche difficoltà nella recitazione, non lo sarà per Fabrizio Bracconeri, nato al cinema con “I ragazzi della 3a C”.
Dov è mia figlia, la fiction di Canale 5 con Claudio Amendola dall 11 settembre
Dopo molto tempo vedremo Claudio Amendola in un ruolo drammatico, a partire dall’11 settembre su Canale 5, inizia la nuovmi’attore romano, fra gli altri protagonisti Serena Autieri e Nicole Grimaudo. Dopo la famiglia allargata della Garbatella, interpreterà un affermato ingegnere che vive e lavora a Roma, una bella famiglia, felice e serena fino al momento del rapimento della figlia. Claudio Amendola è uno degli attori italiani più amati soprattutto da un pubblico femminile, tatuato, ben piazzato, con una buona dose di spontaneità che lo rendono molto simpatico e comunicativo.
I Cesaroni 5, la new entry Nina Torresi sostituisce Alessandra Mastronardi
Il set della quinta stagione de I Cesaroni è aperto già da qualche tempo, ed arrivano ancora anticipazione su quelle che saranno le nuove avventure della famiglia allargata della Garbatella, come largamente annunciato ci sarà il ritorno di Elena Sofia Ricci, la sua Lucia, lasciata Venezia e superato il momento di riflessione, torna a Roma da suo marito Giulio, interpretato da sempre da Claudio Amendola che, fra l’altro, vedremo a settembre in un ruolo molto diverso dal simpatico oste romano, sarà infatti protagonista della fiction drammatica “Dov’è mia figlia”.
Famiglia Italiana, la fiction di Canale 5 con Giorgio Tirabassi e Fabrizio Bentivoglio
Una nuova serie tv che mette in luce il meglio e il peggio degli italiani del nord e del sud, due mentalità e due stili di vita a confronto
Il confronto fra nord e sud esiste in tutto il mondo, giacché nord e sud c’è in America come in Inghilterra come in Francia, e proprio da qui è partito il primo film che ha sbancato il botteghino che puntava proprio sulle differenze nordiche e meridionali dei cugini d’oltralpe per quattro sane risate. Anche noi italiani abbiamo avuto il nostro bel successo al cinema con “Benvenuti al Sud”, il film con Claudio Bisio, campione di incassi e girato sullo stesso stile del film francese. Un successo inaspettato che ha portato all’idea di realizzare il sequel con “Benvenuti al nord”, il contrario, insomma, che potrebbe eguagliare gli incassi del precedente.
Francesco Benigno, il ritorno in tv nella fiction in Ultimo 4 con Raoul Bova
Dopo anni di lontananza, l’attore palermitano torna a recitare in televisione grazie a Raoul Bova nella nuova serie del Capitano Ultimo
Qualche anno fa Francesco Benigno era all’apice del successo, un viso dai lineamenti duri, di ragazzo che viveva per le strade di una città difficile come Palermo, il regista Marco Risi lo aveva notato proprio per questa sua caratteristica ed insieme ad altri ragazzi li aveva voluti protagonisti di “Mery per sempre”, ambientato appunto a Palermo e basato sull’omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi, era il 1989 e si raccontava di una città con molti ostacoli da superare. Francesco Benigno era stato protagonista anche del seguito, “Ragazzi Fuori” nel 1990, sempre diretto da Marco Risi.
Tutti i giorni della mia vita, fiction Rai con Neri Marcorè e Anna Valle
Qualche anno fa la convivenza era considerata uno scandalo, una coppia che desiderava avere una normale vita al di fuori del sacro vincolo del matrimonio veniva condannata, era fonte di scandalo, più o meno questa è la vicenda narrata dalla fiction di Rai Uno Tutti i giorni della mia vita, sei puntate, interpretate da Nerci Marcorè ed Anna Valle, con la partecipazione di Debora Caprioglio. La regia è di Luca Ribuoli (lo stesso de Il Commissario Manara) ed è prodotta in collaborazione con Paypermoon di Mario Mauri.
Elena Santarelli, guest star di un episodio di Don Matteo su Rai Uno
Dopo la nascita di suo figlio, per Elena Santarelli c’è stata la rinascita in televisione, molte esperienze in casa Mediaset che l’hanno portata a sbarcare sull’ammiraglia delle tv di Stato. Sarà infatti protagonista di una puntata della fiction che funziona in ascolti anche in replica, all’ottava edizione di Don Matteo, in onda su Rai Uno con la nuova stagione che inizierà il 15 settembre. Per Elena Santarelli sarà la prima volta in veste di attrice televisiva, il battesimo sul grande schermo è stato al fianco di Paolo Bonolis nel cinepanettone Commedia Sexy, non certo da nomination agli Oscar, se vogliamo, ma quello era il suo ruolo.